Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Via Roma, 79, 56011 Calci PI

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa





5120 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–20
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Via Roma, 79, 56011 Calci PI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390502212970
Via Roma, 79, 56011 Calci PI

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–20
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Debora Capitanio
02.11.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Piacevole scoperta la visita a questo luogo. La guida Eleonora è stata decisamente molto preparata, disponibile, gentile e simpatica. È lampante che ama il suo lavoro. Ci ha dato modo di interagire e fare domande a cui ha risposto esaustivamente.La Certosa è curata, con affreschi davvero interessanti. Davvero piacevole ascoltare la storia.CONSIGLIATO!!!!!!!
Oakfriend
06.10.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
This museum is absolutely fantastic!First - the building, which is an old Carthusian monastery from XIV century, full of beautiful interiors.Second - the museum itself, with thousands of exhibits and beautiful (although prepared) animals.Third - aquarium with some very rare fish to admire.You need to spend at least few hours there, but will not be disappointed! Highly recommended.
Flavia Simoni
19.09.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Mi piacciono molto le migliorie, spero che ce ne siano altre.Il museo è grade, forse un po’ carente di segnaletica. Molto pulito. Oggetti esposti molto belli ed interessanti. I bambini sono contentissimi di andarlo a vedere!La parte dell’acquario forse mi è piaciuta poco perché sono sensibile a riguardo ma la presenza del nome del medico veterinario mi sembra una buona cosa.Lo shop mi ha colpito moltissimo. Ci sono prodotti di qualità, Made in Italy, molto carini (non la solita paccottiglia) a prezzi ragionevoli.Inoltre la Certosa ha dei giardini incantevoli. Spero di riuscire a visitarla prima o poi…
Alberto Bruti
13.09.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
La collezione che oggi si trova all'interno del museo di storia naturale è frutto di un lunghissimo lavoro che porta indietro fino alla fine del 1500 quando il museo nacque come annesso" all'orto botanico cittadino. Solo secoli più tardi (verso la fine del '900) fu spostato nella suggestiva cornice della certosa di Calci
Martina Turini
29.08.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Negli ultimi anni hanno aggiunto tantissimi animali impagliati, ce ne sono tantissimi. Se però venite per i dinosauri, allora il museo è un po' più debole su questo punto di vista. La location è davvero molto bella sia dentro che fuori. Carino sia per bambini che per adulti. Ci sono anche esposizioni temporanee e la parte dell'acquario.
Sara Gambari
17.08.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
una giornata splendida tra acquario, passeggiata nell'inferno dantesco e animali....le mie figlie erano entusiaste, consigliatissimo per famiglie anche con bambini piccoli, si prenota il biglietto on line per scegliere l'orario poi alla cassa puoi scegliere che percorso fare!!! Molto ben organizzati!
Cinzia Temporini
08.08.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Il museo offre un percorso molto interessante e ricco di curiosità. Si snoda su vari livelli e offre ricostruzioni ambientali perfette sia sotto il profilo scientifico sia per l'accuratezza dei particolari. La location lascia senza fiato . Bravi davvero
Renato Nesi
04.08.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
La Certosa di Pisa è un luogo straordinario. Da visitare in coppia, in famiglia, o con chi preferite.Si tratta di un vasto complesso monumentale che sorge alle pendici del Monte Pisano, a pochi chilometri dalla città di Pisa.Fondato nel 1366 da una famiglia di certosini, il complesso è stato ampliato tra il XVII e il XVIII secolo e si presenta oggi come uno splendido monumento barocco inserito in un contesto paesaggistico fortemente suggestivo.All'interno è possibile visitare anche un bel museo dedicato agli animali preistorici e non solo.Ingresso da 6€ a 8€. Fortemente consigliata la prenotazione.
Diego Mannella
03.08.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
È un posto magnifico, sia come struttura che come location. Tenuto benissimo, ha un fascino incredibile. Il museo di storia naturale all'interno è fantastico, molto curato ricco ed interessante soprattutto per bambini. Lo consiglio vivamente, da non perdere
Massimo Di Giorgio
29.07.2023
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Richiede molto tempo per la visita. Lo hanno arricchito con nuove sale e collezioni donate al museo. Merita. È interessante per adulti e bambini. Oltre agli animali e agli uccelli imbalsamati ora ci sono anche gli acquari.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 79, 56011 Calci PI
Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa