Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller. Via Roma, 2, 25088 Gardone Riviera BS

Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.





3308 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller. Via Roma, 2, 25088 Gardone Riviera BS




Informazioni sull'azienda

Home - Fondazione André Heller | A world of wonder: André Heller’s fascinating garden features works of art by Keith Haring, Roy Lichtenstein, Auguste Rodin, Fernand Leger and many more.

Contatti

Chiamaci
+39336410877
Via Roma, 2, 25088 Gardone Riviera BS

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Caratteristiche: di proprietà di donne
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Ste
20.10.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Lo ammetto sono arrivato un po' prevenuto, perché di solito le mie aspettative sui giardini botanici rimangono sempre deluse, invece qui hanno sfruttato al massimo lo spazio a disposizione creando delle piccole aree ben organizzate e piacevoli da visitare peccato la pioggia.L'attenzione ai dettagli è molto curata,anche i bagni che si solito ovunque si vada sono stati resi un posto piacevole e anche fantastico"."
Ivan Spyro1340
20.10.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Il giardino botanico è all'interno della Fondazione André Heller sopra il lago di Garda, ed è aperto tutti i giorni nei mesi più caldi. Il giardino fu fondato dal 1903 su un terreno di circa diecimila metri da Arthur Hruska, dentista e botanico austriaco, che dal 1910 al 1971 raccolse molte varietà di piante sul terreno della sua villa. Il giardino fu destinato alla flora alpina e tropicale con duemila esemplari botanici provenienti da molteplici luoghi, fra i quali gli acrocori dell'Oceania e varie piante dell'Himalaya, del Mato Grosso, dell'Africa, del Canada e del Giappone; il tutto organizzato come una fitta foresta di bambù, stagni giapponesi, ruscelli, cascate e piante alpine nei burroni. L'impegno e le competenze di Hruska gli consentirono di ricreare in miniatura vere e proprie zone alpine e dolomitiche con le tipiche pietre rosse. Il giardino aprì al pubblico nel 1972, allorquando fu vincolato con decreto ministeriale nell'agosto dello stesso anno, mentre nel 1974 il comune di Gardone Riviera vincolò a verde pubblico circa un terzo dell'area. Dal 1988 è di proprietà del cantante e artista André Heller che lo ha ulteriormente abbellito con sculture realizzate da maestri internazionali, circondate da circa cinquecento varietà di piante, tra le quali cactus, stelle alpine, felci (in particolare Osmunda regalis), magnolie, orchidee, ninfee, oltre che da file di alberi. Visita effettuata Maggio 2023, costo € 12, tempo stimato visita 2 ore.
Luca Merlini
15.10.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Giardino botanico a Gardone, a pochi passi dal Vittoriale. Ci sono diverse specie di piante e fiori, e alcuni installazioni artistiche, come statue e architetture. Visita libera, ci siamo stati circa 1 oretta, carino da visitare se si è in zona, e nella stagione giusta. Biglietto adulto € 12,00
Martina Frasson
27.09.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Giardino curato e molto particolare! In generale ci si mette circa 1:30h per vederlo tutto per bene, unica cosa è che all'inizio viene data una mappa ma seguirla non è così facile come sembra. Consiglio di portare una penna per segnare il tracciato perché io mi son persa 3 volte! Speravo anche in una piccola descrizione di quello che vedevo ma niente...In compenso di per sè il giardino è molto bello e fresco e il panorama sul lago anche!
Alyssa Rovetta
26.09.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
ottima esperienza, il giardino è veramente ricco di piante di varia provenienza molto belle e caratteristiche. Il percorso è gradevole e rilassante, durante le giornate soleggiate sicuramente risalta tutta la bellezza del luogo. il pagamento del ticket (12€) è stato effettuato in contanti. il parcheggio a pagamento si trova a pochi metri dal giardino.
Omar Primino
19.08.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Personalmente mi aspettavo di più... Il giardino non è poi così grande, ci sono molti sentieri ma alla fine in meno di 1 oretta lo si vede tutto.Le installazioni non sono poi così spettacolari e nonostante la presenza di giardinieri, ho notato poca cura"... Erbacce e piante selvatiche lasciate come fossero attrazioni
Lallonzo
13.08.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Originale parco pieno di statue particolari, giochi d'acqua e storie che sensibilizzano verso la natura del giardino. Sfortunatamente la giornata era grigia, la parte alta con bar e serra chiusa al momento della visita (aprile) ed il costo un tantino alto. Per il resto consiglio la visita a chi si trova di passaggio in queste zone, magari in una giornata di sole.
Stefano Bagnasco
09.08.2023
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.
Una bellissima area verde a breve distanza dal lungolago, ideale per trascorrere qualche ora di tranquillità immersi nella natura.I vari sentieri che attraversano il Giardino Botanico permettono di ammirare da vicino non soltanto un’infinità di piante provenienti da tutto il mondo ma pure di scoprire opere d’arte di artisti del calibro di Keith Haring e Roy Lichtenstein.Per quel che mi riguarda, i 12 € del biglietto di ingresso li vale tutti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 2, 25088 Gardone Riviera BS
Giardino Botanico/Botanischer Garten - Fondazione Heller.