Loggia dei Cavalieri Via Martiri della Libertà, 48, 31100 Treviso TV

Loggia dei Cavalieri





1341 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Loggia dei Cavalieri Via Martiri della Libertà, 48, 31100 Treviso TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Martiri della Libertà, 48, 31100 Treviso TV

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Franco Palazzi
28.10.2023
Loggia dei Cavalieri
Nell'edificio in pieno centro, costruito alla fine del 1200 come luogo di incontro della nobiltà.Nel corso dei secoli ha sofferto diverse vicissitudini fino ad essere utilizzata come magazzino, con le arcate tamponate a mattoni.Il restauro, terminato da pochi anni, ne ha riscoperto lo splendore creando un nuovo luogo di esposizione e di incontro, molto apprezzato dai giovani.
MASSIMO LONGONI
24.10.2023
Loggia dei Cavalieri
Edificio più rappresentativo nel centro di Trieste.Una volta luogo di potere per convegni di giochi conversazioni della nobiltà.Ancora oggi punto di ritrovo e di conversazione della gioventù e non solo .
Denis Borsato
21.10.2023
Loggia dei Cavalieri
La magia del Natale in questo edificio storico e iconico del centro di Treviso.
lele nefe
06.10.2023
Loggia dei Cavalieri
Una bella loggia in cui è stato organizzata la degustazione Vinetia dall'AIS
Samantha Dal Pra
06.10.2023
Loggia dei Cavalieri
Purtroppo la scultura col toro è recintata per lavori
Tina Lucia
23.09.2023
Loggia dei Cavalieri
La Loggia dei cavalieri è un edificio unico in Europa perché si tratta di una piazza coperta. Era luogo non solo di ritrovo per nobili e cavalieri che si davano appuntamento per giocare a scacchi, ma si tenevano anche convegni. Era riccamente affrescata e nel tempo le decorazioni sono state parzialmente ricoperte con soggetti collegati alle epoche. È stata bombardata nel 1944 e ricostruita con i materiali recuperati.
Nicola Nalesso
15.09.2023
Loggia dei Cavalieri
Luogo dove la nobiltà di Treviso si raccoglieva per riunioni o intrattenersi a partire dal 1270 circa.Con l'assunzione del potere da parte della serenissima Repubblica di Venezia, verso la fine del Quattrocento, l'edificio venne soppresso e trasformato in magazzino per un lungo periodo.Nonostante i diversi tentativi di demolizione è stato poi restaurato e presenta alcuni affreschi ancora oggi ammirabili.
Barbara Ballon
26.08.2023
Loggia dei Cavalieri
Bellissima loggia storica dietro Piazza dei Signori quindi in centro.Quasi sempre è sede di iniziative che spaziano dal teatro, musica, esposizioni...anche stamane presto la stavano allestendo per un altro intrattenimento.Merita un passaggio.
Consiglia Balzano
03.08.2023
Loggia dei Cavalieri
Un luogo molto particolare, una Loggia tenuta benissimo nella quale si respira la storia. È in centro città e accoglie mostre e spettacoli
Matteo Cescon
02.08.2023
Loggia dei Cavalieri
La Loggia dei cavalieri (in latino: lobia o loggia militum) è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di Treviso. È situata all'incrocio tra via Martiri della Libertà e via Indipendenza (agli antichi decumanus e cardo maximi), probabilmente nel luogo dell'antico foro della Tarvisium romana.Simbolo del potere politico assunto dai nobili nel periodo del Libero Comune, fu costruita durante la podesteria di Giacomo (o Andrea) da Perugia (1276-77) come luogo di convegni, conversazioni, giochi per la nobiltà, i Cavalieri, appunto.La Loggia è un esempio di romanico trevigiano, qui influenzato dall'architettura bizantina.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Martiri della Libertà, 48, 31100 Treviso TV
Loggia dei Cavalieri