Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso) 30123 Venezia VE

Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)





114 Recensioni




Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso) 30123 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390415222133
30123 Venezia VE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Edmund Mart
25.10.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Una caratteristica singolare dell'edificio è la doppia facciata, una rivolta verso il Campo San Trovaso e l'altra verso il rio omonimo. Secondo la tradizione, il doppio ingresso serviva per tenere separate le fazioni rivali di Castellani e Nicolotti, quando entrambe si recavano in chiesa in occasione della ricorrenza dei santi, onde evitare lo scatenarsi di risse.La chiesa ha navata unica e volta a botte, con pianta a croce latina, varie cappelle laterali e un ampio presbiterio. Tra le opere presenti nella chiesa troviamo un'Ultima Cena del Tintoretto risalente al 1556-1556.
Fabiana Pozzobon
29.09.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Una bella chiesa nella quale si possono ammirare molti dipinti di Tintoretto. L'ingresso è libero, ma come succede spesso per far accendere le luci ed ammirare meglio i dipinti serve pagare.Comunque consigliata, anche perché poco affollata
Oscar Domenico Bellini
18.09.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Chiesa ricca d'arte con un organo costruito da Gaetano Callido nel 1765 davvero meraviglioso. In molti periodi dell'anno si tengono concerti prestigiosi a ingresso gratuito.
Donatella Trevisan
13.09.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Chiesa che ti invita alla preghiera e al raccoglimento la facciata è appena stata ripulita
MICHELE MORAO
21.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
È UNA CHIESA A DOPPIA FACCIATA.... TALVOLTA SI TENGONO DENTRO DEI CONCERTI DI MUSICA CLASSICA....MI HANNO IMPRESSIONATO LE DUE VETRATE A SUD..... CAPOLAVORO DI LUCE.
Emiliano Rossano
21.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Bella chiesa nel Sestriere di Dorsoduro.Vale la pena vedere la chiesa stessa che lo squero lì vicino.
Aurora Del Bandecca
04.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Di antica origine (risale al 1584) ospita importanti opere tra cui tele di Jacopo e Domenico Tintoretto e due pale di altare di Palma il Vecchio. Ingresso libero. Possibile fotografare. Orari: da lunedì a sabato dalle 14.30 alle 17.30 ma io l'ho trovata aperta al mattino.
stefano pellini
04.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Un vero “salotto” nel cuore di Venezia: la magia dello Squero, la doppia facciata, le tele del Tintoretto, l’organo del Callido. Una chiesa poco nota ma tanto bella, un angolo di Venezia da conoscere e apprezzare.
Serena De Benedetti
01.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
Sicuramente ambiente intorno alla chiesa tipico e suggestivo, alle h. 11.55 entriamo e veniamo immediatamente cacciati brutalmente dall'addetto alla chiesa che l'ha chiusa 5 minuti prima, rispetto a cosa indicato sul cartello. Sicuramente noi saremmo dovuti arrivare prima, però credo che la pazienza ed il rispetto per i turisti sia fondamentale, specie in un luogo di culto, come i turisti lo hanno per il luogo stesso.
Andrea Valle
01.08.2023
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)
San Trovaso (crasi veneziana per indicare i santi Gervasio e Protasio) è un edificio religioso della città di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro, nel campo omonimo.Fu costruita nei primi tempi dopo la fondazione di Venezia, e divenne subito parrocchiale. Fu ricostruita nel 1028 dalle famiglie Barbarigo e Caravella. Dalla sua fondazione era sottoposta alle autorità dei patriarchi di Grado e dei vescovi di Olivolo.A causa di varie polemiche nel 1041 si giunse al compromesso: ambedue i prelati avrebbero eletto e comandato il vicario di San Trovaso. È questa un'importante testimonianza dei cattivi rapporti che nel Medioevo esistevano fra il clero gradense e il clero veneziano. Nel 1105 la chiesa fu rinnovata. Crollò nel 1583 e dal 1584 fu ricostruita in sette anni.Consacrata nel 1657 e rinnovata nell'Ottocento quando poté avere maggiori entrate di elemosine grazie all'accrescimento del circondario della parrocchia, a causa delle soppressioni delle vicine chiese.

Aggiungi recensione

Mappa

30123 Venezia VE
Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (San Trovaso)