Chiesa di San Girolamo dei Croati Via Tomacelli, 132, 00186 Roma RM

Chiesa di San Girolamo dei Croati





170 Recensioni




Chiesa di San Girolamo dei Croati Via Tomacelli, 132, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Papinski Hrvatski Zavod Svetog Jeronima |

Contatti

Chiamaci
+39066878284
Via Tomacelli, 132, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

M M
10.10.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
ITA/ENGBellissima chiesa, purtroppo non sempre aperta.La mattina presto è aperta durante la funzione.Ovviamente l'ingresso è gratuito come per tutte le altre chiese di Roma.Interni restaurati nel XIX da papa pio IXLa trovate di lato all'ara pacis lungo la via pedonaleBeautiful church, unfortunately not always open. Early in the morning it is open during the service. Of course, admission is free as for all other churches in Rome. Interior restored in the 19th century by pope Pius IX You can find it next to the ara pacis along the pedestrian street
Michele Soldovieri
24.09.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Ciò che maggiormente colpisce della chiesa di San Girolamo degli illirici o degli schiavoni, oggi denominata dei croati e posta accanto alla Chiesa di San Rocco, non è la facciata tardo rinascimentale in travertino, progettata da Martino Longhi il vecchio a fine cinquecento, che seppur di apprezzabile contenuto stilistico non si discosta dalle strutture che conosciamo, bensì l'interno è in particolare il presbiterio.Nel presbiterio, ciò che l'occhio dell'attento visitatore ha il privilegio di poter ammirare è il tono ed il colore della decorazione, puntuale nella ricostruzione di storie e personaggi che avrebbero dovuto esser veduti da coloro che ne veneravano le gesta. La decorazione è opera di artisti aventi nomi non altisonanti che, con grande e buona volontà accompagnata da perizia stilistica assai pregevole, hanno lavorato per far sì che fossero incardinate nell'intonaco posto sui muri della chiesa, le gesta di San Girolamo nativo dell'Illiria.Antonio Viviani e Lilio d'Ancona sono gli artisti che si sono dedicati alla decorazione del presbiterio.Michelangelo Cerruti, Giuseppe Puglia ed il Guidotti sono gli artisti che hanno contribuito a fornire alla chiesa dipinti che ornano le rispettive cappelle laterali.Pietro Gagliardi si è poi cimentato con lusinghieri risultati nel XIX secolo a decorare la volta con un affresco rappresentativo dell'esaltazione della sacra croce ed il transetto con l'adorazione dei magi e la crocifissione in stile neoclassico.
Roberto Cecchini
07.09.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Chiesa tipicamente barocca e baroccamente ricca, in una posizione privilegiata ma purtroppo non sufficientemente fruibile dai visitatori. Quando la trovi aperta è perché c'è messa...e se c'è messa è anche frequentata e non visitabile. Un vero peccato perché ha decorazioni molto belle e l'esterno è stato anche restaurato da poco.
Mtb Canuck
02.09.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Took a quick tour of this church on our way to the Alter of Augustan Peace.There are so many amazing churches in Rome that it is easy to become apathetic to visiting another random church. Although every once in a while, one of those random church's will absolutely mesmerize you. This was one of those random churches...
Maria Massaro
05.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Ho avuto la fortuna di trovare aperta questa chiesa (che ho scoperto solo ora essere quasi sempre chiusa) di domenica mattina, per cui ho avuto la possibilità di visitarne l'interno. Dallo stile pienamente barocco, è dotata di bellissime decorazioni e colori vividi ed è impossibile non restarne meravigliati.
Leonardo Nieves
04.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Chiesa del '600 costruita su un altra del XI sec. Molto curata e affidata alla comunità croata. S. Messe alle 7, 7:30, 8 e alle 18:30, quest'ultima in croato.
Giovanni Milano
03.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Le chiese di Roma hanno una storia incredibile e ricche di opere d'arte e affreschi.Da visitare
Simone Porrelli
03.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Suggestiva chiesa, solitamente nelle mie passeggiate sempre trovata chiusa. Una delle pochissime chiese di Roma totalmente restaurata, in ogni suo piccolo angolo, con un sistema di luci eccellente per fare delle foto molto belle e vivere emozioni molto forti: colori vividi, puliti, che trasmettono emozione allo sguardo. Vi sono fra tutte due opere eccellenti, due dipinti murali ad affresco molto grandi: a destra la crocifissione di Gesù Cristo (Pietro Gagliardi, 1847-52, FOTO 1) e l'Adorazione dei Magi (Pietro Gagliardi, 1847-52, FOTO 2).In questa zona si erano insediati, fin dal XIV secolo, delle comunità di immigrati croati: ad essi il papa Niccolò V concesse, nel 1453, la chiesa di Santa Marina de Posterula (XI secolo), concedendo inoltre il permesso di ricostruirla e di poterla intitolare al loro patrono, san Girolamo.Sisto V (1585-1590) la fece ricostruire per intero, con una grande e variegata decorazione pittorica ed arredi.Infine nel 1847 (papa Pio IX) fu sottoposta a restauro.Suggestive church, usually always found closed in my walks. One of the very few churches in Rome totally restored, in every little corner, with an excellent lighting system to take very beautiful photos and experience very strong emotions: vivid, clean colors, which convey emotion to the eye. Between them there are two excellent works, two very large frescoed murals: on the right the crucifixion of Jesus Christ (Pietro Gagliardi, 1847-52, PHOTO 1) and the Adoration of the Magi (Pietro Gagliardi, 1847-52, PHOTO 2 ).In this area, communities of Croatian immigrants had settled since the 14th century: Pope Nicholas V granted them, in 1453, the church of Santa Marina de Posterula (11th century), also granting permission to rebuild it and to be able to named after their patron saint, St. Jerome.Sixtus V (1585-1590) had it completely rebuilt, with a large and varied pictorial decoration and furnishings.Finally in 1847 (Pope Pius IX) it underwent restoration.
I viaggi di Daniela
03.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Una piacevole scoperta questa Chiesa vicino l'Ara Pacis e poco distante dal Tevere. Dedicata a San Girolamo considerato uno dei 4 Dottori della Chiesa. Trovata aperta per puro caso di sabato pomeriggio, infatti ha degli orari un po' ridotti, la mattina dalle 7 alle 9 e il pomeriggio dalle 17 alle 19. Buona visita non vi deluderà con i suoi vivaci colori.
Stefano Spina
01.08.2023
Chiesa di San Girolamo dei Croati
Dopo aver seguito la messa domenicale ho potuto ammirare i ricchi decori. Restaurata nel XIX da Pio IX presenta dipinti con colori vivi e ben illuminati. L'interno e' a navata unica. Sui lati tre cappelle. L'affresco della parte alta e' inquadrabile nel manierismo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tomacelli, 132, 00186 Roma RM
Chiesa di San Girolamo dei Croati