Biblioteca Hertziana Via Gregoriana, 30, 00187 Roma RM

Biblioteca Hertziana





45 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Biblioteca Hertziana Via Gregoriana, 30, 00187 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Startseite | Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte | Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Planck-Institut für Kunstgeschichte

Contatti

Chiamaci
+390669993201
Via Gregoriana, 30, 00187 Roma RM

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

federica angelucci
29.10.2023
Biblioteca Hertziana
Lavoro spesso in questo luogo che unisce l'efficienza tedesca all'estetica italiana. Per gli studiosi è un paradiso.
Alberto Cancian
07.10.2023
Biblioteca Hertziana
hanno tolto la macchinetta del gelato ed Il nostro futuro tecnico del Nord-Est" cit.E' andato in pensione : (Press [F] to pay respect..."
floriana schiavato
04.10.2023
Biblioteca Hertziana
Fantastica. Palazzo Zuccari sede dell'Istituto di ricerca d'arte dove è collocata anche la biblioteca hertziana. Il giro è breve ma quei soffitti affrescati rendono la maestosità della antica dimora.
Matteo Stefanelli
25.09.2023
Biblioteca Hertziana
Splendida biblioteca umanistica di arte, con alcuni fondi originali e unici. In una splendida sede, peraltro. Un piccolo gioiello poco noto di Roma.
Marco Calvani
24.08.2023
Biblioteca Hertziana
Purtroppo l'edificio non è accessibile quotidianamente ma solo nel corso di particolari eventi. Nel mio caso, ho avuto occasione di visitare la biblioteca nel corso della manifestazione OpenHouse Roma.La biblioteca è dedicata alla storia dell'arte ed è gestita dalla società Max Planck, un ente pubblico tedesco di ricerca scientifica.Mascheroni mostruosi e modernità. L'edificio - palazzo Zuccari - è un insieme meraviglioso creato grazie all'incontro tra il progetto originario di Federico Zuccari (l'architetto del bosco di Bomarzo) e l'ultimo intervento architettonico firmato da Juan Navarro Baldeweg. In definitiva, se avete occasione, non perdetevi un' apertura straordinaria di questo palazzo.
Mario Germani
19.08.2023
Biblioteca Hertziana
Posto fantastico con biblioteca eccezionale.
David
15.08.2023
Biblioteca Hertziana
An amazing facade known as the “House of Horrors” or the Max Plank institute, entry to PhD students or Architects! Found just on the left above the Spanish Steps.
Valentina Farinelli
05.08.2023
Biblioteca Hertziana
Gorgeous place! you have to reserve a guided tour in order to get in which is quite sad. would be awesome to study there.Highlights- the unique façade- remains of a Roman villa can be seen underground
Luca Alessandri
05.08.2023
Biblioteca Hertziana
Biblioteca molto fornita e confortevole. Una delle migliori di Roma
Maria Michalko
01.08.2023
Biblioteca Hertziana
Federico Zuccari artist house in the past, today - library. Inspired by the Gardens of Bomarzo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gregoriana, 30, 00187 Roma RM
Biblioteca Hertziana