Museo Delta Antico Via Agatopisto, 2, 44022 Comacchio FE

Museo Delta Antico





1012 Recensioni
  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30, 21–23:30
  • sabato09:30–18:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30




Museo Delta Antico Via Agatopisto, 2, 44022 Comacchio FE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390533311316
Via Agatopisto, 2, 44022 Comacchio FE

Orari

  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30, 21–23:30
  • sabato09:30–18:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Noleggio di sedie a rotelle




Recensioni consigliate

Ilaria Orlandini
24.10.2023
Museo Delta Antico
Questo straordinario museo nel centro di Comacchio si visita con un biglietto da 6 euro, che sono anche pochi per ciò che offre. Il percorso espositivo, articolato su due piani, è ospitato nell'ex ospedale cittadino, la cui particolarità è quella di avere due facciate: la principale più larga, e la retrostante, più stretta (girate intorno all'edificio!). Ci sono due validi motivi per visitare questo museo: il primo è che, al piano terra, è ospitato uno straordinario carico di reperti, recuperato su una nave di epoca augustea rinvenuta nel delta del Po negli anni '80. Si sono conservati, grazie all'assenza di ossigeno, anche i manufatti più delicati: sandali da donna, borse di pelle, cordami della nave. E poi decine di anfore, più di cento lingotti di piombo, alcuni tempietti votivi illuminati magnificamente, dadi, stoviglie e tanto altro. Il secondo motivo lo trovate al piano superiore, cui si accede tramite uno scalone monumentale di grande bellezza: qui si possono ammirare i reperti della più grande città etrusca del nord Italia: Spina. Sono state conteggiate più di 4000 tombe, con splendidi corredi funebri. I reperti più importanti sono al museo archeologico di Ferrara, ma qui a Comacchio ci sono moltissime sale con testimonianze di Spina. Il museo è nuovo, e si vede: video interattivi interessanti, illuminazione studiata con intelligenza, pannelli esplicativi ben fatti e percorso ad anello ben strutturato.
andrea franceschini
12.10.2023
Museo Delta Antico
Siamo stati lì quasi per caso,ed è stato una bella sorpresa,museo molto interessante con molti reperti e con tanti filmati.
Federica Cuppini
26.09.2023
Museo Delta Antico
Una visita molto piacevole, il percorso è ben organizzato e i materiali (testi e video) decisamente interessanti.Purtroppo non siamo riusciti a scaricare l'app con i contenuti multimediali aggiuntivi :(Mi sono un po' pentita di non essermi informata per una visita guidata: eravamo con dei bambini e per loro leggere le spiegazioni dopo poco si è rivelato noioso...
nik
26.09.2023
Museo Delta Antico
Museo molto curato. Moltissimi reperti ben tenuti. Aree interattive ben organizzate. Piacevole anche per i bambini.Spigazioni semplici ma approfondite. Prezzo congruo
Christian Moroni
21.09.2023
Museo Delta Antico
Museo civico ricavato da un immobile in stile neoclassico. Visitato una domenica di ottobre 2022, prevede un costo di euro 6,00 per biglietto intero ed euro 3,00 per ridotti fino agli 11 anni.Si sviluppa su 2 piani, accessibili anche con ascensore. L'itinerario interno è studiato molto bene soprattutto per diversamente abili.Numerosissimi i reperti presenti che riguardano i popoli succedutisi in zona.Presenti numerosi reperti provenienti dalla vicina ed importante città etrusca di Spina con importanti testimonianze di scambi commerciali con la Grecia e la Magna Grecia.I pezzi forti sono i reperti rinvenuti in una valle vicina e relativi ad una nave commerciale romana rinvenuta nel 1981 nel fango; quest'ultimo ha permesso l'ottima conservazione di materiali in pelle, legno ed altro, solitamente introvabili.Merita una visita. 2 ore possono essere sufficienti.
Gioia Busi
13.09.2023
Museo Delta Antico
Ottimo rapporto qualità prezzo. 6 euro per adulti. Nessuna attesa di domenica. Fatto molto bene con anche molti supporti multimediali e video. Adatto anche a non vedenti perché ci sono le scritture in Braille.
paolo giannerini
12.09.2023
Museo Delta Antico
Il museo raccoglie reperti romani ed etruschi rinvenuti nella zona del delta. Bellissimi i reperti esposti ma eccezionale la organizzare espositiva non facile da trovare in Italia. Sicuramente da visitare anche se non si è in zona, merita la visita.
Bogdan Marcelan
07.09.2023
Museo Delta Antico
Il museo offre molto per il biglietto d'ingresso. È ben mantenuto. il personale è attento e molto professionale. I manufatti sono interessanti e offrono un bel scorcio nella storia. L'edificio è molto bello.
Mari Ube
04.09.2023
Museo Delta Antico
Si raggiunge a piedi lasciando l'auto nei parcheggi esterni al borgo o nel borgo, se si trova posto. Arrivare a piedi dal ponte degli Sbirri offre il vantaggio di ammirare in tutta la sua bellezza l'edificio che lo ospita, l'ex Ospedale degli Infermi, opera di A. Foschini e g. Genta realizzata tra il 1771 e il 1784. Fu usato fino alla metà degli anni '70 del XX secolo. Il Museo del Delta Antico che vi è stato allestito è stato aperto al pubblico nel marzo 2017.È un' opera monumentale tra le più significative e scenografiche di Comacchio e la collezione di reperti che ospita non è da meno! Se si vuole conoscere il contesto in cui si è formato il territorio del Delta del Po e quindi di Spina e Comacchio, bisogna visitarlo assolutamente, è veramente interessante.È ripartito su due piani: al secondo vi sono i reperti più antichi, al primo quelli romani. Alle vetrine si alternano postazioni multimediali con istruttivi filmati. Sicuramente affascinante, al primo piano, il carico di una nave oneraria affondata presso Valle Ponti e ritrovata nel 1981. La nave risaliva all'epoca di Augusto e l'eccezionalità sta nel fatto che l'intero carico fu recuperato: colpiscono un sandalo femminile, calzari chiodati militari, borse in pelle, tessuti! Ma anche vasellame da cucina, dadi e pedine da gioco, il bagaglio dei passeggeri e dell'equipaggio, oltre al carico di anfore che era stipato nella stiva. Su tutto, però, emergono i singolari tempietti in scala, con la cella per la divinità ancora all'interno (Venere e Mercurio).Al II piano si trova la sezione Prima di Spina"
Marzia Gavioli
08.08.2023
Museo Delta Antico
Bellissimo museo interattivo (sonoro, olfattivo e di immagine) molto giovane (inaugurato nel 2017) , ricavato nella sede restaurata di un ex sanatorio. Etruschi età Romana e storia della conformazione della zona compresa tra Comacchio e i lidi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Agatopisto, 2, 44022 Comacchio FE
Museo Delta Antico