Ciclabile Corso Italia Corso Italia, 36R, 16145 Genova GE

Ciclabile Corso Italia





37 Recensioni




Ciclabile Corso Italia Corso Italia, 36R, 16145 Genova GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Corso Italia, 36R, 16145 Genova GE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Pinna
29.10.2023
Ciclabile Corso Italia
una scelta coraggiosa, degna di lode! è bello poter pedalare in tutta sicurezza. complimenti agli ideatori e a chi ci ha creduto.
zen
27.10.2023
Ciclabile Corso Italia
Abbiamo perso soldi pubblici, aiuole e verde, viabilità urbana(singola corsia direzione levante) preziosi parcheggi..e dire che l assessore preposto parlava di una viclabile che avrebbe garantito l esatto opposto. Per complete il capolavoro del modello genova" un paio di mesi di ritardo ..ma se vi piacciono sti geni delle parole e del cemento continuate a votarli..povera la mia zena"
PAOLO SEEMANN
15.10.2023
Ciclabile Corso Italia
Una cosa peggiore di questa non si poteva fare. Una corsia ibrida pericolosissima per chi ama la bici. Passano moto e fermano auto e autobus. Assolutamente da evitare prediligendone altre
Antonio Cataldi
08.10.2023
Ciclabile Corso Italia
Ennesima pagliacciata di una giunta ridicola.Ottima mossa iniziare i lavori togliendo tutti i parcheggi per gli scooter nella zona nevralgica della movida estiva genovese, veramente un'ottima idea.Ovviamente aggiungiamoci che i lavori procedono con una lentezza vergognosa e quello schifo di cantiere deturperà Corso Italia per chissà ancora quanti mesi.Complimenti a Bucci e Toti per l'ennesima violenza alla viabilità cittadina
Alessio De Domenico
10.09.2023
Ciclabile Corso Italia
Pista ciclabile da criminali! Con i parcheggi e fermate dell autobus. Complimenti per sta cagata. Invito sindaco e assessori a farsi un giro in bici, magari nelle ore di punta per capire in prima persona quanto sia pericolosa fatta così
Marco Ferrara
24.08.2023
Ciclabile Corso Italia
Dopo 4 mesi di intenso lavoro, da pochissimo è stata aperto al pubblico un tratto di circa 700m della ciclabile. La tratta aperta va da metà di Corso Marconi fino all’incrocio di Corso Italia con via Piave. Questo dovrebbe alleviare la lunga coda giornaliera che le auto erano costrette a subire giornalmente, perché sono state ripristinate 2 corsie! Da lì in poi, però, la corsia sarà una sola e spariranno i parcheggi! Ci son altri tratti in via di definizione, ma credo ci vorrà ancora tempo per arrivare fino a Boccadasse. Speriamo che siano stati soldi bene spesi…..
Paola F
04.08.2023
Ciclabile Corso Italia
Aggiornamento inizio giugno 2022: cantieri ancora aperti (polveri, frastuono...) a stagione balneare iniziata, con gravi disagi per gestori di stabilimenti, di locali e per i cittadini che si recano in Corso Italia.Disastrosa gestione del cronoprogramma, progetto evidentemente afflitto da difficoltà impreviste.Fine lavori evidentemente ancora lontanissima, Corso Italia calcinato dal sole estivo, senza più né panchine, né verde.Soluzione, pavida e pasticciata, per costruire una pista ciclabile bidirezionale, mantenendo però anche: traffico veicolare, posteggi moto, posteggi merci, fermate mezzi pubblici... tutto in una carreggiata unica.Distruzione - non necessaria- di sedute, verde pubblico, lampioni, 'tanto i soldi ce li dà l'Europa'.Nessun vero incentivo per ridurre il traffico veicolare urbano, che viene dichiaratamente 'spostato' sullsse viario interno parallelo. Puro e semplice greenwashing
Andrea Garibaldi
04.08.2023
Ciclabile Corso Italia
speriamo venga ultimata presto e che sia solo l inizio di una rete di ciclabili protette, supportata da zone 30 in tutta la città che consenta finalmente ai genovesi di muoversi in modo sostenibile sicuri. Il primo tassello verso una Genova moderna e smart.
Colin 555
04.08.2023
Ciclabile Corso Italia
Complimenti ,sono riusciti a peggiorare la viabilità in tutta Genova... Peggio di quello che era stato fatto prima....
Alberto.tampoial Tampoia
02.08.2023
Ciclabile Corso Italia
Una vergogna per il disagio creato alla cittadinanza e un disagio creato al quartiere e ai turisti..Ci sono personaggi e gruppi che spinti dai finanziamenti europei hanno provocato un risultato che creerà solo danni.In sintesi:1)centinaia e centinaia di posti auto tolti sia agli abitanti del quartiere che ai turisti con problemi di parcheggio e di danno economico agli stabilimenti balneari.2)Strozzatura del traffico all'altezza di via Piave con problemi evidenti:nel caso di incidenti o di emergenze dove si fermano le ambulanze?Con le macchine ad andatura ridotta o del tutto ferme l'inquinamento aumenterà 3)dirottamento del traffico su via Barabino-via de Gaspari con aumento dell'inquinamento e disagi per il quartiere 4)L'argomento più ovvio:Genova NON È UNA CITTA' PER CICLISTI per la conformazione del territorio.E non si guardi al periodo della bella stagione ma ai 12 mesi dell'anno:quanti ciclisti avete visto nei mesi autunnali ed invernali di pioggia e vento specie nei giorni feriali?Io che la faccio tutti i giorni da anni ho visto molte giornate con zero ciclisti.5)la Bicicletta non è un disincentivo all'uso di auto e scooter,scelte OBBLIGATE per chi lavora in centro e in periferia..6)Diminuzione degli spazi verdi in Corso Italia e anche situazioni a rischio:non ci sono barriere tra ciclisti e pedoni e soprattutto quando si uscirà dai posteggi per le moto bisognerà fare attenzione alla riemissione su strada dovendo uscire di coda ..7)In sintesi uno spreco inutile di soldi che potevano essere spesi in modo molto più intelligente e funzionale ..

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Italia, 36R, 16145 Genova GE
Ciclabile Corso Italia