Museo Archeologico di Pithecusae Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA

Museo Archeologico di Pithecusae





456 Recensioni
  • giovedì09–13, 15–18:45
  • venerdì09–13, 15–18:45
  • sabato09–13, 15–18:45
  • domenica09–13, 15–18:45
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15–18:45
  • mercoledì09–13, 15–18:45




Museo Archeologico di Pithecusae Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA




Informazioni sull'azienda

Museo Pithecusae – Archaeological Museum of Pithecusae |

Contatti

Chiamaci
081996103
Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA

Orari

  • giovedì09–13, 15–18:45
  • venerdì09–13, 15–18:45
  • sabato09–13, 15–18:45
  • domenica09–13, 15–18:45
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15–18:45
  • mercoledì09–13, 15–18:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Valeria onorato
18.10.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Arrivare in questo luogo è sta una vera sorpresa! Ammirare i reperti della prima colonia greca in occidente è stata una vera emozione! I giardini della villa Arbusto in cui è incastonato questo picco museo sono ben tenuti e godono di un panorama mozzafiato.La cortesia e simpatia del personale è impagabile. Complimenti a Christopher Titta e Pina che lavorano con passione in questo posto stupendo.Lo consiglio.
giulio mazzei
06.10.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Luogo da visitare assolutamente, racchiude l'intera storia dell'isola fin dalle origini. Ben organizzato nella sua disposizione, con personale pronto a rispondere ad eventuali domande e a descrivere i reperti più importanti.Unica pecca la coppa di Nestore meriterebbe una sala personale data la sua importanza. Dal museo si può godere anche di una vista splendida sul mare e soprattutto sul luogo dei maggiori ritrovamenti ovvero la necropoli sul monte su cui affaccia il museo.
Linda Ferraro
03.10.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Il museo è piccolino la guida è suggerita poiché le spiegazioni di quanto esposto sono molto sintetiche. La villa nel quale è ubicato il museo è meravigliosa. La vista sul golfo di Napoli è sensazionale. Vegetazione curata e anch'essa degna di nota. Dulcis in fundo un parco giochi per bambini veramente ben allestito e ben tenuto.
Paola Magnano
18.09.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Museo archeologico ben organizzati con recenti allestimenti e valide spiegazioni. Alcuni reperti di grande interesse e importanza. Location strepitosa.
Patrizia Gioia
06.09.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Museo triste, anche se ricco di reperti significativi. Esposti come un elenco della spesa. Interessante la sala sulla geologia dell'isola arricchita da due video esplicativi. Quasi inaccessibile per persone con difficoltà motorie.
Fi Lent
03.09.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Interessante! C'è anche la Coppa di Nestore
Giovanni Olivieri
23.08.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Do 4 stelle per via dei meravigliosi reperti esposti nel museo. Raccontano la storia che ha vissuto l'isola e ci fa rivere l'arte ceramica di più di due millenni fa. La struttura pecca in manutenzione e a mio parere inaccettabile non avere a disposizione una guida o quanto meno un audioguida.Peccato, spero possa migliorare.
Roberto Ce
09.08.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Ischia riesce sempre a sorprendermi, ogni volta che ci vado scopro cose nuove, così come questo museo. Al suo interno vi è davvero una grande ricchezza archeologica. Eppure scopri che proprio ad Ischia è iniziata la prima fase della colonizzazione greca d’Italia! Consiglio di visitarlo. Belli anche i giardini esterni.
Renato Volpone
05.08.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Un museo con piccoli, ma splendidi reperti. Arrivando a Casamicciola ad Ischia, con una breve passeggiata di mezzora si raggiunge Lacco Ameno dove, tra le altre cose, c'è questo piccolo gioiello di storia e archeologia. Una serie di bacheche, partendo dal periodo preistorico, passando per il periodo greco e fino ai romani, racconta la storia dell'Isola, i ritrovamenti, gli usi e i costumi. Salvatore, un ragazzo del luogo mi ha accompagnato in questo giro e mi ha fornito un sacco di informazioni, una guida improvvisata, ma davvero preparata. La gente del posto è cordialissima. Anche l'addetto alla biglietteria si è prestato per trovarmi un posto dove andare a mangiare. E' febbraio e ancora molti ristoranti sono chiusi. Appena fuori dal museo una spettacolare terrazza dove si vorrebbe stare fino alla fine del mondo. Si respira l'aria del mare, il sole, la libertà. Un luogo davvero magico e dopo essere stati qui si capisce perché chi viene ad Ischia poi ci ritorna.
Federico Zafferami
29.07.2023
Museo Archeologico di Pithecusae
Piccolo anche se ben tenuto. Come di consueto ad Ischia personale accogliente e gentile. Certo non c’è moltissimo da vedere. Forse la cosa migliore è il panorama di cui si può godere dai giardini.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA
Museo Archeologico di Pithecusae