Chiesa di Sant'Agata alle Sciare Via Vittorio Emanuele II, 406, 95124 Catania CT

Chiesa di Sant'Agata alle Sciare





35 Recensioni




Chiesa di Sant'Agata alle Sciare Via Vittorio Emanuele II, 406, 95124 Catania CT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Vittorio Emanuele II, 406, 95124 Catania CT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

graziano mirone
28.10.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
da visitare
Nacho Arroyo Pérez
23.10.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Bello
Maria Giovanna Wancolle
21.10.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
È una chiesa molto antica e quasi sempre chiusa. Al suo interno un ritratto antichissimo di Sant'Agata. Raccontano che questo quadro galleggiò sulla lava senza bruciarsi e fu preso quando la lava,solidificandosi diventò sciara. Da la il nome della chiesa. Merita una visita anche solo per questo ritratto
Andrea Fussone
26.09.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Chiesa che ricorda il miracolo del 1669 dove il quadro qui custodito galleggiò sul fiume lavico senza bruciarsi.
Piero Cassarà
26.09.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Buono
stellisa stella
22.08.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Chiesa dedicata a Sant'Agata, piccola ma molto suggestiva. Un bel dipinto raffigurante il martirio della Santa campeggia sull'altare. Una delle tappe di un cammino dedicato alla Santuzza che punteggia tutta Catania e dintorni.
Gianni Bontempo
31.07.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Fenomenale
Giovanni G. Pappalardo
30.07.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Uno dei luoghi meno conosciuti fra i tanti legati alla Santa Patrona, racconta invece di un grande miracolo, che ha segnato uno dei periodi più difficili per Catania. Nel marzo 1669 inizia la più grande eruzione di epoca storica dell’Etna, con un fiume di lava che dai Monti Rossi, sopra Nicolosi, si riversa su paesi e campagne, fino ad arrivare in città. Il magma giunge dinanzi alle mura e travolge anche un altarino dedicato a Sant’Agata, ma il quadro custodito al suo interno comincia prodigiosamente a galleggiare sul fiume di fuoco, guidandolo verso il mare e salvando così la città.Oggi il dipinto miracoloso, che rappresenta Sant’Agata in Carcere, occupa la parete sopra l’altare della chiesetta a ricordare i fatti del lontano 1669.
Danilo Viscuso
30.07.2023
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Nc

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele II, 406, 95124 Catania CT
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare