Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante' P.za Municipio, 1, 84021 Buccino SA

Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'





168 Recensioni
  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19




Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante' P.za Municipio, 1, 84021 Buccino SA




Informazioni sull'azienda

MUSEO ARCHEOLOGICO MARCELLO GIGANTE | Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei ripercorre la storia delle popolazioni che nei secoli hanno abitato le colline sulle quali si affacciano i monti Alburni ed è intitolato alla memoria di Marcello Gigante, illustre cittadino di Buccino, filologo, ellenista e papirologo. La suggestiva sede del museo è un edificio quattrocentesco già convento degli eremitani di Sant'Agostino.

Contatti

Chiamaci
+390828952404
P.za Municipio, 1, 84021 Buccino SA

Orari

  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Gianfranco Parisi
07.10.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Uno dei musei più belli mai visti, forse unico nel suo genere.Complimenti al personale che dimostra tanta professionalità e passione
alfonso palumbo
04.10.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Ho visitato sia il museo internazionale che tutta l'aria esterna di Buccino.All'interno del museo, l'esposizione si articola in modo da ripercorrere la storia locale e il suo sviluppo, oltre che evidenziare il ruolo economico e commerciale che il sito aveva in epoca romana, attraverso il supporto multimediale interattivo, con filmati e ricostruzioni virtuali.I reperti, esposti in maniera ordinata, tematica, cronologica eccetera, lasciano davvero estasiati.Sono visibili reperti, resti storici, manufatti dal V al III secolo a.c.Antiche armi guerriere, corazze pettorali e parastinchi in bronzo, ceramiche con ornamenti meravigliosi, tra le quali mi hanno colpito in particolare alcune ceramiche usate come biberon antelitteram.Ed ancora gioielli ornamentali, urne cinerarie, mosaici... Ma le foto che allego saranno certamente più esplicative. l'esterno invece presenta scavi nei quali sono state ritrovate tante antiche costruzioni di epoca preromanica e romanica, comprese chiaramente le immancabili terme.
Francesca Portincasa
30.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Un museo inaspettato , curato coi reperti ben espostiUna giovane guida attenta
Renato Massa
26.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Esperienza meravigliosa ed inaspettata: un vero tuffo nella storia, attraverso reperti perfettamente conservati e grazie soprattutto alla grande competenza e professionalità della guida Daniela Pucciariello, vero valore aggiunto della struttura museale.Un grazie sincero.Renato - Sorrento
Jenny Esposito
22.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Bellissimo museo ricco di reperti archeologici, molto curato , un piacevole e inaspettato tuffo nel passato arricchito dalla presenza di una eccellente guida, Daniela Pucciariello, molto competente che con passione e professionalità ci ha accompagnati per l intero percorso permettendoci di approfondire e comprendere tanti aspetti che senza di lei non sarebbe stato possibile acquisire e a cui vanno tutti i nostri complimenti e la nostra stima. Consigliatissimo !!!
M. BiG
21.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Innanzitutto ci hanno accolto due gentilissime ragazze, che dopo i regolari controlli Covid, ci hanno accompagnato in un percorso guidato tra le varie teche del museo.Il museo è molto grande e molto chiaro, percorso intuitivo e iscrizioni comprensibili.I reperti sono unici e raccontano una popolazione, gli antichi Volcei, di enorme importanza.Il costo del biglietto è 3€, ma ci sono moltissime convenzioni che fanno si che l’ingresso sia gratuito.Il percorso dura circa un 30/40 minuti e le ragazze che, sapientemente raccontano la visita, rispondono a tutte le domande che gli abbiamo posto.Consigliatissimo
Federico Melella
21.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Un museo davvero ricco di storia e reperti, efficacemente narrato in inglese, come da nostro accordo, dalle addette che sono state super gentili nonostante il nostro gruppo fosse piuttosto grande.
Massimo Gugliucciello
04.09.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Museo ricco di reperti distribuiti su quattro livelli di circa 1600 metri quadrati. Consigliato per studenti e studiosi di storia locale
Walter Troisi
09.08.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Una piacevole sorpresa, da visitare assolutamente. Ci sono oltre 6000 reperti, tra i tanti, tutti meritevoli di attenzione, quelli che hanno catturato maggiormente la mia attenzione sono i biberon ed i caratteristici manici de vasi, diversi da quelli Etruschi.
Stella Maris Casella
04.08.2023
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'
Un bellissimo percorso dell'antica Volci accompagnati da una guida preparatissima (Davide) che ci ha spiegato ogni dettaglio e illustrato questo meraviglioso tesoro con grande passione. Assolutamente da vedere. Insieme al percorso storico nel borgo.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za Municipio, 1, 84021 Buccino SA
Museo archeologico Nazionale di Volcei 'M.Gigante'