Monte Crocione 22016 Tremezzina CO

Monte Crocione





270 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monte Crocione 22016 Tremezzina CO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
22016 Tremezzina CO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Brumana
17.09.2023
Monte Crocione
Cima a picco sopra Menaggio e la sponda occidentale del Lario. Se si sale da Croce di Menaggio è un escursione lunga, oltre 20 km, e con un dislivello di tutto rispetto che supera i 1300 mt. Partendo dal santuario della Madonna delle Grazie di Paullo dove di parcheggia nei pochi spazi disponibili, si sale per la carrareccia vicina seguendo il sentiero n.2 dei monti Lariani. La strada in parte sterrata e in parte cementata sale ripida per il bosco e raggiunge le belle baite dei monti di Nava qui il percorso si addolcisce e prosegue il leggera discesa per poi, tenendo sempre la destra, tornare a salire ma con pendenze più dolci sulla strada militare che raggiunge dapprima il Monte di Brent e poi la caratteristica fascia rocciosa che taglia tutto il versante della nostra montagna. Una galleria di un centinaio di metri scavata dai militari, utile la frontale, ne permette il superamento, una volta fuori il sentiero sale per lunghi traversi con pendenza moderata fino alla fine del bosco. Adesso la croce è ben visibile ma per raggiungerla o si sale sul rapidissimo pendio erboso o si prosegue sull'infinita strada militare che prosegue in falsopiano attraversando tutto il versante fino a raggiungere il rifugio Venini sotto la cima del monte Calbiga. Ho seguito la strada per circa un kilometro per poi salire decisamente e faticosamente il pendio raggiungendo il crinale esattamente a metà tra il monte Tremezzo e il monte Crocione. Prendendo a sx in circa un quarto d'ora si raggiunge la cima del Tremezzo per poi scendere per lo stesso percorso e raggiungere finalmente il monte Crocione. Panorama formidabile su tutto il Lario, le Grigne, il monte Rosa, i 4000 del Vallese, dell'Oberland e le Retiche. Per la discesa ho deciso di scendere direttamente da una traccia di sentiero assai ripida appena sotto la croce che velocemente si congiunge con la marcata strada militare percorsa in salita da seguire come per l'andata rientrando al santuario punto di partenza dell'escursione.
Rino Ghiretti
14.09.2023
Monte Crocione
Vista meravigliosa sul Lago di Como, percorso facile, si può lasciare l'auto al Rifugio Boffalora, ci sono 4 km per arrivare al Rifugio Venini, con una salita facile su strada, (volendo si può salire in auto ma la strada è stretta e senza parapetto), per poi proseguire su un tratto pianeggiante dove si possono ammirare le trincee della linea Cadorna, per poi raggiungere la prossimità del monte Crocione, ultimi 100 mt. salita un po' ripida al monte.
Emidio Borgonovi
12.09.2023
Monte Crocione
La strada che sale da Pigra è strettina, specialmente nei giorni in cui è molto frequentata. È una salita lunga ma ne vale la pena per il bellissimo paesaggio sul lago di Como, Valtellina, Valsassina e Valchiavenna.È una camminata adatta a tutti
Carlo Palmiero
07.09.2023
Monte Crocione
Una bellissima camminata che inizia dal rifugio Boffalora, passando dal bellissimo rifugio Venini (dove dovete assolutamente fare una sosta) fino alla cima del monte Crocione, dove godrete di un panorama davvero fantastico!
Ana Gulic
07.09.2023
Monte Crocione
Il percorso facile, si può parcheggiare vicino al rifugio Vanini e proseguire a piedi. Ci vogliono poco più di 40 minuti a piedi per arrivare alla punta di Monte Croccione. La vista sul lago di Como è spettacolare, si può vedere alto lago, punta di Bellagio, due rami di lago di Como, isola comacina, in lontananza nelle giornate belle si vede la punta della montagna Monviso, Monte Rosa e Cervino.
giorgio salvati
17.08.2023
Monte Crocione
Bellissima passeggiata!!! Panorama stupendo anche se offuscato .... scusa buona per tornarci!! Ottimo punto di ristoro rifugio Venini!!
Gigiolo 1 Gigiolo 1
05.08.2023
Monte Crocione
Meraviglioso.Questa escursione in provincia di Como è lunga ma non presenta difficoltà ed è di grande interesse panoramico in quanto si svolge sul crinale che separa il Lago di Como dal lago di Lugano. Sul percorso sono presenti anche alcune testimonianze della Linea difensiva Cadorna. Si parte dal Rifugio Boffalora in prossimità del quale si può lasciare l’auto (il rifugio è raggiungibile salendo da San Fedele d’Intelvi verso Pigra). Si prende la strada asfaltata verso il rifugio Venini, trovando quasi subito un bivio in cui tenere la destra. Il percorso asfaltato si addolcisce mano a mano fino ad arrivare all’Alpe di Lenno. La strada diviene sterrata e in 20 minuti si raggiunge il Rifugio Venini. Si prosegue sul sentiero verso il Monte Crocione, passando dalle antiche postazioni della Linea Cadorna, ed è possibile una deviazione per raggiungere la cima del Monte Calbiga (m 1698) che, nelle giornate limpide, offre una vista fino al gruppo del Bernina e al Monte Rosa. Dalla grande croce del Monte Crocione (m 1640) è possibile ammirare un meraviglioso panorama sui rami del Lago di Como e sulle cime delle Grigne. Il Monte Crocione è completamente spoglio di vegetazione, quindi questa gita è consigliata in inverno, in primavera e in autunno. Per chi volesse accorciare il percorso è possibile (nei periodi di bassa stagione) recarsi in auto fino all’Alpe di Lenno
Doggo
01.08.2023
Monte Crocione
Quando raggiungi il Crocione la vista impagabile.Una delle mie più belle escursioni finora. ☺️
Aurelio Pigni
31.07.2023
Monte Crocione
Posto spettacolareFacilmente raggiungibile a piedi dal rifugio Venini
Silvia Dellaquila
30.07.2023
Monte Crocione
Per giungere al Monte Crocione siamo partiti dal parcheggio del rifugio Boffalora.La strada per arrivare al parcheggio non è molto bella da percorrere in macchina, per cui occorre stare molto attenti. Il percorso a piedi dal rifugio al monte è di circa 2 ore e mezza, non presenta difficoltà particolari se non per la lunghezza del tragitto. Il panorama ripagherà ogni sforzo.

Aggiungi recensione

Mappa

22016 Tremezzina CO
Monte Crocione