Biblioteca Nazionale Braidense di Brera Via Brera, 28, 20121 Milano MI

Biblioteca Nazionale Braidense di Brera





220 Recensioni
  • giovedì08:30–18
  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18




Biblioteca Nazionale Braidense di Brera Via Brera, 28, 20121 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Info utili - Biblioteca Nazionale Braidense |

Contatti

Orari

  • giovedì08:30–18
  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Irene Dalla Vecchia
31.10.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
La biblioteca merita decisamente una visita, peccato per le indicazioni non chiare, sia per raggiungerla, sia sulle sale visitabili e quelle invece vietate ai visitatori. Personale scortese e che ti fa sentire poco a tuo agio.
Maria Grazia Fasoli
25.10.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
È una biblioteca di una bellezza stravolgente, affascinante . Rimarrei lì ore a guardarmi attorno.Fantastica imperdibile.Il personale è gentilissimo e ti fa dare un'occhiata anche se non devi consultare i testi .
Giuseppe D'Amico
08.10.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Settecentomila libri ti avvolgono nella loro bellezza fatta di secoli di storia e cultura. Ogni salone, su due livelli, esalta il legno scuro dei ripiani su cui poggiano manoscritti preziosi soprattutto del 1700. Impeccabile ma gentile il servizio d'ordine. Il mappamondo in teca di vetro è uno spettacolo per gli occhi. Consigliatissima!
Fabrizio Annibali
07.10.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
La Biblioteca Nazionale Braidense è un gioiello della cultura milanese e nazionale, uno scrigno che contiene migliaia di libri antichi. È aperta al pubblico per le visite e agli studenti o ricercatori che vogliono approfondire i loro studi in un luogo che favorisce la concentrazione.
Luca Giancane
21.09.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Un posto magico dove l'olfatto, il tatto e soprattutto la vista vanno acuiti per sentirne la magia.Tanti i volumi antichi, bellissime le sale, cortese, disponibile e molto professionale il personale.Posto da visitare, meglio ancora da vivere, all'interno di un palazzo storico in un quartiere davvero bello di Milano.
Krisztina Muller
09.09.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Meraviglioso trovarsi in mezzo tutta questa cultura tramandata da secoli...la ragazza è simpatica, preparata e molto disponibile..consiglio a tutti!
Cecilia Corradi
03.08.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
La magnifica sala teresiana è dedicata a mostre e conferenze.Qui si respira la storia dai volumi preziosi.Merita sempre la visita.La visione dei libri d'artista è piena di poesia ed internazionale.Imperdibile fino al 12 gennaio 2022.Prenotabile l' accesso attraverso il sito. Controlli sicuri, personale preparato e gentile.
Maria Angela Romeo
30.07.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Come aula studio purtroppo un po’ calda d’estate non essendoci l’aria condizionata!Però è talmente bella che vale la pena farci un giro. Veramente un sogno, regalo per gli occhi e per la mente
Federico Regola
29.07.2023
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Oggi abbiamo partecipato ad una visita guidata (gratuita) alla Biblioteca Braidense. Il dr Umberto Dodaro ci ha guidato con cura, competenza e simpatia stimolando il nostro interesse. Consiglio vivamente una visita (peccato sia solo il mercoledì!). La Braidense e’ veramente una delle tante perle nascoste della nostra grande Milano. Grazie di cuore.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Brera, 28, 20121 Milano MI
Biblioteca Nazionale Braidense di Brera