Cimitero Monumentale del Verano Piazzale del Verano, 1, 00185 Roma RM

Cimitero Monumentale del Verano





114 Recensioni
  • giovedì07:30–18
  • venerdì07:30–18
  • sabato07:30–18
  • domenica07:30–18
  • lunedì07:30–18
  • martedì07:30–18
  • mercoledì07:30–18




Cimitero Monumentale del Verano Piazzale del Verano, 1, 00185 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390649236331
Piazzale del Verano, 1, 00185 Roma RM

Orari

  • giovedì07:30–18
  • venerdì07:30–18
  • sabato07:30–18
  • domenica07:30–18
  • lunedì07:30–18
  • martedì07:30–18
  • mercoledì07:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberta Soru
25.10.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Un vero e proprio museo a cielo aperto dove osservare sculture che adornano un’infinità di tombe. Oggi ho dedicato un po’ di tempo alla visita dei personaggi che hanno fatto parte della mia infanzia.
Silvia Ronci
15.10.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Mi reco ogni quindi giorni da ormai 17 anni ma mai come negli ultimi mesi c'è stato un forte abbandono, l'erba talmente alta che è difficile raggiungere alcune lapidi, rubinetti delle fontane che non funzionano, lapidi con marmi rotti veramente una tristezza
Roberto Di Molfetta
20.09.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Ne faccio una recensione basata sui ricordi di anni fa. Negli ultimi anni non ci sono più entrato. Il cimitero Verano non è solo un luogo di sepoltura dei defunti, ma anche come dice il nome conserva monumenti importanti e tombe illustri di personaggi che hanno fatto la Storia di Roma e di Italia. Ci sono tombe di personaggi importantissimi di Roma, come l'attore Alberto Sordi, o l'attrice Elena Fabrizi, in Arte Sora Lella. Ma anche tombe di rilievo nella storia precedente dell'Urbe. Non è solo un cimitero, è un libro pieno di pagine di Storia romana, fecondo come pochi altri luoghi romani. Situato in una posizione abbastanza centrale, accanto al popolare quartiere di San Lorenzo e all'Università La Sapienza di Roma, rappresenta un luogo notevole della Capitale per importanza storica e documentale.
Francesco Melis
08.09.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Ho messo una stella tanto per metterla .cimitero mal curato. E tanto altro da rivedere. Sono andato solo per un saluto alle persone famose con cui sono cresciuto e divertito. Da sordi a Raimondo vianello a bud spencer. Grandi personaggi che hanno fatto la storia della televisione. Il resto è tutto da rivedere
Giuseppe G.
27.08.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Oggi Sono andato a fare una visita ai miei cari al Verano,riquadro23,tra una tomba e un'altra c'era l'erba alta circa80centimetri,i se cchioni per depositare l'erba che tu togli tra una passaggio e l'altro che dividono le tombe ,non ci sono più ,a chi appartiene il taglio dell'erba a noi? ,o al comune, ma il sindaco di Roma queste cose lo sa oppure fa finta di niente, non siamo contenti per il suo comportamento, è come le buche nelle strade,mi ha risposto i vigili di Ostia lido che attualmente non hanno la ditta appaltatrice per provvedere a sistemarle,ma prima che scadeva l'appalto,avrebbero dovuto a rinnovarlo,siamo governati da persone incompetenti ,e menefreghisti.
Alberto Brunelli
04.08.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Per molti un cimitero è un luogo da evitare. Il Verano è un luogo dove le arti applicate dal tardo '800, insieme all'architettura e alla scultura, si esprimono magnificamente. Molti dei monumenti funebri sono vere e proprie opere d'arte. Inoltre i testi di molte epigrafi in poche parole raccontano e fanno immaginare la vita di chi non c'è più. Le fotografie, specie quelle antiche, sono un documento del costume italiano antico. Una visita va fatta al pincetto" concepito come un giardino disseminata di piccole ma anche grandiose cappelle delle più importanti famiglie romane. Ho notato che alcune tombe
Ita Poppo
04.08.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Siamo arrivati alle 17:10 per l’anniversario della morte di un caro e una volta lì abbiamo scoperto che non si può entrare da un ora prima della chiusura. Dopo la brutta notizia siamo andati gentilmente a chiedere come mai e se fosse possibile rinnovare gli orari sul sito per il futuro, ma ancora prima di poter parlare siamo stati aggrediti verbalmente dalla signora all’ingresso che continuava ad urlare verso di noi senza nessun tipo di scortesia da parte nostra. Pessima esperienza anche data la situazione delicata.
quirino sb
03.08.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Il Cimitero Monumentale del Verano è uno scrigno di memoria della città e della nazione. Meriterebbe una cura ed un'attenzione maggiori. I viali laterali sono scivolosi perché ricoperti di foglie, i marciapiedi spesso sono sconnessi e molte tombe soffrono i segni del tempo. Il personale del servizio accoglienza, pur gentilissimo e disponibile, è assolutamente impreparato e non conosce il cimitero. Dal rispetto verso i morti si valuta il livello di una civiltà.
Lilly Park
31.07.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Cimitero monumentale del Verano si trova a piazzale del Verano vicino è situata la chiesa di San Lorenzo fuori le mura. È il primo cimitero di Roma dove è stato concesso ai pagani di seppellire i loro defunti. È monumentale perché tantissimi artisti e personaggi famosi sono sepolti qui. Ci sono addirittura dei percorsi da seguire
laura montanari
30.07.2023
Cimitero Monumentale del Verano
Non mi aspettavo fosse tenuto bene...... Ne ho avuto la conferma.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale del Verano, 1, 00185 Roma RM
Cimitero Monumentale del Verano