Chiesa di Santa Felicita Piazza Santa Felicita, 3, 50125 Firenze FI

Chiesa di Santa Felicita





243 Recensioni
  • giovedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • venerdì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • martedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • mercoledì09:30–12:30, 15:30–18:30




Chiesa di Santa Felicita Piazza Santa Felicita, 3, 50125 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

FIRENZE - Portale Ufficiale della Diocesi di Firenze | Scopri tutte le ultime notizie, video, foto, comunicati stampa, documenti ufficiali della Diocesi di Firenze. Rimani sempre aggiornato!

Contatti

Orari

  • giovedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • venerdì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • martedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • mercoledì09:30–12:30, 15:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniela Agresti
01.10.2023
Chiesa di Santa Felicita
Molto bella, sicuramente da visitare. All'ingresso una cappella con un bellissimo Pontormo.
Lorenzo Desiati
26.09.2023
Chiesa di Santa Felicita
Chiesa molto bella con capolavori all'interno
Lori M.
23.09.2023
Chiesa di Santa Felicita
Da non perdere le opere di Pontormo nella cappella Barbadori-Capponi: la tela della Deposizione è un capolavoro assoluto (la scena appare quale tableau vivant ne La ricotta di Pier Paolo Pasolini), ma mirabile è anche l'affresco dell'Annunciazione. Anche i medaglioni con gli Evangelisti sui pennacchi della cupoletta sono di Pontormo e dell'allievo Agnolo Bronzino.Una curiosità: sopra al porticato di accesso alla chiesa passa il Corridoio Vasariano, realizzato da Lorenzo il Magnifico, che collega tutt'oggi gli Uffizi a palazzo Pitti.
Luigi Durante
12.09.2023
Chiesa di Santa Felicita
La chiesa Santa Felicita,situata nel quartiere di Oltrarno a pochi passi da Ponte Vecchio.Vale la pena fermarsi per ammirarla un assoluto capolavoro fiorentino.
francesco di chio
06.09.2023
Chiesa di Santa Felicita
Bellissima chiesa situata a due passi da ponte vecchio nella zona d'oltrarno... Meno famosa delle altre più importanti della città, ma anch'essa raccoglie stupendi capolavori rinascimentali
Andrea De Santis
02.09.2023
Chiesa di Santa Felicita
Conosciuta ai più per la deposizione del Pontormo, la chiesa di Santa Felicità offre da poco tempo la possibilità di avere una visita guidata nei luoghi meno battuti dal turismo di massa. È quindi possibile visitare il palco dei granduchi, la sacrestia e tutte le opere d'arte che questo monastero ha ospitato nel corso della sua secolare vita. Consigliato assolutamente.
Alessandra Parenti
19.08.2023
Chiesa di Santa Felicita
....LA CONOSCEVO SUPERFICIALMENTE....sono stata a visitare questa chiesa con una guida, in gruppo. Qualche volta mi è capitato di entrarvi, ma senza vedere" più di tanto....vista anche dall'alto
Riccardo Fabbri
04.08.2023
Chiesa di Santa Felicita
Altro angolo abbastanza nascosto e sottovalutato, questa chiesa, oltre a contenere capolavori del Pontormo e altri, ha la particolarità di avere in facciata una parte della galleria Vasariana, nella quale i Medici transitandovi potevano assistere alle funzioni religiose indisturbati.
Andrea Silvestri
04.08.2023
Chiesa di Santa Felicita
Chiesetta tra Ponte Vecchio e Palazzo Pitti, in Oltrarno.Mirabile capolavoro manierista di Jacopo Carucci, detto il Pontormo: la cinquecentesca pala della Deposizione. Illuminabile a pagamento.Da vedere!
SALVATORE PUGLISI
01.08.2023
Chiesa di Santa Felicita
A due passi dal Ponte Vecchio la chiesa di Santa Felicita è una chiesa che si trova nel quartiere di Oltrarno. All'interno della chiesa si può ammirare un capolavoro della scuola fiorentina, la Cappella Capponi con la famosa pala Deposizione del Pontorno.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Santa Felicita, 3, 50125 Firenze FI
Chiesa di Santa Felicita