Casse di Espansione del Fiume Panaro 41018 San Cesario Sul Panaro MO

Casse di Espansione del Fiume Panaro





115 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Casse di Espansione del Fiume Panaro 41018 San Cesario Sul Panaro MO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
41018 San Cesario Sul Panaro MO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Marco Bisio
21.09.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Oasi del Torrazzuolo, una delle fantastiche oasi naturali dell'Emilia Romagna. Ecosistema naturale, varie specie di uccelli: aironi, cormorani, anatre. Unico neo: cattiva segnalazione dei sentieri interni al bosco, facile perdere la direzione
Enrico Anderlini
19.09.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Consiglio caldamente questa parte del Sentiero Natura per una bella passeggiata all'aperto in inverno. In particolare, da San Damaso si può fare un giro circolare tra i comuni di Modena e San Cesario di 13km che passa per i Laghetti di Sant'Anna in un'estremità e la diga di Sant'Anna nell'altra.
Fede Tollio
18.09.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Bella oasi naturalistica, con più laghetti e una zona per grigliata, purtroppo poco considerata da chi abita in zona.
Enrico Bovi
14.09.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Erano fino a qualche anno fa più seguiti, adesso prevale un certo abbandono e il Panaro purtroppo è sempre più povero d'acqua. Sarebbero altrimenti luoghi naturali molto gradevoli
Davide Balsemin
29.08.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
L'area di espansione del fiume Panaro è stata trasformata in un piacevole parco naturale, dotato di zone attrezzate per il pic-Nik, e la sosta. Attorno ai laghetti corre una carrareccia ciclabile per la maggior parte del percorso all'ombra della macchia naturale, molto fresca e gradevole in estate. Alla sera si può assistere a splendidi tramonti dalle rive dei laghi
Ermanno Benassi
25.08.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Zona piena di verde e acqua, ideale e parzialmente attrezzata per il birdwatching comodamente raggiungibile con bicicletta mediante piste ciclabili sia asfaltate che sterrate, a due passi dalla città.
davide sacchi
04.08.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Partendo da San Donnino, verso sud e l'appennino o verso nord e la pianura passeggiate o biciclettate molto appaganti
Alessandra Gandolfi (La fotociclista)
31.07.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Ambiente naturale bellissimo, percorsi ciclopedonali ben tenuti, poi dall’alto è uno spettacolo di colori nella stagione autunnale
giando Glo
31.07.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Sempre bello. Sembra di essere a km. dalla città e invece, dopo un po', trovi la freccia che indica 5km al centro
Angelo Accorsi
30.07.2023
Casse di Espansione del Fiume Panaro
Laghi di S. Anna che fanno parte del sito sono laghi di acqua sorgiva in cui viene praticata la pesca di carpe, luccioperca, siluri, persico ecc. L' area è molto bene custodita e sorvegliata ed è anche provvista di tavoli e panche per visitatori occasionali. Il perimetro del lago principale si percorre con una bella passeggiata immersi in una natura molto bella osservando la chiassosa fauna lacustre.

Aggiungi recensione

Mappa

41018 San Cesario Sul Panaro MO
Casse di Espansione del Fiume Panaro