Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali





8097 Recensioni
  • giovedì09:30–19:30
  • venerdì09:30–19:30
  • sabato09:30–19:30
  • domenica09:30–19:30
  • lunedì09:30–19:30
  • martedì09:30–19:30
  • mercoledì09:30–19:30




Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM




Informazioni sull'azienda

| Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali | Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano costituisce il primo museo di architettura antica ed espone ricomposizioni di partiture della decorazione architettonica e scultorea dei Fori ottenute con frammenti originali, calchi e integrazioni modulari in pietra, secondo la scelta museografica della reversibilità.

Contatti

Chiamaci
+39060608
Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM

Orari

  • giovedì09:30–19:30
  • venerdì09:30–19:30
  • sabato09:30–19:30
  • domenica09:30–19:30
  • lunedì09:30–19:30
  • martedì09:30–19:30
  • mercoledì09:30–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giggino
03.11.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Queste tre stelle non sono per i reperti millenari, bensì per i servizi, la biglietteria ha aperto dopo e nonostante il molto caldo non c'era ľaria condizionata, lo consiglio per gli appassionati del periodo ma secondo me ci sono musei allo stesso prezzo ma migliori.
Caterina alessia
27.10.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Visitato nella prima domenica del mese,ingresso gratuito e controllo green pass e liberamente si gira tra i reperti e gli spazi...vista mozzafiato sui fori imperiali ..vale davvero la pena
Eva Cerroni
09.10.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
abbiamo visitato il foro in occasione della notte dei musei, la fila era molto lunga quando siamo arrivati considerando che comunque erano le 9.20 e l'ingresso veniva solamente 1€.Il foro è davvero spettacolare, soprattutto la vista di cui si può godere affacciandosi dal balcone più alto, passeggiare tra quelle che erano piccole case, di cui ormai resta solo il perimetro, ma anche osservare i frammenti scultorei che rimangono e i riferimenti, pannelli espositivi sull'architettura romana attraverso il tempo. consiglio di andarci di notte perché con le luci basse e il panorama merita davvero
Adriano Pascucci
07.10.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Quanto sei bella Roma....ogni vorta è la stessa storia
Giovanni Milardi
29.08.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Quando c è la notte dei musei ci vado sempre. Sempre. Se dovessi andare in altri giorni e pagare il biglietto invece no, secondo me costa troppo per quello che vedete considerato che molto dentro è vuoto, però potete fare una stupenda passeggiata tra le rovine romane quindi a voi la scelta. Se venite per la prima volta a Roma io mi terrei i soldi per musei vaticani, Colosseo e musei capitolini o galleria borghese.
Barbara
07.08.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Un luogo suggestivo come tutti i siti archeologici del nostro bel paese. Le mostre e il museo sono sempre super curati e ricchi di informazioni. Passeggiare lungo la via Biberatica ha un fascino unico e una vedita unica sui fori. Assolutamente da visitare
Vincenzo Cristiano
05.08.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
I Mercati di Traiano sono un complesso di edifici costruiti in laterizio situato alle pendici del Quirinale. Sono presenti ambienti con piante diverse, variamente disposti, sui sei livelli del monumento.Su alcuni bolli laterizi sono state trovate le date di inizio realizzazione che corrispondono al 94 ed il 95 d.c. durante l'impero di Domiziano. L'inaugurazione dei Mercati avvenne tra il 112 e il 113 d.c.Da i livelli superiori del monumento si gode di uno straordinario panorama sui fori imperiali.Gli edifici sono separati tra loro da un percorso antico che in età tarda prese il nome di via Biberatica. La parte inferiore comprende gli edifici del Grande emiciclo"
Riccardo Iacobucci
02.08.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Forse il più suggestivo tra i Fori. La parte del mercato presenta ancora integre le strutture delle antiche botteghe. Il panorama dalle diverse terrazze è spettacolare. Oltre al resto dei fori, il Campidoglio, la chiesa dell'Ara Coeli e, soprattutto, la Colonna Traiana.
Sergio Consoli
02.08.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Immersi nel commesso dei fori imperiali, i Mercati di Traiano sono ancora ben conservati. Hanno una originale facciata concava che si affacciava sull'esedra del foro di Traiano.Erano degli uffici amministrativi che oggi ospitano il museo dei Fori Imperiali.
Aryanna Gabrielini
29.07.2023
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Bellissimo e suggestivo l'affaccio sui fori e l'altare della patria. Consigliato, da visitare. 19 giugno 2023

Aggiungi recensione

Mappa

Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma RM
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali