Sezione di Biotecnologie DCBB - UNIPG Via del Giochetto, 06126 Perugia PG

Sezione di Biotecnologie DCBB - UNIPG





6 Recensioni
  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18




Sezione di Biotecnologie DCBB - UNIPG Via del Giochetto, 06126 Perugia PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via del Giochetto, 06126 Perugia PG

Orari

  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Università degli Studi di Perugia
01.08.2023
Sezione di Biotecnologie DCBB - UNIPG
Sezione di Biotecnologie del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie DCBB dell'Università degli Studi di Perugia.Le Biotecnologie rappresentano oggi una importante opportunità di crescita e sviluppo per la società moderna. Si basano sull’utilizzo delle più moderne acquisizioni scientifiche per offrire strumenti innovativi per la produzione di beni e di servizi. La figura del Biotecnologo, pur essendo di recente istituzione, è ormai ben definita ed apprezzata in molti ambiti lavorativi che spaziano dalle biotecnologie molecolari di base a quelle più specifiche in ambito agricolo, ambientale, farmaceutico, medico, veterinario, industriale e della comunicazione scientificaIl Corso di Laurea in Biotecnologie (classe delle lauree L-2) è volto alla preparazione della figura del Biotecnologo attraverso un percorso multidisciplinare che fornisce competenze utili per poter operare in diversi contesti. Si propone di fornire ai laureati conoscenze di base e pratiche dei sistemi biologici interpretati in chiave cellulare, molecolare, patologica, rendendoli capaci di partecipare alla programmazione e realizzazione delle applicazioni biotecnologiche nei settori agrario, industriale, della salute.  Il percorso didattico è strutturato per fornire allo studente una efficace esperienza propedeutica all'attività lavorativa attraverso numerose ore di frequenza dei laboratori didattici ed attraverso il tirocinio pratico applicativo svolto all'interno dei laboratori della struttura o in aziende e laboratori convenzionati o presso sedi universitarie straniere, attraverso il Progetto Erasmus o altri progetti di scambio internazionali.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Giochetto, 06126 Perugia PG
Sezione di Biotecnologie DCBB - UNIPG