Piazza Giulio Perticari Piazza Perticari, 1, 61020 Vallefoglia PU

Piazza Giulio Perticari





36 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Piazza Giulio Perticari Piazza Perticari, 1, 61020 Vallefoglia PU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
0721489711
Piazza Perticari, 1, 61020 Vallefoglia PU

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi




Recensioni consigliate

Stefano Sandali
28.10.2023
Piazza Giulio Perticari
Piccola piazzetta dove si ritrovano tutti i bimbi con i genitori a Sant'Angelo in Lizzola, ben tenuta e con giochi per i più piccoli.
Simone Furlani
21.10.2023
Piazza Giulio Perticari
Posto carino e Tranquillo
Michele Bertolino
29.09.2023
Piazza Giulio Perticari
Bello
Romeo Pedini
20.09.2023
Piazza Giulio Perticari
La porchetta è buona
Giacomo Biagetti
25.08.2023
Piazza Giulio Perticari
L'abitato di Sant'Angelo in Lizzola prende origine intorno all'anno 1000 dall'unione di due castelli preesistenti, quello di Monte S. Angelo e quello di Liciole (Lizzola). Nel corso del medio evo il territorio di Sant'Angelo si amplia verso il fiume Foglia, annettendosi il piccolo borgo di Montecchio nel 1389.Durante il 1400 Sant'Angelo in Lizzola entrò nella sfera di influenza degli Sforza, signori di Pesaro; seguì poi le vicende del Ducato di Urbino, quando il Papa Giulio secondo cedette i territori sforzeschi al Duca Francesco Maria della Rovere nel 1513.Fu proprio il Duca di Urbino ad elevare a contea il castello di Sant'Angelo in Lizzola e a cederlo in feudo alla famiglia Mamiani. Tra i cittadini illustri non si può dimenticare di citare Giovanni Branca, che nacque a Sant'Angelo nel 1571.Fu architetto della Santa Casa di Loreto, lasciando in quella città opere importanti, come il consolidamento delle mura e l'edificazione della Porta Marina oltre ad averne ripristinato l'acquedotto. Ma il suo ingegno non si limitò all'edilizia, infatti fu il primo che pensò ad utilizzare il vapore come forza motrice: nel trattato Le Machine" spiega come possa essere utilizzata la sua invenzione e quali benefici se ne potevano trarre.Le vicende di Sant'Angelo
Nicola Tonucci
20.08.2023
Piazza Giulio Perticari
Bell
Maria Martuccio
01.08.2023
Piazza Giulio Perticari
Spazioso
Familie Hatzl
30.07.2023
Piazza Giulio Perticari
Perfetto
Friedrich Hinteregger
30.07.2023
Piazza Giulio Perticari
Schönes Ambiente
Lucia Azzini
29.07.2023
Piazza Giulio Perticari
Panorama mozzafiato

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Perticari, 1, 61020 Vallefoglia PU
Piazza Giulio Perticari