Punta Mesco 19015 Monterosso al Mare SP

Punta Mesco





188 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Punta Mesco 19015 Monterosso al Mare SP




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
19015 Monterosso al Mare SP

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enrico Ripamonti
16.10.2023
Punta Mesco
Il sentiero Levanto - Monterosso che conduce alla Punta del Mesco è molto ben segnalato, di circa 6 km. di lunghezza e può risultare faticoso in caso di clima caldo solo in parte mitigato nei tratti che attraversano la lecceta. Vanno considerate circa due ore di cammino.Belli i panorami.Sul promontorio si trovano i ruderi di un antico eremo e una recente postazione militare ormai abbandonata.
Ale A.
13.10.2023
Punta Mesco
Si può camminare da Monterosso a Levanto e viceversa. Un sentiero di salite e discese semplice da percorrere con scarpe comode. Ci sono vari punti panoramici per godersi la costa dall’alto. Un vero paradiso. Andate come visitatori e portate rispetto della natura!
Jessica Elli
16.09.2023
Punta Mesco
La vista su Monterosso è eccezionale. La punta" di per sé non ha nulla da offrire se non un vecchio faro fatiscente e imbrattato. C'è ombra per riposarsi e rifocillarsi ed il rudere molto bello di una chiesetta"
Marco Andreaus
04.08.2023
Punta Mesco
Eccezionale punto panoramico, mettendosi di fronte al mare, guardando a est si vedono tutte le Cinque Terre e oltre, fino alle isole di Palmaria, del Tino e del Tinetto. Nelle giornate particolarmente limpide si vedono all'orizzonte le isole dell'arcipelago toscano. Si trova qui un vecchio osservatorio militare ormai in disuso e fatiscente. Ci sono anche i resti dell'antica chiesetta di Sant'Antonio del Mesco. L'altitudine è di oltre 300 metri sul livello del mare. Ci si arriva salendo un ripidissimo sentiero che parte da Monterosso.
Cesare Biancalana
04.08.2023
Punta Mesco
Partendo da Monterosso, si può arrivare con l'auto a circa 120 slm poi si prende un sentiero ben indicato che porta al punto più panoramico a 319 slm con un percorso abbastanza ripido nella prima metà formato al centro da scalini spesso alti mentre nella seconda parte la pendenza è più agevole e meno faticosa . Ad un certo punto si vede un piccolo ponticello in legno e in quel punto confluisce il sentiero che arriva da Levanto, ora restano solo 5 minuti per arrivare a punta Mesco e al rudere dell' Abbazia di S.Antonio del Mesco, un eremo del XIII sec. fondato dai monaci agostiniani . C'è anche una costruzione abbandonata della Marina Militare che fungeva da punto di segnalazione . Vista mozzafiato che va dall' isola del Tino a Portofino !!! Si fatica un po' ma ne vale la pena, ci tornerò !!!
maurizio pugnali
03.08.2023
Punta Mesco
percorso Trekking tra i più belli che ho fatto....vale la pena farlo,consiglio ai meno esperti di fare da Levanto a Monterosso perché da Monterosso la salita è ripidissima.
Cesare Torri
03.08.2023
Punta Mesco
Splendida vista sul Golfo dei Poeti e tutte le Cinque Terre. Quando è limpido, si vede la punta della Corsica e l'isola d'Elba.Si arriva salendo da Monterosso in circa 45 minuti, seguendo il sentiero in direzione Levanto.Ben segnalato, facile, ma tutto in salita e con molti gradini.
Sonia Moratto
01.08.2023
Punta Mesco
Luogo magico ed evocativo!!! I ruderi della chiesa di Sant'Andrea sono meravigliosi... Ricordo di tempi antichi...
Damiano Sturlese
30.07.2023
Punta Mesco
Promontorio che separa l'ultimo paese ad Ovest delle Cinque Terre, Monterosso al Mare dal Territorio della città di Levanto.Un paesaggio caratterizzato dalla massiccia presenza di Pini Marittimi e della macchia mediterranea, avvertibili dall'inconfordibile profumo.La vista spazia su tutta la costa del Parco Nazionale, fino all'arcipelago del Parco Regionale di Portovenere, entrambi Siti Unesco.Prima di giungere all'estremità si incontrano i ruderi dell'Eremo di S. Antonio del Mesco; un luogo dall'alto potenziale, ma non valorizzato a dovere.Molto suggestiva la vista nutturna nelle notti d'estate della Via Lattea.Raggiungibile in ~40 min. dal Paese nuovo di Monterosso

Aggiungi recensione

Mappa

19015 Monterosso al Mare SP
Punta Mesco