Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano Via Carlo Farini, 60, 20159 Milano MI

Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano





30 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì15–19:30
  • sabato15–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19:30
  • martedì15–19:30
  • mercoledì15–19:30




Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano Via Carlo Farini, 60, 20159 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano - Noleggio Spazi per Eventi | Dal 2007 nel campo della cultura fotografica a Milano. Corsi in sede, corsi online, workshop, incontri culturali e mostre. Noleggio location

Contatti

Chiamaci
+390249766208
Via Carlo Farini, 60, 20159 Milano MI

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì15–19:30
  • sabato15–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19:30
  • martedì15–19:30
  • mercoledì15–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral




Recensioni consigliate

Silvia Potenza
26.10.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Da più di 10 anni un punto di riferimento per l'apprendimento della fotografia a Milano. Insegnanti preparati, lezioni teoriche e pratiche in un ambiente piacevole e divertente A costi abbordabili.Workshop e lezioni tematiche sempre molto interessanti
lele_photographer Dany
22.10.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Esperienza magnifica per professionalità e organizzazione. Ho partecipato al corso intermedio del sabato pomeriggio e non possono che consigliare Bottega Immagine a chi vuole affinare la sua tecnica e la sua visione della fotografia. Lezioni ben articolate con esercitazioni pratiche sia in studio che in esterna. Alla fine di ogni lezione ci veniva assegnato un compito da svolgere durante la settimana e poi commentavamo le foto in studio. Più che soddisfatto, infatti parteciperò anche al corso avanzato.
Domenico Ronzulli
08.10.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Professionisti del settore fotografico e amanti dell'immagine! BravissimI professori
Claudia Prati
08.10.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Sto frequentando per ridedicarmi alla fotografia analogica. Dallo sviluppo alla stampa. Insegnante molto competente e preparato Camera oscura grande e ben attrezzata. Consiglio
Katiuscia Ursitti
01.09.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
uno spazio unico a Milano! corsi ben strutturati e docenti preparati e non scelti a caso! consigliatissima!
Carmela Ciccarelli
02.08.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Ho frequentato base, intermedio ed avanzato con loro... Li adoro! Per la competenza, perché ti offrono un VERO corso di foto ad un ottimo prezzo, perché ti portano anche in giro :DPenso mi iscriveró anche al corso di ritratto!
Flora Anfuso
02.08.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Corso di fotografia ben strutturato con ottimo insegnante
Mariella S.
01.08.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Ho appena terminato un corso intermedio presso bottega immagine e sono entusiasta per i risultati conseguiti. Niente a che vedere con altre scuole (frequentate da me) che promettono tanto fumo. Le lezioni avevano luogo una volta a settimana e ciò mi ha permesso di avere il tempo di assimilare le nozioni e tradurle nella pratica. Le esercitazioni da eseguire a casa sono stimolanti, la visione delle foto da spunti sempre nuovi. L'ambiente, oltre ad essere visibilmente curato nel dettaglio, è giovanile, stimolante e professionale. Stefano, il docente che ha tenuto il corso, è competente, chiaro, paziente anche nel colmare lacune basilari.Credo che frequenterò presto il corso avanzato e molti altri dal momento che, la scuola, offre una vasta gamma di corsi per ogni esigenza.
raf dean
01.08.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Ho frequentato il corso “intermedio” nel 2018. Ogni lezione è strutturata in 2 parti: una iniziale in cui l’insegnate spiega con delle slides qualche concetto sul tema della lezione e poi una seconda parte in cui tutti i partecipanti (circa 15) commentano le foto fatte dai partecipanti stessi (frutto di esercizi assegnati di volta in volta). La prima parte è gestita in modo molto veloce e le slides sono “fumose”, senza molta sostanza e contenuti. Viene dato invece molto spazio alla seconda parte, facendo fare praticamente il lavoro ai partecipanti stessi, che spesso si dilungano in spiegazioni anche su aspetti non strettamente legati alla fotografia. Tenete conto che nell’arco del corso non siamo riusciti a vedere le foto di tutti, perché la discussione procede davvero ogni volta in maniera estremamente lenta e dispersiva, dato che l’insegnate non procede molto ad una moderazione e non riporta la discussione sull’argomento. In questo corso la tecnica fotografica viene discussa solo molto superficialmente: gli insegnati della scuola ritengono che la tecnica venga illustrata nel corso “base” (che io personalmente non ho frequentato, avendo già un po’ di esperienza nel campo). A me pare strano che tutta la tecnica fotografica si possa esaurire in un corso unico e di base. Il corso “intermedio” è quindi più incentrato su concetti di “lettura dell’immagine”, e molto poco si impara su come effettivamente fare una (discreta) foto. Si fanno dei discorsi filosofici sulla natura stessa della fotografia e si dà poi poca sostanza tecnica. Per me questa è una impostazione sbagliata per un corso appena più elevato del corso base (che parte da zero). Tra l’altro questa impostazione non si evince assolutamente dalla descrizione del corso presente sul sito e questo è grave. L’insegnate (Silvia) mi sembrava competente, ma appunto non volenterosa di condividere il suo sapere. Gli spazi e le aule sono molto accoglienti. Tuttavia c’è poco utilizzo dell’infrastruttura: l’insegnante non fa per esempio foto live in aula con visualizzazione dell’immagine su monitor grande e commenti su come gestire i parametri di esposizione e le differenze nei risultati (come invece fanno in altre scuole e la cosa è utilissima). Fondamentalmente è un corso (anzi forse una scuola) in cui il lavoro di trasmissione di sapere viene fatto dai partecipanti stessi e quindi dipende dal gruppo in cui si capita (con me c’erano alcune persone davvero brave e da loro ho imparato più che dall’insegnante). Alla fine ho usato il corso come un indice di un libro: facevo la lezione, vedevo l’argomento e poi lo studiavo da solo su internet e soprattutto su Youtube, dove ci sono dei video fatti benissimo e molto illustrativi. Il corso serve se si è pigri come me e si vuole avere una ossatura dei vari argomenti proposta da qualcun altro. Poi pero bisogna fare tutto da soli. Credo (spero) che a Milano ci siano altre alternative più valide.
ANTO ANTO
30.07.2023
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
peccato per il segretario": Stefano

Aggiungi recensione

Mappa

Via Carlo Farini, 60, 20159 Milano MI
Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano