Museo Storico Archeologico di Nola Via Senatore Cocozza, 1, 80035 Nola NA

Museo Storico Archeologico di Nola





368 Recensioni
  • giovedì09–19:30
  • venerdì09–19:30
  • sabato09–19:30
  • domenica09–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19:30
  • mercoledì09–19:30




Museo Storico Archeologico di Nola Via Senatore Cocozza, 1, 80035 Nola NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390815127184
Via Senatore Cocozza, 1, 80035 Nola NA

Orari

  • giovedì09–19:30
  • venerdì09–19:30
  • sabato09–19:30
  • domenica09–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19:30
  • mercoledì09–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Domenico Uccello
27.10.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Sapevo dell'esistenza di questo museo, ed oggi finalmente l'ho visitato, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla ricchezza e varietà di reperti provenienti dal territorio che, spaziano dalla preistoria fino all'epoca romana. Distribuito su tre piani, le ricostruzioni degli ambienti in cui inserire i reperti originali sono ben realizzate. Ingresso gratuito, orario continuato dalle 09 alle 19,00.
giuseppe d'Elia
10.10.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Il Museo archeologico dell'antica Nola è situato in via Senatore Cocozza n°2, all'interno del complesso di Santa Maria la Nova, che fin dal 1521 ospitava le suore canossiane.All'interno del museo vi sono maioliche, anfore, sculture, busti imperiali e tombe, che vanno dal periodo preistorico a quello medievale e che riguardano prettamente il territorio nolano.Degni di nota sono il plastico del Villaggio Preistorico di Croce del Papa e le tombe del periodo etrusco.Visita interessante.
santolo
22.09.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Il museo storico archeologico è sito in via Senatore Cocozza nel centro storico di Nola, uno dei musei più importanti della Campania, ospita una mostra permanente unica al mondo relativo allo scavo di un villaggio preistorico di Nola, inoltre ci sono numerosi reperti importanti di epoca sannitica e romana. Consigliato (Ingresso gratuito).
Daniela Putti
19.09.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Il museo è fondamentale x conoscere l'origine della città!
Nicola Piscopo
11.09.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Visitato nella prima domenica del mese di settembre 2022; la lunga Storia di un Comune (e anche di quelli limitrofi) che merita di essere conosciuta e apprezzata!W la Bellezza del Museo Storico Archeologico di Nola!
GandalfTheGrey
18.08.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
È un museo molto bello e ricco di elementi interessanti. Si dispone si tre piani organizzati per ordine cronologico. Si possono vedere elementi risalenti alla preistoria, epoca romana, borbonica, fino ad alcuni quadri di arte contemporanea. Dallo scorso anno è stata aperta una mostra dedicata alla festa dei gigli di Nola, il plastico realistico della città in festa è il cuore della mostra.Quest'anno anche una mostra con sculture in bronzo (vedi foto)L'entrata è gratuita, durante la festa il museo è aperto dalle 9:00 alle 19:00
vincenzo abbatemarco
05.08.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Sicuramente un museo non molto conosciuto e poco frequentato. Questo perché i reperti di maggior interesse vengono dirottati sui canali più turistici ( museo archeologico di Napoli e, in molti casi anche all'estero) ma Nola è una terra ricca di storia come tutta l'area del napoletano, del casertano e dell'Agro Nocerino Sarnese. Nel museo, però, ci sono comunque reperti di grande interesse storico. Poi, verso la fine della visita, uno scorcio di storia recente che affonda comunque le radici nel passato più folcloristico popolare, la ricostruzione inmminiatura di Nola e di tutto il percorso dei famosi Gigli che, attualmente, sono patrimonio dell'UNESCO. Quindi è sicuramente un museo da visitare.
Sergio Cipro
04.08.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
È un po' difficile da raggiungere ma ci sono molti reperti interessanti.
massimo torella
02.08.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Notevoli reperti del’agro nolano . Come la ricostruzione delle capanne del 3000 a.c. ricostruite dai calchi delle capanne seppellite da una eruzione del Vesuvio . Importanti statue originali della cosiddetta Villa Augustea di Somma Vesuviana : Dionisio con pantera e Donna con peplo . Museo gratuito ( stranezze italiche ).
Luchino J.
30.07.2023
Museo Storico Archeologico di Nola
Ben curato. Ottime informazioni e reperti per conoscere la propria terra. Fate offerte, finanziate le belle cose del proprio paese! A giugno c'è la mostra dei gigli in miniatura

Aggiungi recensione

Mappa

Via Senatore Cocozza, 1, 80035 Nola NA
Museo Storico Archeologico di Nola