Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello 01100 Viterbo VT

Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello





77 Recensioni




Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+3907613131
01100 Viterbo VT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Beatrice Franceschelli
26.09.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Splendido percorso fino alla cima della Pallanzana
Daniela Fiorucci
16.09.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
La montagna di Viterbo. Dalla vetta della Palanzana lo sguardo spazia fino al mare
Elena Montrezza
09.09.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Bellissimo posto immerso nella natura, andrebbe valorizzato di più.
Autumno Foliame
04.09.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Luogo tranquillo in cui fare una passeggiata e ammirare la bellezza del bosco
Paolo Lupattelli
25.08.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Venite... Non ve ne pentirete!!!
Sergio Paccosi
21.08.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Il parco comprende il territorio del Monte Palanzana e si estende fino alla città di Viterbo. Diversi sentieri molto belli, da percorrere a piedi o in mountain bike in ogni periodo dell'anno. E' possibile raggiungere anche la vetta del monte dove è posizionata una croce e dalla quale è possibile spaziare con la vista fino al mare.
Salvatore Sanna
02.08.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Ottimo da vedere.
Raff69 Dif
02.08.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
Uno dei tanti luoghi bellissimi che fanno da cornice alla città di Viterbo, da andarci sia a piedi che in MTB, sicuramente si rimane colpiti dalla bellezza della natura che rilassa la mente, forse le amministrazioni, comunale e provinciale, potrebbero fare di più per questi luoghi a volte trascurati e poco pubblicizzati.
Carlo ETV
31.07.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
La riserva dell'Arcionello non è solo la collina della Palanzana. C'è il fosso Luparo, con una cascata molto suggestiva tra le rocce (normalmente con pochissima acqua) e altri scorci di grande naturalità. Appena fuori Viterbo è possibile immergersi nella natura selvaggia, e scoprire un'antico acquedotto tra rocce vulcaniche e boschi fitti. Quest'area, assediata dalle ville ma per il momento pressoché intatta, può essere raggiunta prendendo il sentiero che parte da via Monte Pizzo, vicino alla Cassia cimina. Dopo aver visitato la zona del fosso Luparo è possibile proseguire sul sentiero verso la Palanzana.
massimo ceci
31.07.2023
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello
La riserva si estende interamente nel territorio comunale di Viterbo, con una superficie complessiva di 441 ettari. È stata istituita nel dicembre 2008 con una legge regionale. Il territorio della riserva è caratterizzato soprattutto da due paesaggi vegetali, i boschi del Monte Palanzana (802 m s.l.m.) e la forra del fosso Luparo/Urcionio con la tipica vegetazione della catena delle forre.

Aggiungi recensione

Mappa

01100 Viterbo VT
Riserva naturale regionale Valle dell'Arcionello