Monte Faiè Unnamed Road, VB

Monte Faiè





294 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monte Faiè Unnamed Road, VB




Informazioni sull'azienda

I percorsi | Parco Nazionale della Val Grande | Parco Nazionale della Val Grande

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ivan B.
01.11.2023
Monte Faiè
Vista panoramica eccellente!Il percorso partendo da Bracchio e moderatamente impegnativo, ci sono dei brevi passaggi un po' esposti,nulla di eccessivo , la salita va presa con il giusto ritmo, sono circa 1000m di dislivello con pochi tratti pianeggianti.
Stefano Masperi
21.10.2023
Monte Faiè
La cima del monte faiè si trova a circa 1352 metri sul livello del mare .È una cima molto panoramica, dalla quale si vedono sia il lago maggiore che i laghi di Mergozzo e ( più in lontananza) quello d'Orta...Nelle giornate più limpide si puó scorgere anche il lago di Varese. Si possono vedere (oltre il fondovalle ossolano) moltissime delle cime che caratterizzano la zona.Essendo la vetta abbastanza ripida non c'è molto spazio per potersi sedere a godere il fantastico panorama , ma questo non rovina la magia del luogo.Noi siamo saliti da alpe Ompio , passando per il rifugio Fantoni...Fino al rifugio la salita è abbastanza semplice , con strada sterrata di discrete dimensioni e pendenze accettabili, mentre dopo il rifugio bisogna salire per un sentiero che in molti tratti è davvero molto ripido (specialmente gli ultimi 300 metri) . Consiglio l'utilizzo di bastoncini e di affrontare la gita se mediamente allenati.Il sentiero è all'ombra, ma (nella parte più ripida, a circa 600 metri dalla vetta) passando sotto un bosco di faggi si trovano fogliame , sassi e radici esposte che possono provocare facilmente dei passi falsi o degli inciampi.Il magnifico panorama vi ripagherà di tutte le fatiche fatte per salire in vetta .
Giorgio Mattiussi
19.10.2023
Monte Faiè
Bella escursione partendo dall'alpe Ompio (cui si giunge in auto, però con scarsi posti di parcheggio) lasciata l'auto si presegue su un facile ciottolato fino al rifugio Fantoli da qui due sentieri portano alla cima del monte Faiè (circa 1350 m) Panorama incredibile a 180° che spazia sui laghi Maggiore, Orta, Mergozzo, Varese) purtroppo, per noi, il panorama era limitato" dalla velatura del cielo"
Emidio Borgonovi
02.10.2023
Monte Faiè
Gita breve, molto panoramica. Si parte dell'Alpe Ompio. Dislivello 400 metri. Dalla cima bel paesaggio: lago Maggiore, d'Orta e di Mergozzo. Sopra Stresa il Mottarone. Visione sulla Valgrande.È ripido solo l'ultimo pezzo prima della cima. Percorso tra tanti bellissimi faggi
lillo uno
19.09.2023
Monte Faiè
Raggingibile partendo da piu punti,noi siamo partiti dal posteggio in prossimità dell'alpe Ompio,dopo un oretta abbondante abbiamo raggiunto la vetta da dove si puo ammirare la splendida vista dei laghi (5) e la catena alpina del Monte Rosa e le cime piu elevare delle alpi Svizzere
Andrea Micca
30.08.2023
Monte Faiè
Tre possibilità di salita partendo dal parcheggio di Alpe Ompio. La classica dal rifugio Fantoni, ben tracciato e segnato. Arrivati al primo gruppo di case si procede in cresta su sentiero mal tracciato ma rapido. Terza possibilità passando da Vercio, bellissimo panorama e sentiero ampio con circa 1350m di dislivello.Lungo la salita si attraversano boschi di betulle, faggeti e castagneti.La vetta offre un panorama sui laghi unico. Ottima passeggiata di inizio stagione.
Silvano Baccaglio
20.08.2023
Monte Faiè
Facile da raggiungere si parte a piedi da alpe ompio di s Bernardino vb lo si raggiunge dopo un ora circa l'ultimo tratto abbastanza ripido ma direi non difficoltoso ma quando arrivi in cima circa a 1350 la vista ti premia si vedono 5 laghi e se il cielo e terso vedi i grattacieli più alti di milano
Giorgio Bosoni
05.08.2023
Monte Faiè
Monte sopra Mergozzo che si raggiunge dopo circa 1000 metri di dislivello. Bella salita un po impegnativa. Nelle belle giornate vista stupenda.
Giovanni Malinverni
30.07.2023
Monte Faiè
dal parcheggio lungo la fine della strada a Ompio, dopo una 15 di minuti si passa dal Rifugio Fantoli, poi avanti alla bocchetta della Croce, ci si affaccia sulla selvaggia Val Grande, risalire lungo la cresta, tra i Faié, Faggi. Uno strappo più ripido ed eccoci in cima: incantati dal panorama, davanti sui Laghi e a destra sul gruppo del Rosa e i 4000 Svizzeri. Poi si può girare per altri itinerari. Meritevole adatto a tutti gli appassionati di escursionismo
Valerio Dardi
29.07.2023
Monte Faiè
Facile da raggiungere dopo un'oretta di cammino con un dislivello di circa 400 metri, panorama spettacolare sul lago maggiore, Mergozzo e Orta. Vale la pena un piccolo sforzo

Aggiungi recensione

Mappa

Unnamed Road, VB
Monte Faiè