Museo Nazionale Rossini Via G. Passeri, 72, 61121 Pesaro PU

Museo Nazionale Rossini





155 Recensioni
  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18




Museo Nazionale Rossini Via G. Passeri, 72, 61121 Pesaro PU




Informazioni sull'azienda

Museo Nazionale Rossini | Il Museo Nazionale Rossini racconta la vita, l’uomo e la grandezza dell’artista ma anche l’attualità dell’opera di Gioachino Rossini. I visitatori sono invitati nel mondo rossiniano, raccontato come un’opera lirica, metafora musicale della sua intensa vita.

Contatti

Chiamaci
+3907211922156
Via G. Passeri, 72, 61121 Pesaro PU

Orari

  • giovedì10–13, 15–18
  • venerdì10–13, 15–18
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì10–13, 15–18
  • mercoledì10–13, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alberto Dini
20.09.2023
Museo Nazionale Rossini
Bellissimo museo interattivo e spiegato molto bene.Museo la storia della vita di RossiniNella seconda parte ci sono mostre iteneranti .Durante il periodo del rossini opera festival , ci sono diversi eventi culturali e musicali.Il museo si trova in via passeri nel centro di pesaro e vicino al teatro rossini.Bagni presenti e puliti.
Monica Pascucci
10.09.2023
Museo Nazionale Rossini
Un bellissimo museo che consiglio vivamente di visitare. Insieme a tutta la famiglia e ad una amichetta di classe di nostro figlio Diego, in occasione dell'evento #wehalloween abbiamo approfittato della visita guidata delle ore 17.00. Un applauso alla guida, molto chiara e disponibile che è stata in grado di attrarre e tenere assieme al gruppo, i pochi bambini presenti alla visita, attratti tra l'altro dalle postazioni interattive dislocate lungo il percorso.Consentitemi un passo indietro: il Museo è ospitato in Via Passeri nel Palazzo Montani Antaldi, ex Cassa di Risparmio, splendido palazzo dai magnifici ambienti e soffitti affrescati che incorniciamo il Museo. Un percorso che consente di conoscere la vita, gli amori, i luoghi in cui il Nostro Rossini ha vissuto e di...ascoltare anche le sue opere, in quanto la musica vi accompagnerà durante tutto il tragitto.Consigliatissimo for all the family
Raffaella Basilico
15.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Una vera perla! Museo eccellente: spartiti, quadri, abiti di scena, musica. C'è tutto per soddisfare i veri appassionati e affascinare i curiosi. Ogni sala (tutte dipinte di un colore acceso diverso) è dedicata ad un periodo della vita di Rossini e legata ad una città. Vengono forniti elementi storici e pittorici per contestualizzare. In ogni sala è possibile ascoltare una voce narrante ed ascoltare le opere grazie a dei divertentissimi monitor interattivi. Purtoppo la fonoteca non era fruibile per ragioni di sicurezza" non meglio specificate. Prima di uscire si attraversano le sale dedicate alle mostre temporanee: in questo periodo dedicata a Renata Tebaldi. Il costo del biglietto 10€ è di per sè giustificato ma a Pesaro sono generosi ed è addirittura valido 7 giorni e consente di visitare anche Casa Rossini
Fra Bu
04.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Rossini è un genio gigantesco, un personaggio che raggiunse successo e fama internazionale durante il corso della sua vita intessendo legami di lavoro e amicizia con altri nomi della musica, arte, politica e letteratura europee. Il Museo riesce a dare una buona idea di ciò. Durante la mia visita ho potuto ammirare anche la temporanea dedicata a Renata Tebaldi, altra grandissima pesarese mai abbastanza celebrata, in collaborazione con la Fondazione a lei dedicata con sede nella vicina San Marino.
Eva Burco
04.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Museo davvero bello, dettagliato e con varie attività interattive anche per i più piccoli. L'ultima sezione con gli abiti di scena e le miniature delle scenografie più iconiche ci ha davvero conquistato.
Leonardo Porrini 84
04.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Il museo più bello della città. La visita dura circa un'ora, guidata digitalmente attraverso i vari periodi della vita del compositore. Possibilità di vedere importanti manufatti legati alla sua storia, spartiti e ascoltare le sue opere durante il tragitto. Presenti anche alcuni dei suoi strumenti. Dopo il museo presenti due stanze per audio e video e una mostra temporanea sulle sue opere
Elettra Morgia
04.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Il Museo è incredibile: che amiate Rossini e la sua musica, che non lo conosciate affatto non ha importanza. Il Museo è pronto ad attrarre e incantare visitatori di tutti i tipi e di tutte le età, grazie a chiari pannelli esplicativi e a pannelli multimediali e interattivi, che coinvolgono tutti. Una grande scoperta! Il museo è compreso nel biglietto Pesaro musei, che con 10€ garantisce l'accesso, tra gli altri, anche alla casa natale di Rossini
marco rossi
03.08.2023
Museo Nazionale Rossini
Veramente un bellissimo museo con schermi interattivi curato nei minimi particolariVale la pena una visita perché è una bellissima esperienza.Sorprendente la gentilezza e disponibilità del personale.
Michele
01.08.2023
Museo Nazionale Rossini
In una delle strade principali di Pesaro ceywuesto museo piccolo, ma in cui viene raccontata in modo cronologico tutta la vita di Rossini. In modo interattivo che può portare anche i bambini a scoprire l'autore e le sue musiche
Paola Di Biccari
30.07.2023
Museo Nazionale Rossini
Avere più ore di tempo!!! Sale stupende, oggetti, curiosità, spartiti e soprattutto le opere più celebri di Rossini da vedere e gustare con calma. Alla fine del giro, una bella mostra sui modellini degli scenari delle opere rappresentate al Rossini festival. Gentile e disponibile il personale della biglietteria-bookshop.

Aggiungi recensione

Mappa

Via G. Passeri, 72, 61121 Pesaro PU
Museo Nazionale Rossini