Chiesa di San Secondo Loc. Mongiglietto, 14010 Cortazzone AT

Chiesa di San Secondo





134 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Chiesa di San Secondo Loc. Mongiglietto, 14010 Cortazzone AT




Informazioni sull'azienda

Town of Cortazzone |

Contatti

Chiamaci
+390141995504
Loc. Mongiglietto, 14010 Cortazzone AT

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Meccanico




Recensioni consigliate

Marco Guazzotti
13.10.2023
Chiesa di San Secondo
Un luogo di pace e spensieratezza. La chiesa romanica molto ben tenuta e aperta per una visita
Antonio Di Mase
12.10.2023
Chiesa di San Secondo
Si arriva comodamente in auto fino allo spiazzo antistante la chiesa. Presente una fontanella e un tavolo con panche dove poter eventualmente mangiare al sacco. Ho visitato la chiesa sabato 26 febbraio ed era aperta. In caso fosse chiusa sul cartello descrittivo trovate gli indirizzi per recuperare le chiavi.La chiesa è tenuta benissimo sia internamente che all'esterno.Pregevole esempio di architettura sacra romanica. Organizzate la gita in modo da visitare le vicine chiese di San Martino e San Giorgio (all'interno dei cimiteri di Montafia e della frazione di Bagnasco di Montafia)
Stefano Tasinato
05.10.2023
Chiesa di San Secondo
Chiesa Romanica molto carina e ben mantenuta con capitelli scolpiti situata su un altura dove si gode di un ottima panoramica sulle colline circostanti. Nel caso fosse chiusa ci sono riferimenti (indirizzi e numeri di telefono) per recuperare le chiavi e poterla visitare.
Stefania Massa
29.09.2023
Chiesa di San Secondo
Una vera opera d'arte..che ci testimonia lo stile e la manualità di secoli lontani...capitelli scolpiti con figure mitologiche molto particolari. Chiesa semplice spartana come da stile romanico. Utilizzata per matrimoni. Posta su una collinetta, offre la possibilità di apprezzare l'arte del nostro territorio piemontese. Si può chiedere la chiave alle persone indicate su un cartello prima dell'ingresso. Sono presenti panchine fuori per godersi il fresco sotto le piante, presente anche una fontana. Merita davvero la visita, per capire quanta bellezza c'è al suo interno.
Alessandro Fraire
15.09.2023
Chiesa di San Secondo
Chiesa romanica posta in posizione sopraelevata, da visitare soprattutto per le sculture presenti all'esterno della parete sud: uccelli fantastici, visi enigmatici, omini aggrappati alle lunette, seni prosperosi, ...
Anna Rita Certo
01.09.2023
Chiesa di San Secondo
In cima ad una collina al di fuori dell'abitato di Cortazzone, sorge la Chiesa di San Secondo, esempio tipico dell'architettura romanica del Monferrato, come l'utilizzo di mattoni e pietra arenaria. Ma la sua paarticolarità sono le sculture e i decori che si trovano sia all'esterno che all'interno della chiesa. Nonostante alcune modifiche seicentesche (una sopralevazione in mattoni e il campanile a vela), possiamo già notare in facciata elementi, quali una fila di conchiglie, simbolo che indica la chiesa come probabile luogo di sosta ad uso dei pellegrini lungo la Via Francigena. L’interno, suddiviso in tre navate terminanti in absidi, è caratterizzato da capelli scolpiti, spesso in maniera grezza ma tutti diversi, dove si distinguono figure di animali, fantastiche, ibride, chimeriche. Sembra che gli scultori siano stati lasciati liberi di creare, seguendo più l'istinto che una guida. Da visitare insieme alla Pieve di San Lorenzo di Montiglio.
Mario
23.08.2023
Chiesa di San Secondo
Spettacolare esempio di chiesa romanica, estremamente ben tenuta . All’esterno si può godere di un paesaggio incantevole, sullo sfondo il paese ed il castello di Cortazzone. Oltre a questa chiesa è presente nei dintorni un altra chiesa romanica , quella dedicata a San Giorgio.
Stefano Masnaghetti
05.08.2023
Chiesa di San Secondo
Non si hanno notizie certe della fondazione della Chiesa di San Secondo, tuttavia gli storici sono concordi nell'indicare il XII Secolo quale data di costruzione dell'edificio; ma potrebbe persino essere databile al Secolo precedente. Quel che è sicuro è che si tratta di uno degli edifici religiosi architettonicamente più insigni del romanico monferrino.Non solo l'alternanza cromatica fra mattoni e pietra arenaria è rispettata, ma anche le decorazioni scultoree rendono la chiesa uno degli esempi più plastici dell'arte medievale piemontese. In particolare, i capitelli delle colonne che dividono la navata centrale da quelle laterali sono un trionfo di figure antropomorfe e zoomorfe dal fascino arcano.Gli archi a sesto acuto della navata principale sono un'aggiunta posteriore in stile gotico, ma questa nulla toglie all'abbagliante bellezza della chiesa. La visita è caldamente consigliata.
Corrado C.
01.08.2023
Chiesa di San Secondo
Una bellissima chiesa stile romanico, curata ed ordinata con un piazzale antistante arredato" con tavolini per pranzare al sacco e una fontana di acqua potabile. Purtroppo essendo in bici ed avendo trovato casualmente nel tour questa bellissima chiesa
Tiziano Bellio
30.07.2023
Chiesa di San Secondo
Vale la pena di fare una sosta per visitarla parcheggi scarsi vicino c'è pure una chiesa romanica molto bella

Aggiungi recensione

Mappa

Loc. Mongiglietto, 14010 Cortazzone AT
Chiesa di San Secondo