Monumento al Grande Torino Sentiero 65, 10132 Superga TO

Monumento al Grande Torino





193 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monumento al Grande Torino Sentiero 65, 10132 Superga TO




Informazioni sull'azienda

Basilica di Superga – Sito ufficiale della Basilica di Superga |

Contatti

Chiamaci
+390118997456
Sentiero 65, 10132 Superga TO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Graziano C.
31.10.2023
Monumento al Grande Torino
Mausoleo dedicato al Grande Torino, una squadra di calcio fortissima che vinse tutto e che per un triste destino finì per perdere la sua ultima partita. Testimonianza importante, rispettata da tutti i veri tifosi del calcio e non. A due passi dalla basilica, visita da non farsi mancare
Roby 96
08.10.2023
Monumento al Grande Torino
Monumento situato dietro alla Basilica di Superga. Monumento dedicato alla squadra di calcio del Grande Torino dove venne a mancare nella tragedia del disastro aereo avvenuto il 4 maggio 1949. Qui in questo luogo si possono trovare la lapide, le foto dell'intera squadra e varie tabelle informative dove raccontano tutte le varie storie della vicenda. Si possono trovare numerose sciarpe, bandiere, magliette e vari oggetti lasciati da tutti i tifosi di varie squadre come segno di rispetto. Luogo da visitare assolutamente con rispetto e silenzio sia per appassionati di calcio che non.
Matteo T. (darkmathew99)
04.10.2023
Monumento al Grande Torino
Prima volta in visita a questo luogo sacro sportivo e devo dire che mi sono venuti i brivi. Solo pensare al grande disastro che é successo li e alla squadra più grande che abbiamo perso nel calcio italiano mette i brividi. Onore e rispetto per il grande Torino scomparso in quel posto. Meta assoluta da visitare per un appasionato di calcio anche non simpattizante per il Torino.
Mattia Riberti
04.10.2023
Monumento al Grande Torino
Monumento dedicato al grande Torino, la squadra più vincente d’Italia, deceduta proprio qui in prossimità della basilica a causa di un incidente aereo nel 1949. Da visitare per appassionati di calcio e non, bello vedere il supporto da parte di tutte le squadre d’Italia.
Davide Pizzi
25.09.2023
Monumento al Grande Torino
Il 4 maggio 1949 l’aereo che riportava a casa i giocatori del Torino, dopo un’amichevole disputata con il Benfica a Lisbona, andò a schiantarsi contro la collina di Superga, dietro il convento della basilica. Morirono 31 persone: 18 giocatori, 6 tra dirigenti e accompagnatori, 3 giornalisti e 4 membri dell’equipaggio. Nessuno si salvò. Leggere i quotidiani e vedere le immagini dell’epoca fa venire la pelle d’oca. Fu un grande lutto per la città e l’Italia intera, per gli amanti dello sport, per tutti quanti … non morì solo un gruppo di calciatori imbattibili, morì anche “l’esempio della nuova generazione, che riprende con coraggio la vita dal fondo, ove non per sua colpa, si è ritrovata dopo la guerra” (La Stampa, 5 maggio 1949)… il Grande Torino era il simbolo della speranza e della rinascita dopo gli anni bui delle bombe.I tifosi e tutti coloro che vogliono omaggiare il Grande Toro non dimenticano mai di fare una visita alla Basilica di Superga, dove sul luogo dell’incidente è stata posta una grande lapide commemorativa.
Loris Peretto
13.08.2023
Monumento al Grande Torino
Visita quasi obbligatoria a Torino, in onore della grande tragedia della squadra di calcio del grande Torino, dove morirono tutti i calciatori e persone dello staff.È un momento piuttosto emozionante, consiglio di passare a salutare e a meditare.
I viaggi di Daniela
12.08.2023
Monumento al Grande Torino
Monumento alla squadra del Torino Calcio che proprio qui su questo muro, nella parte di dietro della Basilica, si schiantò al rientro dal Portogallo, suggestive le sciarpe di molte squadre di calcio che le hanno reso omaggio.
Simona Catelli (SimoCat87)
07.08.2023
Monumento al Grande Torino
Basilica stupenda, vista panoramica sulla città. Un posto bellissimo dove collocare il memoriale funebre. Da visitare assolutamente
Simone Ripamonti
02.08.2023
Monumento al Grande Torino
Tappa consigliata agli appassionati di calcio e non. Un luogo toccante, da visitare in silenzio, in grado di emozionare anche chi non conosce la storia del Grande Torino.
Fabio Car “Fabio C.”
30.07.2023
Monumento al Grande Torino
Luogo di triste memoria e di commemorazione, in ricordo della tragedia aerea del 4 maggio 1949 che rubò la vita di 31 passeggeri, e dell’intera squadra del Grande Torino, considerata la formazione più forte dell’epoca. Qui una lapide commemorativa ricorda i campioni, i tifosi lasciano una sciarpa, una maglietta, una bandiera, una foto in segno di amore e rispetto. Però che brutto vedere una bandiera strappata della squadra brasiliana Chapecoense (che ha subito la stessa sorte nel 2016) e una foto dell’allenatore Mondonico appiccicata con del nastro adesivo ad uno sgabello, aggiungono tristezza alla tristezza

Aggiungi recensione

Mappa

Sentiero 65, 10132 Superga TO
Monumento al Grande Torino