Chiesa di San Pietro Piazza Antonio Gramsci, 2, 51034 Casalguidi PT

Chiesa di San Pietro





78 Recensioni




Chiesa di San Pietro Piazza Antonio Gramsci, 2, 51034 Casalguidi PT




Informazioni sull'azienda

parrocchia San Pietro | parrocchia San Pietro Casalguidi

Contatti

Chiamaci
+390573527014
Piazza Antonio Gramsci, 2, 51034 Casalguidi PT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimo Ferrari
26.10.2023
Chiesa di San Pietro
La chiesa, una delle più antiche pievi del contado pistoiese, è nota già dai primi del XII secolo. L' aspetto attuale è il risultato delle trasformazioni e degli ampliamenti del 1759, che hanno alterato l' originario nucleo romanico. Sulla parete sud è appoggiato il corpo della settecentesca canonica, con l' attuale corte, retaggio del medievale chiostro della collegiata. All'interno è custodita la Sacra Conversazione con i santi Pietro, Sebastiano, Cosma e Silvestro, dipinta tra il 1518 e il 1521 dal pistoiese Leonardo Malatesta. Ai lati del trono si collocano i quattro santi: a sinistra, in primo piano, è presente San Pietro con le chiavi, alle sue spalle San Sebastiano. A destra, in primo piano, è raffigurato San Silvestro seguito da Sam Cosma. La presenza di San Silvestro papa è legata al culto della 'Quaresima o digiuno del lupo', ossia l' antica usanza di digiunare l' ultimo giorno dell' anno collegata all' arrivo dei lupi e degli orsi che scendevano in pianura dal Montalbano nel periodo invernale per sfamarsi. Secondo il miracolo riportato da Jacopo da Varagine, San Pietro apparve a Silvestro prima di incontrare il drago, indicandogli come domare la bestia feroce e invitandolo ad andare da lui, a impresa ultimata, a mangiare il pane che gli aveva preparato.All' interno della pieve è conservata una tavola del Cinquecento raffigurante l' Assunzione della Vergine fra i Santi Pietro, Tommaso, Giovanni Battista e Leonardo di un anonimo pittore pistoiese, (San Leonardo, patrono dei carcerati, come indica la catena, suo attributo). All'interno della chiesa si conserva anche un importante organo Agati-Tronci, già restaurato nel 1898 e sottoposto ad ulteriore restauro nel 1985.
alessandro Bellini
23.09.2023
Chiesa di San Pietro
Vedendo da fuori bella..
Massimiliano Gori
13.09.2023
Chiesa di San Pietro
Una parrocchia molto caratteristica in un paese tranquillo ma sempre in fermento con molti eventi durante l'anno. Vi consiglio di passarci a settembre per la festa grande
Federico Frati
19.08.2023
Chiesa di San Pietro
Luogo ideale per un momento di raccoglimento
GIOVANNI GIGLIO
14.08.2023
Chiesa di San Pietro
Una chiesa eccellente
Luca Alderighi
08.08.2023
Chiesa di San Pietro
Il culto e' di norma
Franca Brunetto
04.08.2023
Chiesa di San Pietro
Una sana parrocchia di campagna. Sembra di entrare in una poesia di Carducci
Ugo De Marco
04.08.2023
Chiesa di San Pietro
L' edificio della chiesa rappresenta ciò che è la comunità : semplicità e umiltà. Ricca dei sentimenti autentici di religiosità e con le sue tradizioni.
giovanni cico
31.07.2023
Chiesa di San Pietro
Luogo di culto semplice...un ritorno al passato...
Davide Saielli
30.07.2023
Chiesa di San Pietro
Molto bella

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Antonio Gramsci, 2, 51034 Casalguidi PT
Chiesa di San Pietro