Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, 6, 55100 Lucca LU

Chiesa di San Cristoforo





34 Recensioni




Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, 6, 55100 Lucca LU




Informazioni sull'azienda

Aree Tematiche - Arte e cultura - Arte - Chiese - Chiesa di S. Cristoforo - Città di Lucca |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dalida Antonini
06.10.2023
Chiesa di San Cristoforo
Bella chiesa che si trova in via Fillungo, attestata già nell’XI secolo e ricostruita alla fine del XII. Bello il portale attribuito a maestranze di Guidetto, architetto di probabile origine comasca che ha lavorato a lungo a Lucca, in particolare al loggiato e alla facciata del duomo di San Martino, oltre che alle navate e si capitelli della Chiesa di San Michele in Foro. L’armonioso rosone centrale risale al XIV secolo. L’interno, sobrio ed elegante, colpisce per i nomi riportati sulle pareti che ricordano L caduti in guerra, essendo stata la chiesa convertita in sacrario tra il 1939 e il 1940. Oggi questo Bell’edificio è spesso sede di mostre di arte ed eventi culturali.
Giuditta Pieroni
03.10.2023
Chiesa di San Cristoforo
Bellissima....in questi giorni esposizione di 30artisti dell'associazione UCAI...
sergio
01.10.2023
Chiesa di San Cristoforo
Chiesa adibita a spazio espositivo per mostre temporanee
paolo boeri
16.09.2023
Chiesa di San Cristoforo
Un ottima mostra dell’editore PopSalani. Bellissimi cartoni .
Ugo Baroni
06.09.2023
Chiesa di San Cristoforo
La Chiesa di San Cristoforo è una chiesa di Lucca che si trova in Via Fillungo. Attestata nell'XI secolo, fu ricostruita verso la metà del XII. A tre navate su pilastri con abside, presenta nel primo ordine di facciata una decorazione ad arcate cieche sostenute da colonne.
Davide Pizzi
08.08.2023
Chiesa di San Cristoforo
La chiesa di San Cristoforo è una chiesa di Lucca che si trova in via Fillungo.Attestata nell'XI secolo, fu ricostruita verso la metà del XII. A tre navate su pilastri con abside, presenta nel primo ordine di facciata una decorazione ad arcate cieche sostenute da colonne. Il portale, riferibile a maestranze di Guidetto, è accentuatamente strombato, e decorato da architrave e archivolto su cui si dispone il motivo vegetale a girali di fogliami rigonfi. Ai lati aggettavano due leoni, ora ridotti a uno stato frammentario. La conclusione della facciata è segnata da cornici sulle quali corre il tralcio a girali. Il rosone centrale e le archeggiature sotto gli spioventi sono da riferire al XIV secolo. Con una serie di drastici interventi tra il 1939 e il 1940 la chiesa venne destinata a sacrario dei caduti in guerra.
Mirko Mki
08.08.2023
Chiesa di San Cristoforo
Situata vicino alla torre delle Ore e a pochi passi da San Michele é molto bella,da visitare
Fabrizio Pivari
07.08.2023
Chiesa di San Cristoforo
Molto bella anche se vista la strettezza della via si perde la visione d'insieme della facciata
Patrizia B.
02.08.2023
Chiesa di San Cristoforo
La Chiesa di San Cristofero è stata chiusa al culto religioso, aperta per esposizioni di opere d'arte o concerti musicali. Bellissima la struttura esterna e imponente l'interno a tre navate. Bella esposizione pittorica, la Chiesa si trova in Via Fillungo a Lucca
Gabriele Guarnieri
01.08.2023
Chiesa di San Cristoforo
Chiesa in pieno centro storico lungo la via dei negozi della città di Lucca. Non troppo piccola, ma immersa tra le abitazioni quasi invisibile. Ci sono stato a vedere una mostra fotografica gratuita.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fillungo, 6, 55100 Lucca LU
Chiesa di San Cristoforo