Museo Brescello e Guareschi Via F. Cavallotti, 24, 42041 Brescello RE

Museo Brescello e Guareschi





41 Recensioni
  • giovedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • venerdì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • martedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • mercoledì09:30–12:30, 14:30–17:30




Museo Brescello e Guareschi Via F. Cavallotti, 24, 42041 Brescello RE




Informazioni sull'azienda

Home - Visit Brescello |

Contatti

Chiamaci
+390522482564
Via F. Cavallotti, 24, 42041 Brescello RE

Orari

  • giovedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • venerdì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • martedì09:30–12:30, 14:30–17:30
  • mercoledì09:30–12:30, 14:30–17:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

AnnaLisa Bianchi
31.10.2023
Museo Brescello e Guareschi
Grazie a Bruna una giovane guida turistica ho visitato il museo e la città di Brescello. Ottima esperienza, la ragazza ci ha fatto rivivere i momenti eclatanti dei famosi romanzi del Guareschi. Preparata, simpatica, l'entusiasmo col quale racconta Don Camillo e l'onorevole, la storia dei Brescellesi è davvero incredibile. BRAVA BRUNA, ti auguro ogni bene!
Andrea Parrino
28.10.2023
Museo Brescello e Guareschi
Il museo è molto bello...ricco di particolari dei vari film di Don Camillo e Peppone e nn solo....merita una visita anche se ahimè è molto veloce......il personale è molto gentile e spiega bene alcuni aneddoti..... consigliato per una giornata diversa e soprattutto anche un giro per il paese che è molto bello e caratteristico
Matteo Buttini
21.10.2023
Museo Brescello e Guareschi
Piccolo museo carino. Si vede una ricostruzione con apparecchi originali di una scena di un film. Tante foto delle riprese dell'amata serie Don Camillo e Peppone
Massimo Ghersi
30.09.2023
Museo Brescello e Guareschi
Ci sono stato quest'estate in moto. I film mi hanno spinto a vederlo. Un bel paese piccolo e inusuale. Le case sono attaccate l'una all'altra, come in montagna. Il museo, bellissimo, la Chiesa e la piazza. Grandi per un piccolo paese, ma nei film, sembravano più grandi. Un sogno quei tempi, oggi non esiste più nulla. Di quella atmosfera. Bar ai cinesi, ufficio turistico una signora tedesca. Nemmeno l'aula del comune esiste. Comunque bello.
G. C.60
27.09.2023
Museo Brescello e Guareschi
Un tuffo nel passato per gli amanti della saga dei due famosi personaggi, è incredibile quanto sia ancora viva la memoria nonostante siano passati ormai 70 anni .
damiano damiano
26.09.2023
Museo Brescello e Guareschi
Piccolino ma significativo.. consiglio vivamente di fermarsi.
Roberta Veronelli
17.09.2023
Museo Brescello e Guareschi
Inaugurato il 21 giugno 2009 all'interno dell'ex Casa della Musica, il museo Brescello e Guareschi
Marco Rubertelli
04.08.2023
Museo Brescello e Guareschi
Il museo dedicato a Giovannino GuareschiSono stato in questo museo con la mia ragazza durante la festa per i 60 anni dell'AVIS Comunale di Brescello. Poiché eravamo ospiti delle celebrazioni abbiamo avuto la possibilità di entrare con un biglietto offerto. Il museo è diviso su tre piani e all'interno ospita molti cimeli e pezzi originali legati ai racconti di Giovannino Guareschi e ai film di Don Camillo e Peppone. La location centrale rende questo luogo facilmente riconoscibile e raggiungibile. Per la visita non è necessaria più di un'ora.Visita consigliata per gli amanti della saga di Don Camillo e Peppone
Federico Ferro
31.07.2023
Museo Brescello e Guareschi
Qui si fa il biglietto unico per i 3 musei (5 euro). Carino anche questo.
ZondaR 83
31.07.2023
Museo Brescello e Guareschi
Il museo, come tutto Brescello è un cinema a cielo aperto dove si può trovare tutto ciò che la pellicola ritrae.Riguardo al museo stesso contiene sia il materiale storico che l'attrezzatura e diversi elementi come vestiti e oggetti di scena, con una particolare cura riguardo le locandine e con i mezzi (moto, bici e un carro armato).Riguardo al materiale visivo sono presenti vari video legati alle riprese sia tratto dai film che altro materiale di scena.Al centro della visita si può vedere anche il materiale storico/antico di Brescello del periodo Romano.Nel caso potete trovare vari souvenir sia nei pressi della piazza che all'interno del museo.In conclusione: se amate Don Camillo avrete molto materiale a disposizione e almeno per quel che mi riguarda sono soddisfatto della visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Via F. Cavallotti, 24, 42041 Brescello RE
Museo Brescello e Guareschi