Monte Molare 80050 Vico Equense NA

Monte Molare





126 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monte Molare 80050 Vico Equense NA




Informazioni sull'azienda

CAI Monti Lattari - rete sentieri - Sito ufficiale | Info e download sulla rete sentieristica dei Monti Lattari a cura delle sezioni CAI di Castellamare di Stabia e Cava de' Tirreni

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Rosario Rossi
26.09.2023
Monte Molare
È la cima più alta del monte Faito (1444 mt s.l.m.). Una finestra a 360 gradi sul golfo di Napoli e Salerno da un lato e su tutto l'agro nocerino-sarnese dall'altro.
Maria Carmela parlato
16.09.2023
Monte Molare
Sono andata in escursione sul monte Molare partendo da Piazzale dei Capi sul Faito. Il sentiero è abbastanza segnalato ma avevo comunque wikiloc pronto per evitare di perderci. La parte più bella ovviamente è la scalata finale, quella che porta al punto più alto e ovviamente panoramico. Il resto del sentiero onestamente in alcuni punti l'ho trovato deprimente": tanti alberi abbattuti rendevano triste il paesaggio.Lo consiglio a chi è abbastanza allenato e non soffre di vertigini."
Alfredo Robustelli
01.09.2023
Monte Molare
Vetta Stupenda, non tantissimo faticoso da raggiungere, ma c'è bisogno di un po' di allenamento e scarpe da trekking. Merita..le foto parlano da sole..
Ioan - Liviu Baciu
25.08.2023
Monte Molare
Bellissimo...un posto meraviglioso...anche se coperto è valsa la pena farei la passeggiata. Percorso ben segnalato sia in salita ché in discesa. C'è la possibilità di fare 2 percorsi uno all'andata facendo il giro per l'abbazia di San Michele e il ritorno per la casa del Monaco e faggi secolari.
Francesco Cerchia
24.08.2023
Monte Molare
Peccato per la nebbia, ma da qui si godrebbe di una bellissima vista sui 2 Golfi campani
Pasquale Giacco
15.08.2023
Monte Molare
Percorso ben segnalato che per tratto si congiunge col sentirto CAI 300 (alta via dei Lattari).Una volta arrivati in vetta, essendo il Monte Molare il punto più alto della provincia di Napoli, si ha una vista a 360 gradi sui due golfi e sull' appennino campano.
Armando Vitale
06.08.2023
Monte Molare
Bellissima passeggiata che comincia da località Castellone sul monte Faito dove si imbocca il sentiero Cai 350 che porta alla Conocchia e al Molare. Il sentiero è tracciato benissimo, gli scorci sulla penisola sorrentina e sul golfo di Napoli sono stupendi, così come la maggior parte dei sentieri sui monti Lattari.
Nunzia Mainolfi
04.08.2023
Monte Molare
Partendo dall'area pic nic del monte Faito, attraversando la faggeta, si sosta alla fonte di San Michele. Sulla parete rocciosa, fra i muschi si possono scorgere piantine mangiainsetti. Non ci si può esimere dal bere un sorso d'acqua *miracolosa*. Per poi proseguire la passeggiata fino al monte San Michele, detto anche Molare, per la forma che ispira appunto ad un molare. Salendo lungo un tracciato esposto si arriva fin su alla vetta e si apre allo sguardo del visitatore una vista spettacolare sul Vesuvio e golfo di Napoli. Assolutamente consigliata per chi ama il trekking.
Simone Iavazzo
03.08.2023
Monte Molare
Piccola vetta tra i due Golfi, ci si arriva facilmente partendo dal parcheggio della Funivia,il sentiero è ben tracciato e costeggia le antenne del Faito. Le indicazioni sono presenti e suggerisco di visitare dopo il Molare il punto che si chiama Croce della Conocchia. Sono entrambi due posti magici. Sentieto facile
Michele Vitucci
30.07.2023
Monte Molare
Per gli amanti del trekking! Un'escursione faticosa ma dalle grandi soddisfazioni quando, raggiunta la vetta, si può godere di un panorama a 360 gradi potendo ammirare il golfo di Napoli con le sue isole, tutta la costiera e il golfo di Salerno, in più tutto l'entro terra! Consiglio di non avventurarsi senza l'equipaggiamento giusto, il sentiero non è sempre visibile a scusa di frane e smottamenti del terreno, consiglio di attrezzarsi con un GPS per seguire la traccia(ci si orienta più facilmente)! Buona passeggiata!

Aggiungi recensione

Mappa

80050 Vico Equense NA
Monte Molare