Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso il Rossellino, 30, 53026 Pienza SI

Palazzo Borgia - Museo Diocesano





70 Recensioni
  • giovedì10–14, 14:30–18:30
  • venerdì10–14, 14:30–18:30
  • sabato10–14, 14:30–18:30
  • domenica10–14, 14:30–18:30
  • lunedì10–14, 14:30–18:30
  • martedì10–14, 14:30–18:30
  • mercoledì10–14, 14:30–18:30




Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso il Rossellino, 30, 53026 Pienza SI




Informazioni sull'azienda

Palazzo Borgia - Museo Diocesano di Pienza | Situato nella famosa piazza di Pienza, ospita nelle sue sale lo splendido Piviale di Pio II e opere di Lorenzetti, Vecchietta e Signorelli.

Contatti

Chiamaci
+390578749905
Corso il Rossellino, 30, 53026 Pienza SI

Orari

  • giovedì10–14, 14:30–18:30
  • venerdì10–14, 14:30–18:30
  • sabato10–14, 14:30–18:30
  • domenica10–14, 14:30–18:30
  • lunedì10–14, 14:30–18:30
  • martedì10–14, 14:30–18:30
  • mercoledì10–14, 14:30–18:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alberto Tonnina
22.10.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Allestito nel Palazzo Borgia, accanto alla Cattedrale, conserva dipinti, arazzi, pale d'altare e oggetti di arte sacra di rara bellezza del periodo che va dal XII al XVI secolo.Tutto su di un piano, si articola in undici sale.Assolutamente da visitare.Attualmente sono osservate tutte le norme anti covid-19 (mascherina e Green Pass).
Enrico Ricciardi
12.10.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Un museo piccolo ma ricco di capolavori di maestri del territorio senese più o meno noti. La raccolta comprende sia dipinti e sculture lignee che arredi sacri, oreficerie e arazzi che spaziano dagli inizi del XIV secolo fino al tardo XV.Tra queste spiccano la tavola raffigurante la Madonna col bambino di Pietro Lorenzetti e - a mio avviso un capolavoro assoluto- la Madonna della Misericordia di Luca Signorelli.In definitiva una visita da non perdere, indispensabile per completare l'ineguagliabile l'esperienza rappresentata dalla visita alla città di Pio II.Tra l'altro con il medesimo biglietto è possibile visitare anche il vicino Palazzo Piccolomini, classico esempio di architettura rinascimentale.
berengario 7669
02.09.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Museo eccezionale, ricca e preziosa collezione di dipinti, arazzi, suppellettili liturgiche del periodo di Pio II, straordinariamente conservata nella sua integrità. Eccellente e funzionale anche i criteri museografici di esposizione delle opere, gentilissime le operatrici. Un museo di primo livello, da non perdere. Peccato il catalogo sia esaurito
Traveler
28.08.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Palazzo molto curato e ben tenuto con opere molto interessati.Proprio vicino al duomo volendo si può fare il biglietto per visitare il battistero e il labirinto....Peccato che in questi giorni era chiuso e il biglietto l'abbiamo pagato per l'intero.
Cristione
27.08.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Museo di storia ed arte sacra, molto bello si visita rapidamente passando per le sale del palazzo Borgia in cui è allestita l’esposizione; bellissimi i libri musicali dipinti a mano su pelle.Prezzo del biglietto molto basso
Stefano Pesaresi
14.08.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Museo ricco di opere godibilissime, non affollato, presentate in maniera chiara e perfino troppo ravvicinabili. Spiccano almeno 4 opere interessanti: il piviale di Pio II, il busto in oro di S.Andrea, una Madonna del Lorenzetti e una in bassorilievo
Antonio Ventura
06.08.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Il Palazzo Borgia è la sede del Museo Diocesano di Arte Sacra. Il percorso espositivo custodisce l'innumerevole patrimonio proveniente dal Duomo e dal territorio diocesano. Molto interessante.
Franco M
01.08.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Un Museo bellissimo, mia moglie ed io l'abbiamo visitato già altre volte ed ogni volta ci emoziona! Da non perdere!
Oronzo Cosola
31.07.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Per me, un'assoluta sorpresa.Non si tratta solo della bellezza, ma anche e soprattutto di alcune opere uniche ed originali che non hanno uguali.Forse gli autori non hanno raggiunto una grande.fama...ma sono assolutamente da vedere.Incredibile il piviale di Papa Piccolomini.
Massi Roma
30.07.2023
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Palazzo Borgia a Pienza è un vero scrigno di meraviglie da scoprire, sopratutto si tratta di opere di arte senese dal XIII al XVIII secolo, non solo pittura ma anche scultura, oreficeria, tessile e miniatura di grande livello, per lo più commissionata ai più grandi artisti dal Papa Pio II alla metà del XV secolo quando realizzò la intera città di Pienza, compresa della Cattedrale e dei palazzi gentilizi, tra cui il palazzo in cui ha sede il museo. Il biglietto è assolutamente modico rapportato alla bellezza delle opere esposte. C'è un comodo ingresso in ascensore molto funzionale per chi ha problemi motori, le sale sono adeguatamente illuminate e le opere ben valorizzate. ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!

Aggiungi recensione

Mappa

Corso il Rossellino, 30, 53026 Pienza SI
Palazzo Borgia - Museo Diocesano