Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI

Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda





532 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Home Page | Policlinico di Milano |

Contatti

Chiamaci
+390255031
Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Appuntamento obbligatorio per il test COVID-19
  • Prelievi disponibili solo per determinati pazienti




Recensioni consigliate

Ester Piva
20.10.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Grande e antico" ospedale di Milano situato in zona abbastanza centrale formato da vari e vasti padiglioni suddivisi da strade anche alberate. Si raggiunge con il bus 94. Ristrutturato recentemente il padiglione di ingresso come centro prenotazioni."
Alex
24.09.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Ospedale ben organizzato, lasciando un documento di identità all'entrata mi hanno rilasciato un pass per parcheggiare, servizio ottimo vista la posizione dell'ospedale in pieno centro a Milano.Sono stato nella palazzina Monteggia che risulta abbastanza vecchia,spazi stretti,sala d'attesa piccola e poco organizzata . Nello specifico il corridoio A piano terra si viene chiamati a voce , nessun tipo di elettronica a servizio dell'utente.Devo fare i complimenti ai dottori e infermieri che svolgono il loro lavoro in maniera impeccabile .Per la mia esperienza mi sono trovato molto bene.
fabio ambrosi
21.09.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Grazie alla prontezza e alla professionalità della neurologa di turno sono riuscito a superare un ictus cerebellare bilaterale aggravato da un aneurisma al sifone carotideo alla base del cervello.Lavoro, cammino senza molti problemi, vivo, un GRAZIE so che è poco, auguro tutta la fortuna del mondo a questi EROI, lavorano in silenzio senza le luci dei riflettori facendo solamente del bene.Credetemi non è poco, GRAZIE ancora, ed ancora.
Gianni Romano
21.09.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Ho trovato sempre persone estremamente in gamba, dai medici agli infermieri. Non capisco come i nuovi reparti possano essere stati costruiti con tale approssimazione. Infissi nuovi con doppi e tripli vetri che sono tutto uno spiffero, aria condizionata non regolabile; sembrava una cella frigorifera. I pasti: mai mangiato così male. Io ci vedo per il futuro un tipico scandalo all’italiana su appalti e commesse.
Laura Brambilla
18.09.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Padiglione devoto con senzatetto che dorme sopra un tavolo. Lo sanno e nessuno fa niente. Mi spiace ma il Policlinico sta scadendo. Inutile costruire nuovo se poi c'è degrado. L'igiene santa pazienza.
Sergio Boccia
31.08.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Sono stato qui per delle analisi.Ho concluso tutto in 22'.Istruzioni chiare, personale gentile competente e veloce.Molto pulito ed i nuovi padiglioni sono luminosi.Si può entrare in taxi.A pochi passi dalla metro Crocetta
Alessandra Faiella
04.08.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Pneumologia al Padiglione Devoto è veramente un ottimo reparto. Hanno curato mio padre novantenne per una grave polmonite. Tutti, dai medici agli Os sono preparatissimi, gentili e disponibili. Possiamo ancora sperare nella nostra Sanità . Grazie dal cuore a tutti lo staff, Alessandra Faiella
SM Parti
01.08.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Si stava meglio quando si stava peggio. Ti devi spogliare in questa comune" con le tende che rimangono semiaperte e il mondo intorno che gira
Carlo Oggioni
01.08.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Assurdo. Chiamo per sapere se mia madre è lì da loro (ha il cell spento) ricoverata, mi rispondono che l unico modo che ho per saperlo è andarci di persona e chiedere. Quindi io dovrei prendere un mezzo di trasporto (inquinante qualunque esso sia), perdere 2h30m della mia vita (andata e ritorno alle 18 del pomeriggio di venerdi) e spendere pure denaro eventualmente per benzina e taxi, per attraversare tutta la città sperando che mi rispondano che è lì quando potrebbero dirmelo al telefono inquanto figlio, in meno di cinque minuti...Edificio medico che dovrebbe servire per curare le persone?
Umberto Cattaneo
30.07.2023
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda
Uno degli ospedali più antichi e grandi di Milano. È costituito da vari padiglioni che portano i nomi dei benefattori che li hanno sovvenzionati ed hanno diverse funzioni. Ora (da anni) è in fase di ammodernamento ed in costruzione il padiglione centrale e più grosso sul tetto del quale è prevista la costruzione di una enorme piazza completamente a verde e accessibile al pubblico.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda