Villa Arianna Str. Varano, 1, 80053 Castellammare di Stabia NA

Villa Arianna





636 Recensioni
  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–18




Villa Arianna Str. Varano, 1, 80053 Castellammare di Stabia NA




Informazioni sull'azienda

Villa Arianna - Pompeii Sites |

Contatti

Chiamaci
+390818708278
Str. Varano, 1, 80053 Castellammare di Stabia NA

Orari

  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–18

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Franco Di Pierri
31.10.2023
Villa Arianna
Ultima tappa divisione a siti archeologici. Una giornata senza stress e caos iniziando da villa poppea a Torre Annunziata con biglietto di 5 euro. Da lì siamo andati a villa regina a Boscoreale con lo stesso biglietto è poi a Castellammare di Stabia zona archeologica villa s marco e infine villa Arianna. Purtroppo la segnaletica c'è ma a mio parere andrebbe maggiormente evidenziato. Bella esperienza. Da fare in compagnia
Libera Mente
26.10.2023
Villa Arianna
È una bellezza unica. Poco conosciuta ma non ha nulla da invidiare ad altri siti archeologici. Assolutamente consigliato! Da vedere!
Enzo Barbato
13.10.2023
Villa Arianna
Una villa tenuta bene, da vedere assolutamente, peccato per alcune aree non ancora accessibili. Consiglio la visita dopo il Museo Archeologico di Stabia, e dopo spostarsi a Villa San Marco.
Tilde Schiavone
08.09.2023
Villa Arianna
Una meravigliosa scoperta!Ambienti e affreschi ben conservati. Ingresso gratuitoConsigliato
Carmen Star
28.08.2023
Villa Arianna
La visita a questo sito archeologico è stata tanto piacevole quanto quella all’altro, poco distante, di Villa San Marco (cui richiamo la recensione già pubblicata). Esperienza da fare almeno una volta: sollecito soprattutto gli abitanti della zona. Ingresso gratuito, passeggiata gradevole, godimento assicurato!
Antonio Gargano
28.08.2023
Villa Arianna
Sito archeologico sorprendente. Totalmente gratuito. Munito di parcheggio gratuito a pochi metri dall'ingresso. In stato di conservazione eccellente. Si trova nella parte alta di stabia e in zona panoramica. Bellissima sorpresa in una domenica mattina d'estate.
Dario Fabris
27.08.2023
Villa Arianna
Sito poco conosciuto ma meritevole di una visita. Ingresso gratuito e parcheggio in loco. Attualmente pochi spazi visitabili a causa dei lavori di restauro. Diversi affreschi da qui (e dall' adiacente secondo complesso") asportati in età borbonica
Fabio Attanasio
16.08.2023
Villa Arianna
La villa, così denominata per la grande pittura a soggetto mitologico rinvenuta sulla parete di fondo del triclinio, fu scavata quasi interamente tra il 1757 e il 1762. Lo scavo a quei tempi era condotto attraverso esplorazioni sotterranee che prevedevano solo il recupero degli oggetti e non anche l'indagine dell'intero contesto architettonico: pertanto, le suppellettili e gli affreschi meglio conservati venivano prelevati e inviati al Museo Borbonico presso il Palazzo Reale di Portici.La 'Villa di Arianna', la cui area scavata si estende per circa 2500 mq, ha una pianta complessa, sia perchè frutto di successivi ampliamenti, sia perché si adatta alla conformazione della collina di cui segue l'andamento. La 'villa', collegata con la pianura sottostante attraverso una serie di rampe su sei livelli, è articolata in quattro nuclei essenziali: atrio e ambienti circostanti risalenti ad età tardo-repubblicana; ambienti di servizio e termali; ambienti ai lati del triclinio estivo, risalenti ad età neroniana; la grande palestra annessa alla 'villa' in età flavia.
Alfredo Porziella “Bender Bell'Arrosto”
08.08.2023
Villa Arianna
Bellissima . Chi va a Pompei deve assolutamente fare anche questa visita. Ingresso gratuito. Numerosi gli affreschi . Sito tenuto benissimo. Bella vista . Tornerò . Non c'è una grande folla. È stata una piacevole scoperta.
luca merolla
03.08.2023
Villa Arianna
Villa molto grande con ampi spazi esterni. Peccato per le troppe aree interdette al pubblico. Anche l'ampio cortile interno con il colonnato è visibile solo dalla parte superiore del terrapieno. Girando comunque negli ambienti accessibili l'atmosfera è particolare, è come tornare indietro nel tempo. Da migliorare decisamente l'area di parcheggio ubicata sulla strada comunale

Aggiungi recensione

Mappa

Str. Varano, 1, 80053 Castellammare di Stabia NA
Villa Arianna