Santa Maria La Scala Piazza S. Maria la Scala, 12, 80133 Napoli NA

Santa Maria La Scala





57 Recensioni
  • giovedì08:30–12, 16:30–19
  • venerdì08:30–12, 16:30–19
  • sabato16:30–19:30
  • domenica08:30–12
  • lunedì08:30–12, 16:30–19
  • martedì08:30–12, 16:30–19
  • mercoledì08:30–12, 16:30–19




Santa Maria La Scala Piazza S. Maria la Scala, 12, 80133 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390815630071
Piazza S. Maria la Scala, 12, 80133 Napoli NA

Orari

  • giovedì08:30–12, 16:30–19
  • venerdì08:30–12, 16:30–19
  • sabato16:30–19:30
  • domenica08:30–12
  • lunedì08:30–12, 16:30–19
  • martedì08:30–12, 16:30–19
  • mercoledì08:30–12, 16:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anna Di Spigno
25.10.2023
Santa Maria La Scala
Natain zona Battezzata e andavo alla scuola fianco la chiesa esiste ancora il mese di maggio facevamo le preghiere alla Madonna noi ragazze e i maschi facevano anche loro la guardia alla Madonna che bei ricordi nn si dimenticano mai vorrei tanto venire visitarla ma vivo lontano me la porterò nel cuore nonna Anna
Giuseppe T
27.09.2023
Santa Maria La Scala
Sono stato battezzato 72 anni anchio e sono andato a scuola e fatto le anche delle recite nella chiesa..
Leonardo Di Guida
19.09.2023
Santa Maria La Scala
Una chiesa che grazie al suo conduttore, Don Luciano , apre le porte della fede e alla speranza
Tosca Quaranta
05.09.2023
Santa Maria La Scala
Curata nei minimi particolari ,Padre Luciano riesce a toccare la profondità dell'anima,
Giovanni Iervolino
22.08.2023
Santa Maria La Scala
Una bella chiesa ben tenuta .
Paolo Pinto
18.08.2023
Santa Maria La Scala
Sono stato battezzato in questa chiesa 72 anni fa ed è sempre una Bella Chiesa
sofia-dolce
10.08.2023
Santa Maria La Scala
Chiesa stupenda, molto suggestiva. Padre Luciano al di sopra ogni aspettativa.
Massimiliano Panico
04.08.2023
Santa Maria La Scala
Il complesso sorse nel 1054, quando gli abitanti di Scala avviarono alcuni traffici commerciali con i napoletani; pertanto agli abitanti del piccolo paese della Penisola sorrentina venne concesso un lotto di terreno, che intorno al 1050 era esterno alle mura urbane, per erigere un piccolo agglomerato urbano attorno alla chiesa.La chiesa, tra il Duecento ed il Quattrocento, venne inglobata all'interno delle mura. Frattanto, i commerci tra le due città vennero a mancare ed il luogo di culto venne abbandonato dagli scalesi.Nel XVI secolo la chiesa venne ricostruita e nel Seicento divenne sede di varie confraternite laiche e religiose. La struttura venne nuovamente rifatta nel XVIII secolo, con l'aggiunta di decorazioni barocche, ancora oggi presenti. Attorno alla metà del XIX secolo fu restaurata dall'architetto Pasquale Francesconi.I nuovi piani urbanistici elaborati per il Risanamento comportarono la demolizione della chiesa, la quale si trovava sul tracciato del Rettifilo. Era comunque prevista la sua ricostruzione, a poca distanza dal luogo originario, che fu intrapresa nel 1910. Il nuovo tempio fu progettato da Emilio Merculiano, ingegnere capo dell'Ufficio Tecnico della Società pel Risanamento, in forme neobarocche
Antonio Vallone
02.08.2023
Santa Maria La Scala
Buongiorno a tutti voi...
Filippo Prota
30.07.2023
Santa Maria La Scala
LA CHIESA DI SANTA MARIA ALLA SCALA EPICCOLA MA BELLA E DA VISTARE MA E IMPORTANTE ASCOLTARE LA MESSA IL PRETE CHE FA MESSA E BELLO ASCOLTARE LA SUA PREDICA

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Maria la Scala, 12, 80133 Napoli NA
Santa Maria La Scala