Palazzo Sanfelice Via Sanità, 2 e 6, 80137 Napoli NA

Palazzo Sanfelice





669 Recensioni
  • giovedì09–12:30, 16–19:30
  • venerdì09–12:30, 16–19:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30, 16–19:30
  • martedì09–12:30, 16–19:30
  • mercoledì09–12:30, 16–19:30




Palazzo Sanfelice Via Sanità, 2 e 6, 80137 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
3336193780
Via Sanità, 2 e 6, 80137 Napoli NA

Orari

  • giovedì09–12:30, 16–19:30
  • venerdì09–12:30, 16–19:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30, 16–19:30
  • martedì09–12:30, 16–19:30
  • mercoledì09–12:30, 16–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ilaria Orlandini
29.10.2023
Palazzo Sanfelice
Precisiamo subito che il palazzo NON è visitabile: è un edificio privato in cui i turisti non sono nemmeno troppo ben accetti. Tuttavia se buttate un occhio con discrezione e vi fermate al cortile, nessuno avrà da ridire. Sicuramente andrebbe riqualificato perché i segni del tempo si vedono tutti e nel cortile vige il posteggio selvaggio. È stato progettato, nel primo Settecento, dall'architetto Ferdinando Sanfelice come propria abitazione, in una zona che, all'epoca, era suburbana e posta fuori dal centro Città. La particolarità sono le scale 'ad ali di falco ' percorribili con i cavalli fino al piano nobile e le arcate su più piani del cortile. Sul retro di apre un giardino, da cui si poteva salire fino a Capodimonte. Realizzato in marmo, piperno e pietra di Lavagna (le scale) era arricchito da affreschi del Solimena e aveva una cappella con sculture di Sammartino (scomparse). Il palazzo resta però forse più famoso per essere comparso in numerosi film e nella fiction Gomorra.
Lella DF
16.10.2023
Palazzo Sanfelice
È suggestivo trovarsi nel set di tanti film, è incredibile sentirsi catapultati nella storia di Peppino e Toto' perché a me questi luoghi ricordano loro... però la totale noncuranza è un peccato. Se un posto così fosse ridecorato sarebbe meraviglioso! Perché per quanto sia imponente e suggestivo è in totale abbandono. È vero che un palazzo privato, io ci sono andata con un tour e la guida ci ha spiegato la sua ricca storia ma oggi è veramente da rimettere in sesto... speriamo possa tornare alla sua magnificenza!
Alberto Teodosio Biondi
15.10.2023
Palazzo Sanfelice
Altro palazzo monumentale del rione Sanità, ricorda molto il poco lontano Palazzo dello Spagnolo per le rampe a vista dello scalone, ma questo presenta anche due cortili ed un giardino e purtroppo è più maltenuto. Merita comunque una visita.
Cris
19.09.2023
Palazzo Sanfelice
Fatto bella esperienza nell'ambito di altofest, il festival teatrale organizzato da teatringestazione. Visto una performance itinerante che partiva dall'androne fino ad arrivare in un appartamento di privati.
stefania cianfrocca
10.09.2023
Palazzo Sanfelice
Affascinante Palazzo nel quartiere sanità di Napoli.Ho fatto di sfondo a numerosi film e fiction televisive. Al primo piano c’è anche un murale molto bello. Da notare la scalinata fatta con la pietra lavagna. Merita sicuramente una sosta, ma bisogna stare attenti a non farselo sfuggire!
santolo
12.08.2023
Palazzo Sanfelice
Palazzo Sanfelice è uno dei tanti palazzi monumentali di Napoli, situato nel cuore del rione Sanità, poco lontano dall basilica e palazzo dello Spagnolo (che consiglio di visitare), in stile barocco. La vera sorpresa la si scopre all'interno, dove ci sono due cortili,un giardino e i monumentali scalini aperti rivestiti di lavagna posti al centro dell'ingresso. Famoso anche perché è stato set per diversi film e fiction ultima in ordine di tempo Mina Settembre.
Maria Elena Campus
04.08.2023
Palazzo Sanfelice
Il palazzo Sanfelice, così chiamato dal suo ideatore, è un palazzo con abitazioni private a cui si accede da un cortile con parcheggi di auto. La facciata avrebbe bisogno di un restauro poiché decadente. È un peccato perché è comunque caratteristico
Cristina Ferrandi
31.07.2023
Palazzo Sanfelice
Palazzo privato non visitabile all'interno e in rovina, ma di sicuro interesse architettonico. Da vedere nel corso di una visita al meraviglioso quartiere della Sanità.
pangloss
30.07.2023
Palazzo Sanfelice
Curiosità durante il percorso nell’autentico Rione Sanità. Non è mai visitabile, in quanto residenza condominiale privata.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Sanità, 2 e 6, 80137 Napoli NA
Palazzo Sanfelice