Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore Piazza del Carmine, 2, 80142 Napoli NA

Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore





1205 Recensioni
  • giovedì07–12, 18–19:30
  • venerdì07–12, 18–19:30
  • sabato07–12, 18–19:30
  • domenica07–13:30, 17:30–19:30
  • lunedì07–12, 18–19:30
  • martedì07–12, 18–19:30
  • mercoledì07–12, 18–19:30




Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore Piazza del Carmine, 2, 80142 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Carmine Maggiore – Basilica Santuario del Carmine Maggiore di Napoli |

Contatti

Chiamaci
+39081201196
Piazza del Carmine, 2, 80142 Napoli NA

Orari

  • giovedì07–12, 18–19:30
  • venerdì07–12, 18–19:30
  • sabato07–12, 18–19:30
  • domenica07–13:30, 17:30–19:30
  • lunedì07–12, 18–19:30
  • martedì07–12, 18–19:30
  • mercoledì07–12, 18–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fiona Napolano (Fio77)
02.11.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Siamo andati a sentire la messa di Natale... Un'atmosfera indescrivibile... Bellissimo il Campanile finalmente libero dalle impalcature e la piazza...
Raffaele Focone
16.10.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Basilica di importanza storica e dal fascino mistico notevole. Situata nel centro di Napoli, tra la stazione centrale ed il porto del capoluogo campano, nell'omonima piazza, anche denominata Piazza Mercato.Purtroppo, attualmente, l'ingresso principale da cui si accede alla Basilica è deturpato dai lavori e dal cantiere che ormai sovrasta da tempo l'ampia piazza.
Stefano Izzo
10.10.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Chiesa stupenda! Potrei terminare così la recensione oppure dovrei scrivere un libro tanta la bellezza e suggestione del luogo. Da visitare assolutamente per ammirarne ogni singolo dettaglio. Per i più temerari, consiglio di partecipare alla messa il 16 Luglio alle 6 del mattino.
Francesco Castano
04.10.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
La Basilica esternamente si presenta non tanto bene, perché in ristrutturazione e immersa nella trama apologia urbana. Spicca bellissimo il l campanile. L'interno è da visitare accuratamente perché trasuda svariati secoli di storia e di arte ed è una testimonianza di fede unica.
Antonietta Pedata
10.09.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Uno dei luoghi di culto più cari ai napoletani, il santuario della Mamma Bruna, così chiamata. Uno scrigno meraviglioso di arte barocca dove primeggiano il celebre quadro della Madonna, il soffitto lavorato con la Vergine, il suggestivo Crocifisso in legno aperto solo pochi giorni all'anno (26 dicembre al 2 gennaio),la cui storia risale all'epoca angioino - aragonese.Una chiesa che parla della storia della città di Napoli.Da scoprire!
Giuseppe Mandarano
29.08.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Ricchissima di storia, sia per e implicazioni politiche che religiose, è uno dei luoghi simboli della città partenopea. Tra le più grandi basiliche di Napoli, è un fulgido esempio di barocco. All'interno sono presenti pitture e sculture di pregio, cui per una descrizione accurata si rimanda a pubblicazioni specializzate, così come per i necessari ed opportuni approfondimenti (Es rivolta di Masaniello).
Umberto Pennino
06.08.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Una delle chiese più belle e ricche di storia di Napoli posta nella zona centrale in un quartiere popolare e facilmente raggiungibile. Una meta che non si può assolutamente perdere. mi permetto inoltre di consigliare oltre le bellezze dell interno della chiesa anche l' adiacente mercatino piazza mercato.
Vittorio Romano
02.08.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
La basilica con una storia della nostra città. Ha superato ogni calamità,guerre, e attira i fedeli che sono legati alla Madonna del Carmelo. Entrando in chiesa si sente il passaggio tra la vita corrente e la quella della accoglienza della Nostra Madonna. È piena di storia ogni angolo ti porta nella Napoli del XXIII secolo. Bellissimo il Crocifisso il alto nella navata con una storia di divina presenza.Oggi un bel regalo dalla Basilica del Santuario del Carmine. La grandezza della fede che traspare dagli ex voto che si possono vedere nella cappella dietro l' altare maggiore. Oggi grande festa.La Festa del Carmine si terrà oggi sabato 15 luglio, alle ore 22,00, in piazza del Carmine. Si celebra la Madonna del Carmine con l'incendio del campanile.
Leon Rabi
31.07.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
La basilica è bellissima dall'esterno è ancora un pochino rovinata ma quando entrate vi trovate in un altro mondo è un luogo di preghiera di raccoglimento. La Madonna del Carmine che e la devozione Mariana più antica sarebbe una semplificazione dire che è u a chiesa stupenda anche per tutti quegli elementi architettonici che hanno attraversato i secoli della storia. Non solo il santuario è pieno di prove storiche di intercessione della devozione della Santissima Madonna del Carmine Dì grazie esaudite di miracoli provati compresa la famosa palla di cannone che il Crocifisso sopra l'altare schivò.Poi c'è una considerazione personale la Madonna del Carmine Vi ascolta...ascolta le suppliche e esaudisce nell'immediato se legge nel vostro cuore il sincero affidamento.
Mario De Martino (Mpld)
31.07.2023
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore
Storica chiesa di Napoli , bella la facciata dominata dal campanile . All'interno bellissimo il cassettone in legno del soffitto

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Carmine, 2, 80142 Napoli NA
Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore