Ruina Dantesca Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN

Ruina Dantesca





32 Recensioni




Ruina Dantesca Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393484382304
Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Al Vi
09.10.2023
Ruina Dantesca
Posto fantastico
paolo leone
16.09.2023
Ruina Dantesca
Posto suggestivo a sud di Rovereto, è segnalato come la gran ruina" di cui parla Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XII
ABDELATI ZELBANE
13.09.2023
Ruina Dantesca
Troppo bello, maestoso
Federico Calzà
03.09.2023
Ruina Dantesca
Posto tranquillo, ottimo per boulder e con ottime possibilità di incontrare camosci e caprioli
Ughetto Vincent
08.08.2023
Ruina Dantesca
Il luogo, che si incontra lungo la statale 12 a sud di Rovereto, è segnalato come la gran ruina" di cui parla Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XII
Lauretta
06.08.2023
Ruina Dantesca
Ampio parcheggio, da qui partono sentieri per escursioni e c'è il Boulder Park
Van T. John
03.08.2023
Ruina Dantesca
Ottima zona per fare boulder con una dozzina di sassi... Facile da trovare grazie ai cartelli segnaletici che ti portano in un parcheggio.
Fabrizio Faleo
02.08.2023
Ruina Dantesca
Uno sfasciume preistorico frutto di terremoti disastrosi che è diventato un paradiso per chi fa boulder
Lorenzo Biondi
30.07.2023
Ruina Dantesca
Blocchi fighissimi, calcare, unica pecca è il terreno un po' scosceso sotto che non permette sempre un piazzamento ideale dei crashpad. A tal proposito ci sono molti blocchi che, pur senza essere troppo alti, è meglio arrivarci almeno con 4/5 crashpad. Lo dico per esperienza di incidenti, se avete solo due crashpad sarete un po' limitati nei blocchi che potete fare, non come in val di mello che c'è spesso il prato sotto ai blocchi e si va con un filo di gas
De Toffol Franco
30.07.2023
Ruina Dantesca
Un'occasione per vedere la Ruina Dantesca dal suo interno e, nel contempo, di fare una bella e facile escursione in montagna è quella di percorrere la strada forestale Tagliafuoco di Sotto.Si tratta di una comoda carrabile, chiusa al traffico, che si diparte sulla destra dalla strada degli artiglieri in prossimità di un piccolo parcheggio in corrispondenza della lapide della MO Guido Pelizzari (400 m prima della grotta Damiano Chiesa), che taglia le pendici del monte Zugna con un leggero saliscendi più o meno a quota 500 m .e che in poco meno di 5 km porta a monte dell'abitato di Serravalle.Interessante il paesaggio che varia in modo inaspettato tra pinete, bosco ceduo termofilo e, soprattutto l'attraversare il cuore della Ruina. Molto aperto il panorama sulla valle dell'Adige, lo Stivo e la valle che, attraverso Mori e Loppio, porta al Lago di Garda e l'altissimo, propaggine settentrionale del Monte Baldo.In ogni stagione ha il suo fascino, ma, in autunno le pendici della montagna si vestono di sgargianti colori.

Aggiungi recensione

Mappa

Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN
Ruina Dantesca