Chiesa Parrocchiale di Santa Croce piazza don Angelo Volontè, Busto Arsizio VA

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce





70 Recensioni
  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18




Chiesa Parrocchiale di Santa Croce piazza don Angelo Volontè, Busto Arsizio VA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
piazza don Angelo Volontè, Busto Arsizio VA

Orari

  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Susanna Colombo
07.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Bella anche se moderna
MANUEL BIDIN
07.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
La chiesa di Santa Croce, aperta al culto nel 1951 su una area adiacente alla cascina Brughetto, ripete per opportuna memoria il nome dell'antica chiesetta sita nel centro di Busto, sconsacrata nel 1948 (sarà demolita nel 1972). Cascina Brughetto, a forma di quadrilatero nell'Ottocento, grande e popolata, era dotata di una cappellina dedicata a Sant'Eurosia martire. Santa Croce di Brughetto fu completata dal 1952 al 1975 con vetrate, Via Crucis, Crocifìsso (della Scuola Beato Angelico) e altare. Nel 1977 fu dedicata ai caduti di tutte le guerre. A ricordo dei caduti sono stati collocati, nel corso degli anni, diversi bassorilievi a cura delle Associazioni d'Arma: bersaglieri, alpini, marinai, carabinieri, crocerossine, pompieri, granatieri, finanzieri, genieri-trasmettitori. Del 1982 sono i portici laterali alla chiesa, già previsti nel progetto originario. Pilastri e travi della chiesa sono di cemento armato, i muri esterni di mattoni a vista. Santa Croce ha la forma di una grande capanna con finestroni laterali quadrati, con presbiterio e sagrestia terminali, con facciata animata da una serie di finestrelle separate da colonnine; i portici aggiunti ingentiliscono l'edificio. Mancando il campanile, un arco sopra il presbiterio regge la campana. Sotto il portico, un bassorilievo ricorda don Angelo Volontè, cappellano dei bersaglieri, cofondatore e custode della chiesa, morto nel 1975. La chiesa è diventata sede di una nuova parrocchia nell'anno 1991. Della cappellina di Sant'Eurosia, demolita nel 1952, si conserva la pala d'altare tardoseicentesca, che rappresenta la santa nel momento del martirio, con il carnefice, due soldati, un angelo che la incorona di rose.
Gabriele Papale
16.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Piccola, ma ricca Parrocchia, in unità pastorale con la chiesa di Sant'Edoardo. Ha la reliquia della Santa Croce di Gesù Cristo.
Renato De Luna “Reno”
25.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Una di quelle Parrocchie dove il Parroco conosce davvero i suoi parrocchiani.Don Antonio è una persona speciale: sa capire e sa parlare con tutti, grandi o piccini.Una menzione particolare per Don Terenzio: un vero e proprio punto di riferimento.Io sono uno di qugelli che si era allontanato dalla Chiesa, ma grazie a loro, sto provando un nuovo approccio e una nuova strada di riavvicinamento.
Fabiana Marani
18.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
È una chiesa in cui ci si sente davvero in famiglia...grazie a Don Terenzio e a tutti gli operatori che collaborano con lui.... In un momento difficile della mia vita....li mi sento a casa... Grazie anche a Don Antonio che supporta don Terenzio in varie attività.... Grazie a tutti
Anna Maria Paparazzo
12.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
La chiesa del quartiere dove sono nata.
Silvia Ceriani
10.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Bellisdima piccila chiesa, retta da Don Terenzio, con grande passione
Luigi S.
10.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
È una meta per moto e ciclismo, panorama mozzafiato con chioschi, ristoranti, bar, alberghi, negozi di souvenir e altro. Almeno una volta nella vita bisogna andare
Emidio Borgonovi
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
Non entravo in questa chiesa da anni. E' stata completamente restaurata. È molto più bella e luminosa.Alla s. Messa ha accompagnato un bel coro.
Agostino Di Francesco
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
La chiesa di Santa Croce con a fianco la chiesetta .

Aggiungi recensione

Mappa

piazza don Angelo Volontè, Busto Arsizio VA
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce