Pieve di Santo Stefano a Sorano SS62, 4, 54023 Filattiera MS

Pieve di Santo Stefano a Sorano





549 Recensioni
  • giovedì09–12, 15–19
  • venerdì09–12, 15–19
  • sabato09–12, 15–19
  • domenica09–12, 15–19
  • lunedì09–12, 15–19
  • martedì09–12, 15–19
  • mercoledì09–12, 15–19




Pieve di Santo Stefano a Sorano SS62, 4, 54023 Filattiera MS




Informazioni sull'azienda

Lunigiana Histórica, descubre todo lo que ofrece la región | Turismo Religioso en la Toscana Italiana · Iglesias medievales de la Lunigiana Histórica · Iglesias de Italia

Contatti

Orari

  • giovedì09–12, 15–19
  • venerdì09–12, 15–19
  • sabato09–12, 15–19
  • domenica09–12, 15–19
  • lunedì09–12, 15–19
  • martedì09–12, 15–19
  • mercoledì09–12, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nando Ven
21.10.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Non ha né sculture né affreschi o altre opere di fama mondiale ma la suggestione che regala questa chiesa è unica. È un tuffo nel passato in una atmosfera unica che solo le chiese di periferia sanno regalare lontano dalle grosse città e dalle folle, spesso poco rispettose del luogo e di ciò che esso rappresenta. Per chi crede, luoghi come questo rappresentato la pura essenza della fede... Ciò che realmente dovrebbe essere.. Tu, un luogo semplice e Dio
Nicolas Martinelli
28.09.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Ho avuto il privilegio di visitare la Pieve di Sorano durante il mio recente viaggio in Toscana, e devo dire che sono rimasto senza parole di fronte alla sua bellezza e alla sua storia ricca di fascino. Situata nella pittoresca campagna toscana, la Pieve di Sorano è un gioiello architettonico che incanta i visitatori con la sua maestosità.Già dall'esterno, la pieve si presenta imponente, con la sua facciata in pietra che risplende al sole. Una volta varcata la soglia, ci si ritrova immersi in un'atmosfera di antichità e spiritualità. L'interno della pieve è sorprendentemente luminoso, grazie alle finestre che lasciano filtrare la luce naturale, creando un'aura mistica che avvolge l'intero ambiente.Le opere d'arte presenti nella Pieve di Sorano sono semplicemente straordinarie e raccontano storie di fede e devozione con una vivacità e un dettaglio che lasciano senza fiato.Non posso non menzionare anche il panorama mozzafiato che si può ammirare dalla Pieve di Sorano. La posizione elevata della chiesa offre una vista panoramica sulla campagna toscana, con i suoi vigneti, oliveti e colline ondulate. È davvero un luogo che incanta i sensi e dona pace e serenita.Consiglio vivamente di visitare la Pieve di Sorano a tutti coloro che si trovano in Toscana. È un luogo intriso di storia e spiritualità, che trasmette un senso di meraviglia e gratitudine. Sia che tu sia un appassionato d'arte, un amante della storia o semplicemente in cerca di tranquillità, la Pieve di Sorano non ti deluderà. È un vero tesoro che merita di essere scoperto e apprezzato.
Giorgio Sartor (Gi.Sart)
13.09.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Chiesa del XIII secolo. STUPENDA!!!
Massimo Dallaglio
23.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Luogo molto bello e suggestivo sulla via Francigena… tuttavia metto solo 3 stelle perchè arrivato al sabato pomeriggio del primo luglio alle ore 16.30 e ho trovato la Pieve chiusa. Con tutto il marketing territoriale per promuovere questi luoghi, che fanno?chiudono al sabato pomeriggio?
Francesco Fantoni
18.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Edificata tra l' XI ed il XII secolo, la Pieve di Sorano è uno dei più bei esempi di architettura romanica. Il sito dove sorge la Pieve è molto interessante sia dal punto di vista storico che archeologico. Alcuni scavi effettuati non molto tempo fa hanno evidenziato i resti di una fattoria romana e la presenza militare bizantina. Nei pressi della Pieve sono state ritrovate numerose Statue Stele ed una tomba a cassetta contenente urne cinerarie. La Pieve ed il sito circostante meritano senza dubbio una visita che dovrebbe comprendere anche la Chiesa di San Giorgio, nella quale è conservata la famosa lapide detta di Leodegar,
Free Experience
13.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
La Pieve di Santo Stefano a Sorano a Filattiera, nel cuore della Lunigiana, è una chiesa solitaria, costruita in ciottoli di fiume, che fu punto di riferimento per i pellegrini in transito sulla Via Francigena.La Pieve inoltre rappresenta un sito archeologico di notevole interesse, testimonianza dei popoli che dominarono il territorio fin dalle epoche più remote. Già luogo di culto in età preistorica, la chiesa conserva una statua stele femminile, utilizzata come materiale da costruzione e murata sul gradino del presbiterio nella navata di destra. Ampio parcheggio retrostante e nteressante cimitero a lato. Al suo interno è possibile vedere il Guerriero di Sorano: una stele primitiva raffigurante un guerriero incisa in un blocco unico di sasso.
ITALIAN pills, Italia in Pillole
06.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Una delle più importanti pievi romaniche della provincia di Massa Carrara realizzata interamente con sassi di fiume.Se siete nei paraggi...prendetevi qualche minuto di relax.Parcheggiate nell'ampio parcheggio (GRATUITO) antistante la Pieve, e fate due passi" per ammirare da vicino un pezzo della storia della nostra ITALIA.Merita! :-)"
Tyamat Photographer
05.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Bella chiesa accessibile in maniera gratuita e dotata di un vasto parcheggio sul retro ( dove tra l'altro c'è l'accesso al cimitero).Molto suggestivo entrarci dentro, peccato per la mancata possibilità di arrivare fino in fondo alla navata.Sull'esterno c'è inoltre la possibilità di intraprendere diversi sentieri di trekking.Infine sempre sul resto si trovano diverse sculture antiche di valore storico.Consigliata la visita.
Roberta Comelli
04.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Pieve romanica bellissima. Bella ristrutturazione. Peccato il contesto in qui è inserita. Di fronte c è una pizzeria, due capannoni in disuso..Peccato anche per le steli che sembrano abbandonate. Capisco che la Lunigiana ne sia piena.. però sarebbe bello conservare meglio questo patrimonio
zumu88
03.08.2023
Pieve di Santo Stefano a Sorano
Abbiamo celebrato il nostro matrimonio in questa Pieve bellissima. Ringrazio la signora Sara (collaboratrice/custode ) e il Don per averci dato i permessi. Un ringraziamento anche a Caterina e suo padre per aver dato voce e musica alla cerimonia .Grazie a tutti da Samuele & Ilenia ❤️

Aggiungi recensione

Mappa

SS62, 4, 54023 Filattiera MS
Pieve di Santo Stefano a Sorano