Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel' Grande Miniera di Serbariu, 09013 Carbonia SU

Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'





133 Recensioni
  • giovedì09–13, 16–20
  • venerdì09–13, 16–20
  • sabato09–13, 16–20
  • domenica09–13, 16–20
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 16–20
  • mercoledì09–13, 16–20




Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel' Grande Miniera di Serbariu, 09013 Carbonia SU




Informazioni sull'azienda

Sistema Museale di Carbonia | Scopri la storia dell’antica Sardegna meridionale: dai reperti fossili fino alla storia nuragica, fenicia e punica. Inizia il viaggio nel tempo!

Contatti

Chiamaci
+3907811860812
Grande Miniera di Serbariu, 09013 Carbonia SU

Orari

  • giovedì09–13, 16–20
  • venerdì09–13, 16–20
  • sabato09–13, 16–20
  • domenica09–13, 16–20
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 16–20
  • mercoledì09–13, 16–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Sorgiovanni
01.11.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Bellissimo museo vicino a carbonia. Ricostruisce la storia del nostro pianeta era dopo era , con reperti fossilizzati, rocce, calchi ... Guida molto preparata e disponibile che ci ha praticamente tenuto un'apprezzata lezione di storia. Prezzo del biglietto di 6 euro con possibilità di aggiungere visite a tutti i musei delle vicinanze
Natalia
30.09.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Bellissimo museo moderno, impressionante il Tyrannosaurus rex. Le guide sono molto preparate e professionali. Divertentissima esperienza per gli adulti e bambini
Silvia Piras
30.09.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Io adoro questo posto. Vi sono stata tre volte. Ma sono un' appassionata e la passione mi è nata proprio qui perché la prima volta ho avuto la fortuna di essere stata accompagnata da Ruggero, la guida che li presta servizio. È un viaggio di miliardi di anni fotografato dai fossili. La storia di una terra tra le più antiche di quelle emerse. La Sardegna e più precisamente il Sulcis. Attenzione perché non è per niente segnalato ed è un peccato, anche l' ingresso è anonimo. Sta di fianco, in un padiglione a sé, alla miniera di Serbariu.Da non perdere.
giuseppe foschi
29.09.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Finalmente un museo che ti permetta di conoscere la preistoria del Sulcis, gentilissima la signora che ci ha accompagnato illustrandoci il percorso didattico. Bravi !!!
Tony Flow
21.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Museo molto interessante ma reso indimenticabile con l'aiuto del Signor Ruggero che ci ha guidato per tutto il percorso. Grazie.
Tobia Marini
21.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Mostra bellissima, realizzata dentro una vecchia officina inutilizzata, la mostra è ricca, piena di reperti e particolari, inoltre i pannelli illustrativi sono dettagliati e simpatici. È adatta ai bambini ed alle persone con disabilità motorie e poi è anche climatizzato ;-).Come ho già detto è un museo bellissimo, l'unico neo è che non ho potuto avere la possibilità di fare una visita guidata e forse mi sono perso alcuni dettagli, rimane comunque una mostra imperdibile.
Marco Serra
20.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Museo ben curato con un'ottima guida.
Fabrizio Guadagnoli
14.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Bellissimo museo con reperti rarissimi ....da visitare
Martin Lasič
13.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Small museum, but very well made. Just right amount of exhibits for children in vacation. Well behaved dogs are welcome! Well done!!!
nebbiuno 06
04.08.2023
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'
Interessantissimo, l'antichissima storia geologica della Sardegna spiegata in modo esemplare sia dalla cartellonistica, con i reperti e con gli addetti all' accoglienza in biglietteria che se interpellati x informazioni scatenano" tutta la loro competenza e passione"

Aggiungi recensione

Mappa

Grande Miniera di Serbariu, 09013 Carbonia SU
Palaeoambienti Sulcitani Museo 'E. A. Martel'