Parco Nazionale dell'Alta Murgia Ruvo di Puglia BA

Parco Nazionale dell'Alta Murgia





3022 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Parco Nazionale dell'Alta Murgia Ruvo di Puglia BA




Informazioni sull'azienda

Homepage |

Contatti

Chiamaci
+390803262268
Ruvo di Puglia BA

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

antonella marrone
28.10.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è uno dei parchi più estesi e affascinanti d’Italia; istituito nel 2004, è una area naturale protetta situata tra le province di Bari e di Barletta-Andria-Trani che comprende 13 comuni.Un parco rurale che vanta un’incredibile varietà di flora e fauna e che trova ricchezza anche nel suo patrimonio di tracce antropologiche, dalle tante masserie, agli jazzi, alle neviere, ai muretti a secco sino alla sua testimonianza più importante, il federiciano Castel del Monte, sito Patrimonio Unesco.Il territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia è stato plasmato nei millenni dalle forze dell’erosione. Anche se il paesaggio del Parco è stato modificato nei secoli dall’uomo, l’Alta Murgia conserva una fauna e una flora di grande interesse, con spazi infiniti e colori della natura dove camminare e immergersi, passeggiare in bici o in cavallo.
Giovanni Partipilo
17.10.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Paesaggi naturali e fauna selvatica, parchi, boschi e castelli... bellezze tutte da visitare che offrono emozioni e sapori unici. Ho votato quattro stelle, solo perché a mio parere questi posti meritano più attenzione da parte degli enti e delle istituzioni. Valorizzare e pubblicizzare, non solo porta a favorire il turismo e l'economia locale ma anche a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura, che i nostri antenati, gelosamente hanno custodito e difeso.
enzo creanza
13.10.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Area geografica poco considerata sino a qualche anno fa che oggi ha assunto grande interesse per la valorizzazione naturalistico associata a scoperte di significato storico, archeologico e artistico. I suoi tratturi (storiche strade della transumanza) sono i punti di partenza per conoscere la incredibile e selvaggia bellezza di questo territorio.
Pietro Amendolara
13.09.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Da Marzo a Maggio periodo di Orchidee e infiorescenze di tutti i tipi. Asfodelo bianco e giallo, ferula gialla, malva, camomilla e tante altre specie meravigliose colorano il Parco Nazionale Alta Murgia. in Primavera le strade sembrano addobbate da fioriere multicolori. Siete in #Puglia dove la natura è colore.
Marco Scigliuolo
11.09.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Il parco é un posto meraviglioso, con un paesaggio ricco e variegato. L'origine degli insediamenti antropici risalgono fino al neolitico, peccato però che gli incivili sono stati in grado di rovinare questi paesaggi buttando rifiuti su queste strade bellissime, circondate da muretti a secco. C'è poca cura da parte dei più nel valorizzare questo posto, dato che esistono molte tombe e reperti in attesa di essere studiati. Non si può sempre ricorrere a fondi europei per prendere iniziative.C'è una biodiversità incredibile e la storia della flora del luogo affonda le sue radici anche nei miti greci e latini, come la Ferula e la rosa canina. I pochi tratturi che si sono salvati vanno salvaguardati e valorizzati ancora più di quanto non lo siano già.
giuliano rizzo
07.09.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Bel parco naturale che però andrebbe innanzitutto tutelato e organizzato in maniera razionale, con chiari percorsi e indicazioni delle masserie presenti e dei loro prodotti. L'unica zona ben attrezzata con parcheggio camper, al costo di 7 euro a notte (ci son stato ad aprile), è quella nei pressi di Castel del Monte
Savino Del Conte
21.08.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Arrivare e vedere e poi visitare Castel del Monte è da fare. Il castello è imponente, situato in una posizione dominante è possibile vedere tutta la provincia. Ben servito con bus navetta e aree di sosta. Verso novembre è suggestivo se si va la mattinata presto..con la nebbia che mentre sale e svela il Castello, bellissimo. All'interno il Castello ospita mostre di ogni genere
Vincenzo Pizzolorusso
04.08.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Sulle colline di Andria abbiamo un tesoro inestimabile. Una bella 'passeggiata' tra filari di uva, alberi di fichi, more e splendidi trulli murgiani... ci ha portati verso lo splendido maniero di Federico. Per me è sempre come vederlo.per la.prima volta !!
Cataldo bob Balducci
02.08.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Un grande parco che offre opportunità di trekking uniche, grandi paesaggi. Una tappa fissa da visitare in Puglia tra chiese rupestri, cave, masserie e boschi.
Christian Mantuano
29.07.2023
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Pranzo alla Tenuta Tedone Consolini. Posto splendido e bucolico. Pranzo all'insegna dei più gustosi sapori dei prodotti locali dove primeggia il maialino nero di produzione propria. Personale attento e cordiale. Proprietario ospitale e premuroso. Consigliatissimo

Aggiungi recensione

Mappa

Ruvo di Puglia BA
Parco Nazionale dell'Alta Murgia