Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa Viale Papa Giovanni XXIII, 6, 24038 Sant'Omobono Terme BG

Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa





1982 Recensioni
  • giovedì08:30–18
  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–18
  • domenica07:30–18:30
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18




Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa Viale Papa Giovanni XXIII, 6, 24038 Sant'Omobono Terme BG




Informazioni sull'azienda

Santuario della Cornabusa |

Contatti

Chiamaci
+39035852483
Viale Papa Giovanni XXIII, 6, 24038 Sant'Omobono Terme BG

Orari

  • giovedì08:30–18
  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–18
  • domenica07:30–18:30
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gatto NineNineNine (Gatto999)
30.10.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Santuario molto importante e devo dire tra i più belli che abbia mai visto. Una grotta naturale capace di ospitare centinaia di pellegrini che racchiude la famosa statua lignea della Madonna. Narra la leggenda che sia stata trovata da una pastorella alla quale ha concesso una grazia. Assolutamente da vedere. Così come consiglio di vedere il museo dedicato a Papa Giovanni XXIII che si trova al secondo piano, sopra il bar.
Alessandro Poli
25.10.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Luogo bellissimo e particolare di preghiera, la chiesa è in una grotta dove scende acqua dal soffitto. C'è una fonte di acqua che sgorga dalla roccia e ci sono due ampolle che raccolgono l'acqua e si fa il gesto di toccare l'acqua e toccarsi occhi e orecchie che ricordano il battesimo. C'è un ottimo ristorante dove si possono mangiare cervo con polenta, brasati e arrosti. Consiglio
Chiara Abati
13.10.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Sono stata in questo santuario insieme ad amici a cantare alla messa domenica pomeriggio. Una bella atmosfera, tanta devozione ma anche tanto raccoglimento.La natura circostante è splendida, il luogo ben curato e i volontari molto gentili. Abbiamo fatto anche la visita guidata
giuseppe romano
14.09.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Incantevole santuario incastonato sulla montagna. Atmosfera magica con scorci stupendi è l'ideale per una passeggiata e per poter ritirarsi in contemplazione. Consiglio a tutti di visitarla almeno una volta, emozionante.
Vanessa Pesenti
08.09.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Il Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa si trova sul versante destro della Valle Imagna, incastonato nella roccia e al cui interno vi è una sorgente d’acqua.La grotta, dal dialetto bergamasco cornabusa, ovvero “roccia bucata”, venne utilizzata nel XIV secolo come rifugio da chi scappava dalle scorribande ghibelline e fu proclamato ufficialmente Santuario nel 1510a seguito di un prodigio, grazie al qualeuna pastorella sordomuta ritrovò miracolosamente l’udito e la parola dopo aver ritrovato, nascosta tra le rocce, la statua della madonna che depone tra le sue braccia Gesù.Da allora è meta di pellegrinaggio e tra i suoi affezionati pellegrini vi eraPapa Giovanni XXIII, la cui famiglia era originario della Valle Imagna.Da vedere anche il museo storico e la terrazza panoramica.
Anna Pedrali
24.08.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Mi sono recata in questo santuario della Cornabusa il lunedì di Pasquetta.Non sapevo che fosse il primo giorno di riapertura. Nonostante questo ho trovato un'ottima organizzazione, gentilezza da parte dei volontari, ordine e cura del luogo.Il posto è particolarmente freddo quindi consiglio di vestirsi pesante anche in mezza stagione per partecipare alla Santa messa.Servizi disabili eccellenti, pulizia .Ma la cosa più importante è la grande pace che si sente da subito, presenza di Dio.Ci sono panchine per il picnic ed un ottimo bar ristorante dove si può anche pranzare. Noi non ci siamo fermati per il pranzo ma ne sarebbe valsa la pena.La strada è un po' lunga per salire...ma i luoghi di Maria e Gesù sono sempre degni di essere raggiunti.Stupendo in tutto. Luogo che consiglio.
Mariateresa Peluso
04.08.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Si trova non troppo lontano da Bergamo, salendo su di un monte, percorrendo diversi tornanti. Ha diversi parcheggi in cima, alcune sedie a rotelle per disabili da poter utilizzare per arrivare alla grotta. Bellissima esperienza, sono contenta di esserci venuta.
Gian Luca Vignati
31.07.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Davvero sorpreso di trovare un luogo così speciale. Accesso molto facile, si sale in macchina fino quasi all'entrata. La grotta è davvero suggestiva. Al ristorante menu (non provato) domenica esclusa a 16 euro a pranzo
Viviana Borriello
30.07.2023
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa
Luogo molto suggestivoSiamo saliti direttamente in auto ma sarebbe stato bello anche salire dal bosco

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Papa Giovanni XXIII, 6, 24038 Sant'Omobono Terme BG
Santuario della Madonna Addolorata della Cornabusa