Tempio a Megaron (loc. Spadula) 09035 Gonnosfanadiga SU

Tempio a Megaron (loc. Spadula)





32 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Tempio a Megaron (loc. Spadula) 09035 Gonnosfanadiga SU




Informazioni sull'azienda

Il tempio a megaron di Spadula e gli antichi culti di età nuragica in Sardegna | Mare Calmo | Il tempio a megaron di Spadula, nel comune di Gonnosfanadiga, è un raro esempio di questo particolare tipo di struttura dedicata al culto in età nuragica.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Mariella 88
25.10.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Grazie a Claudio Porta che ci ha portato nel suo terreno e spiegato la storia del tempio a megaron .
Glo P.
15.10.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Non capita tutti i giorni di incontrare una persona competente, gentile e ospitale quale è Claudio, il proprietario del terreno in cui si trova il tempio a megaron. Ci ha accolte con gioia e descritto con passione e dovizia di particolari le caratteristiche del sito che, neanche a dirlo, meriterebbe campagne di scavo e grande valorizzazione. Inoltre ci ha fatto visitare il santuario di San Giacomo, struttura bellissima, che grazie al racconto della sua costruzione, ha assunto un aspetto ancora più interessante. Siamo tornate a casa con un dono fisico offertoci da Claudio e un dono emotivo regalatoci dai suoi racconti.
Milly
04.10.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
sito archeologico gratuito e ben tenuto e con una guida d'eccezione, ci ha dato tantissime informazioni e mostrato reperti.Siamo rimasti affascinati dal racconto sulla costruzione della chiesa di San Giacomo adiacente al sito, bellissima esperienza, lo consiglio vivamente
Francesco Melchiorre Salvato
23.09.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Sito archeologico accessibile con visita guidata gratuita. È stata una sorpresa la scoperta di un territorio ricchissimo di tracce" della civiltà nuragica
renata chiappini
16.09.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Sito archeologico in ottimo stato ,la guida ,il signor Claudio con competenza e gentilezza ci ha guidato nel sito e nel Santuario la chiesa di San Giacomo, io sono rimasta affascinata dal racconto sulla sua costruzione. Bellissima esperienza, consigliatissima.
Giovanna Atzeni
01.09.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Pregevole costruzione di epoca nuragica! Purtroppo tutta da valorizzare e parte da far riemergere! La guida è custode molto gentile, ci ha mostrato anche la vicina chiesetta di San Giacomo costruita di recente in stile romanico. Molto graziosa e ben tenuta. Figlia della devozione degli abitanti di Gonnosfanadiga, costruita con amore e fede!
Matteo
22.08.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Esperienza stupenda, il signor Claudio gentilissimo ha messo a disposizione la sua esperienza e il suo tempo per guidarci nel sito e nel santuario di recente costruzione, ma con una storia già interessantissima.Il sito merita assolutamente una maggiore attenzione, e si auspicano nuovi scavi per portare alla luce nuovi reperti e renderli fruibili al pubblico
Anna M
16.08.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Si può chiamare il numero presente all’ingresso del tempio dove potrai visitare gratuitamente il sito , il Signor Claudio è stato gentilissimo,ci ha spiegato tantissime cose su questo posto magico, speriamo in futuro venga data la giusta importanza a tutto ciò,grazie ancora.
Giuseppe Pala
03.08.2023
Tempio a Megaron (loc. Spadula)
Uno dei tempi a megaron più grandi del sud Sardegna, si trova in agro di Gonnosfanadiga...l'ingresso è gratuito ma è gestito gentilmente dal sig. Claudio, è ancora tutto da scavare....

Aggiungi recensione

Mappa

09035 Gonnosfanadiga SU
Tempio a Megaron (loc. Spadula)