Tenuta Asinara Degustazioni Strada Statale 200 dell'Anglona, 32, 07037 Sorso SS

Tenuta Asinara Degustazioni





111 Recensioni




Tenuta Asinara Degustazioni Strada Statale 200 dell'Anglona, 32, 07037 Sorso SS




Informazioni sull'azienda

Vini Tenuta Asinara | La Cantina Tenuta Asinara, Azienda vinicola che produce ottimi vini Sardi rossi come Cannonau Isola dei Nuraghi, un bianco Vermentino e spumante bianco e Rose

Contatti

Chiamaci
3773810739
Strada Statale 200 dell'Anglona, 32, 07037 Sorso SS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniela Esposito
02.10.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Semplicemente il miglior ristorante in cui ho cenato da 15 anni che faccio vacanze in Sardegna. Mi è piaciuto tutto. Location fantastica. Personale di sala preparato e cortese. Si può scegliere tra menù degustazione o a la carta. Posso recensire gli agnolotti di pasta fresca e la fiorentina. Entrambi cotti e presentati benissimo. I vini parlavano da soli e dopo averli bevuti anche noi, considerata la gradazione. Se passate di là e siete amanti del buon vino e del buon cibo, non perdete la sosta in questo posto. Consigliatissimo
AGNESE BUZZEGOLI
30.09.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Tenuta che si affaccia direttamente sul golfo dell’Asinara, panorama e location fantastiche, altrettanto i vini prodotti.Ci sono 3 tipi di degustazioni proposte dalla Tenuta, altrimenti si può scegliere di assaggiare uno o più calici di varie misure (ml) accompagnate a parte da un tagliere di salumi e formaggi locali.L’ambiente è adatto anche per aperitivi.La persona che ci ha accolto è stata molto gentile e competente, ci ha spiegato tutte le caratteristiche dei vini e della tenuta che accoglie anche asinelli bianchi.Ne sono rimasta veramente affascinata da questo posto.Sicuramente ci tornerò in futuro, intanto mi dovrò accontentare di acquistare i loro vini sul loro shoponline dato che quelli acquistati sono già finiti.
Giorgio Calaresu
15.09.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Recensione al buio. Ecco cosa può scatenare una buona bottiglia offertami con garbo durante la mia ultima visita all’isola. Ieri a cena ho diviso con mia moglie le emozioni generate dalla degustazione a tavola di un ottimo rosso. Sono riconoscente al donatore per avermi aperto una finestra su di un produttore che non conoscevo, ma di cui avevo letto. La mia curiosità dopo aver preso atto della qualità principesca del vino si è dunque spostata verso la Tenuta Asinara. Dunque ho apprezzato l’eleganza dell’Indolente 2019 in grossi calici e notato le piacevoli note aromatiche del vitigno più importante e conosciuto nell’isola. La generosa gradazione alcolica non ha influito negativamente sul profumo di piccoli frutti di bosco, anzi ne ha forse favorito la volatilità. Nel mio prossimo viaggio isolano la tenuta sarà certamente tra le mie destinazioni. Sono davvero curioso perché so che nella terra dei miei progenitori si riesce spesso a offrire il meglio.Già rappresento la tenuta con i miei parametri visivi facendomi aiutare dalle immagini impresse nella mia mente durante il recente giro. Ho visitato altri produttori in diverse aree e mi rendo conto di quanta qualità si sia in grado di far sgorgare da grappoli ben accuditi e coccolati. Non vedo l’ora di gustare anche i loro Vermentini, gli spumanti e i passiti. Belli anche i loro nomi: Diffidente, Indolente bianco e Birbante rosé. Sembra poi che l’azienda sia orientata non solo verso la produzione di vini, ma anche determinata a offrire ospitalità con cibo e alloggio adeguato a persone in grado di apprezzare quel magnifico territorio. La geografia locale, in un appezzamento non lontano dal golfo che presta il nome all’etichetta, è speciale. Il cuoco Mirko Pinna della struttura pare offrire cibi genuini e freschi provenienti da tutto quanto cresce, le verdure, e vive, gli animali, intorno ai vigneti. Complimenti alla famiglia Sassu e a presto.
Sandra Bahler
10.09.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Avvolta dei profumi della Sardegna gustando il menù degustazione dello chef Mirko non a prezzo veramente top ! Staff gentilissimo un incanto di posto per codersi una cena con amici.
cristina vandelli
04.08.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Un posto da vedere almeno una volta nella vita! Il posto merita 5 stelle, ma anche la cucina dello.chef! Curata in ogni dettaglio! La qualità dei prodotti, a km 0,unitamente ai vini e alla cordialità del personale rendono il posto magico!
silvia ogana
01.08.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Posizione con vista spettacolare! Staff eccezionale e cortese! Mangiato benissimo e con ottimo vino
Carmen Vallotta
30.07.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Luogo incantevole situato su delle colline immerse da vigneti, orti e asinelli bianchi.La Location è molto curata e gode di un panorama invidiabile, il ristorante è a cm 0La degustazione dei 7 piatti e’ ottima e la lavorazione delle materie prime è ricercata con una eccellente presentazione, i vini altrettanto dal Vermentino al Cannonau con una ampia varietà. Il servizio ottimo e lo chef Pinna sempre disponibile con la spiegazione dei piatti presentati.Ottimo tuttoQuesta è la vera ristorante fatta con amore e passione .Esperienza da provare e riprovare assolutamenteChe dire ..RECATEVI PERCHÉ VI FARÀ SOGNARE
Sofia Brugo
29.07.2023
Tenuta Asinara Degustazioni
Bellissima cena in compagnia di amici presso la Tenuta Asinara. Accoglienza molto cordiale e professionale di Fabio, che con l'aiuto di Chiara ci ha presentato i piatti proposti dallo chef Mirko Pinna. Ottimo il menu, con proposte attente al territorio e prodotti di qualità, accompagnato dai vini della tenuta. Il ristorante è immerso nei vigneti, con una magnifica vista sul golfo dell'Asinara. Consigliato assolutamente

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Statale 200 dell'Anglona, 32, 07037 Sorso SS
Tenuta Asinara Degustazioni