Cimitero di guerra Monte Piana 39034 Dobbiaco BZ

Cimitero di guerra Monte Piana





57 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Cimitero di guerra Monte Piana 39034 Dobbiaco BZ




Informazioni sull'azienda

Kriegerfriedhof Nasswand |

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Vaccà
02.11.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Per non dimenticare. Tanti sacrifici inutile dettati dalla follia dei governanti. Per lo meno qui non si respira la retorica militare. Solo un ricordo, un saluto, a giovani vite spezzate senza un senso. Spero che qualcuno continui a fermarsi in questi luoghi affinché queste barbarie non si ripetino.
Liana Grasso
01.11.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Un luogo di pace, ma davvero molto suggestivo.È piccino (ci sono molti altri cimiteri di guerra in zona, perché il rispetto di questi caduti è molto sentito).Colpisce il fatto che abbiano tutti la stessa stele di legno nera e che ogni postazione accoglie due caduti.
Gloria Soresi
26.10.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Luogo immerso nel silenzio e nella natura che valga assolutamente la pena di vedere. Lo abbiamo visitato di ritorno da Monte Piana in una piovigginosa giornata di settembre. In questo luogo riposano 1259 caduti di diverse nazionalità che hanno perso la vita durante la guerra tra gli anni 1914 e 1918. Prima di accedere al cimitero è presente un favoloso ruscello dall’acqua cristallina. Il posto è ben curato e tenuto. Sono anche presenti i wc pubblici.
daniele curti
07.10.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Logicamente 5 stelle per come è tenuto e per quello che rappresenta. Si rimane impressionati dalla quantità di nomi e croci presenti.
Andrea Sansone
14.09.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
I 1259 soldati morti durante i combattimenti della prima guerra mondiale, che erano stati ricoverati all'ospedale militare allestito al Grand Hotel di Dobbiaco sono sepolti tutti insieme, senza distinzione di nazionalità né di schieramento, in questo raccolto camposanto ombreggiato dal Picco di Vallandro.Il grande Cimitero di Guerra Sorgenti di 3.174 mq oggi monumento nazionale, è in parte eretto su terreno del “Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra” di Roma e in parte sul terreno della Signora Emma Prenn-Fuchs che l’ha ristrutturato e che se ne prende cura amorevolmente.
maurizio montuschi
23.08.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Ero di passaggio e mi sono fermato ad omaggiare i caduti austroungarici qui seppelliti caduti sul Monte Piana. Anche se combattevano sul fronte opposto in fondo erano simili ai nostri di caduti, erano giovani avevano le stesse aspirazioni e pulsioni avevano fratelli, genitori, mogli fidanzate
Andrea Credaro
08.08.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Scrivere che un cimitero di guerra è bello è sicuramente un contro senso. Questo luogo è sicuramente significativo, le croci nere ricordano che la guerra è qualcosa che deve essere evitata. Grazie a chi si prende cura di questo luogo che risulta essere ben tenuto e curato. Dedicate 15 minuti per la visita.
Giorgio Mattiussi
04.08.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Ci sian passati davanti ripromettendoci di visitarlo successivamente. Una giornata di pioggia è stata l'occasione per vederlo pensando all'assurdità delle guerre
giovanni mazzini
01.08.2023
Cimitero di guerra Monte Piana
Suggestivo e ben curato. Peccato che i genitori moderni non siano più in grado di insegnare agli adolescenti cosa significhi il rispetto che si deve ai defunti, soprattutto ai caduti in una guerra terrificante, di cui gli stessi adolescenti probabilmente nemmeno hanno mai sentito parlare. Che in un cimitero di guerra (o meno) si debba parlare a bassa voce pare sia una regola di civiltà caduta in disuso.

Aggiungi recensione

Mappa

39034 Dobbiaco BZ
Cimitero di guerra Monte Piana