Palazzo Borromeo Piazza Borromeo, 12, 20123 Milano MI

Palazzo Borromeo





138 Recensioni




Palazzo Borromeo Piazza Borromeo, 12, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

|

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Antonio Servadio
25.10.2023
Palazzo Borromeo
Molto apprezzabile la facciata. Non ho visitato l'interno. La piazzetta è deliziosa
Nataniele Paghini
17.10.2023
Palazzo Borromeo
Esperienza limitata al solo cortile esterno, in quantobl'accesso è sospeso a causa della pandemia. All'interno c'è una serie di affreschi sui giochi Borromei che attendo impazientemente di ammirare
Paolo Cirani
07.10.2023
Palazzo Borromeo
Palazzo Borromeo è un palazzo storico situato nel centro di Milano, in piazza Borromeo al n.12La costruzione del palazzo risale alla fine del XIII secolo, per volere della famiglia Borromeo, famiglia di origine fiorentina che, trasferitasi a Milano, divenne una delle più importanti e influenti della città, anche grazie alle collaborazioni con l'allora duca Francesco Sforza. Dal singolo palazzo sarebbe cresciuta poi una sorta di cittadella di proprietà della famiglia, dove questa organizzava feste e tornei[1]. Già poco tempo dopo il suo completamento, il palazzo era frequentato da studiosi e visitatori stranieri venuti ad ammirare la ricca galleria d'arte all'interno[2].Il palazzo ha un'impostazione tardogotica, tuttavia l'opera nel suo complesso risente di numerosi rimaneggiamenti nel corso degli anni, dovuti principalmente ai bombardamenti che la città subì durante la seconda guerra mondiale.La facciata è in mattone a vista ed è centrata sul portale in cui si alternano conci di marmo bianco di Candoglia e marmo rosso di Verona, coronato da un archivolto con tralci di vite e foglie di quercia scolpite nella pietra. Dell'originale progetto trecentesco si possono notare le finestrelle quadrate a forte strombatura[3].Entrando ed oltrepassando l'androne dal soffitto ligneo, si entra nella corte d'onore, che è la parte meglio conservata del palazzo[3]. Il cortile è delimitato su tre lati da portici sorretti da pilastri di forma ottagonale, mentre il quarto lato non presenta portici, dove si può vedere ciò che resta degli antichi affreschi della facciata[1][2]. Entrando nel palazzo, nello studio di architettura si può ancora osservare il ciclo di affreschi dei giochi Borromeo, attribuiti da alcuni studiosi a Michelino da Besozzo[2].Il palazzo, attualmente ancora di proprietà dei discendenti della famiglia Borromeo, venne restaurato l'ultima volta nel secondo dopoguerra ad opera di Ferdinando Reggiori[2], ed è ora adibito ad uffici ed abitazioni.
Linux S
28.09.2023
Palazzo Borromeo
Si può vedere solo il cortile.
WalkingAround Italy
23.09.2023
Palazzo Borromeo
Visitato grazie alla manifestazioneCortili aperti" questo è sicuramente quello che mi ha colpito di più."
Emma
06.08.2023
Palazzo Borromeo
Un posto magico, sia il palazzo sia l'incredibile giardino.L'isola bella si raggiunge da Stresa in 5 minuti grazie ai numerosi servizi di trasporto via lago.Ingresso 20 €
ANNA RODA
05.08.2023
Palazzo Borromeo
Stupenda casa nobiliare del 1400, conserva ancora il suo fascino nonostante le distruzioni dell ultima guerra. Affreschi quattrocenteschi detti Giochi Borromeo" di grande suggestiva e visitabili a richiesta. Personale di portineria del palazzo di grande gentilezza e disponibilità"
Andrea Benetti
04.08.2023
Palazzo Borromeo
Ottimo posto dove fare skate. La piazza e la chiesa ad essa adiacente, sono squarci storici della vecchia Milano, all'epoca di nobili e conti.
ireonfp
02.08.2023
Palazzo Borromeo
Solo i giardini valgono il prezzo del biglietto. Davvero bellissimi, curatissimi e con una vista spettacolare sul Lago Maggiore. Il castello comunque non è da meno, sfarzoso ed elegante. Un'esperienza tutta da vivere.
Meghi Ferroni
01.08.2023
Palazzo Borromeo
Un gioiello della Milano storica.Meritevole

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Borromeo, 12, 20123 Milano MI
Palazzo Borromeo