Cascina Le Vallere Corso Trieste, 98, 10024 Moncalieri TO

Cascina Le Vallere





72 Recensioni
  • giovedì09–12, 14–16
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì09–12, 14–16
  • martedì09–12, 14–16
  • mercoledì09–12, 14–16




Cascina Le Vallere Corso Trieste, 98, 10024 Moncalieri TO




Informazioni sull'azienda

Aree protette Po piemontese | Natura e storia fra collina e Po

Contatti

Chiamaci
Corso Trieste, 98, 10024 Moncalieri TO

Orari

  • giovedì09–12, 14–16
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì09–12, 14–16
  • martedì09–12, 14–16
  • mercoledì09–12, 14–16

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Loo Toretto
10.10.2023
Cascina Le Vallere
Cascina dove vengono tenuti animali con particolari difficoltà durante la loro vita. Proprietari simpatici, il verde e le attrezzatura da risistemare un pochino
Stefano Dall'Ara
02.10.2023
Cascina Le Vallere
Punto di partenza per un bel giretto in bicicletta.
Sergio Vitali
25.09.2023
Cascina Le Vallere
Ottimo posto!!!! Immerso nel verde,ideale x una corsetta x un pic nic o x prendersi una giornata di sole.oppure x una fantastica pedalata in bicicletta immersi nel verde.
Giuseppe De Alteriis
10.09.2023
Cascina Le Vallere
Nella Cascina le Vallere sono presenti gli uffici del parco Collina Po. Si tratta di un ampia area attrezzata sulla sponda del Po alla confluenza con il torrente Sangone, ampi prati e zone alberate, è possibile fare barbecue l'importante è che non sia un fuoco acceso direttamente a terra, ci sono due aree per cani
Silvana Pontillo
10.08.2023
Cascina Le Vallere
Ci sono due grandi aree x sganbamento cani con fontana in ciascuna. Molto verde ed alberi ombrosi. Sono collegate internamente tranite una pirta ma accessibili anche dall'esterno. Molto affollate nei week end
Mauro Rattazzi
02.08.2023
Cascina Le Vallere
Cascina a corte chiusa, di origine settecentesca, salvata fortunosamente negli anni '60 dall'abbattimento durante la realizzazione del Corso Trieste e la cementificazione della zona.E' stata da tempo ristrutturata e adibita a sede degli uffici dell'Ente di gestione del Parco Fluviale del Po Torinese, e recentemente dotata di un servizio di bike sharing con punto di ricarica per e-bike.Il Parco delle Vallere comprende vaste aree originariamente destinate ad allevamento e foraggio, pertanto è meno alberato di altri parchi fluviali cittadini, e nel 1706 fu teatro di scontri tra le truppe francesi e quelle piemontesi durante l'assedio di Torino da parte dei Francesi, che lo identificavano nelle loro carte militari come Les Valleres".Al centro della grande corte della cascina si trova un ampio anfiteatro nel quale si svolgono eventi culturali di teatro e di ballo
FABRIZIO SCARPA “Faber”
02.08.2023
Cascina Le Vallere
La Cascina all' interno del suggestivo Parco è accogliente, molto adatta, grazie alla sua bella arena, ad ospitare spettacoli nelle sere estive. Unica grave pecca sono le zanzare che, quando c'è pubblico si godono aperitivo e cena. Non basterebbe fare una drastica disinfestazione con regolarità?
Paolo Palazzo
01.08.2023
Cascina Le Vallere
L'utenza di questo parco è variegata. Dai bambini agli anziani, dai 'bugia nen' agli sportivi.
Gabriella Sampaolo
01.08.2023
Cascina Le Vallere
BellissimaMi sono trovata molto beneUn luogo dove Arte Cultura Spettacolo si incontranoGrazie
Jacopo Paschetta
30.07.2023
Cascina Le Vallere
Parco molto tranquillo, ad eccezione della parte vicino alla cascina che costeggia la strada. Se ci si avventura all'interno del parco, avvicinandosi al fiume, si scopriranno sentieri e radure piacevoli ed adombrate

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Trieste, 98, 10024 Moncalieri TO
Cascina Le Vallere