Monte Cerreto Via Concilio, 76, 84012 Angri SA

Monte Cerreto





32 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monte Cerreto Via Concilio, 76, 84012 Angri SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Concilio, 76, 84012 Angri SA

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Francesco Cerchia
28.10.2023
Monte Cerreto
Sentiero non tracciato benissimo, ma vista bellissima
Salvatore Izzo
04.10.2023
Monte Cerreto
Partenza da Angri. Il sentiero inizia oltrepassando un cancello sempre aperto. Presto si arriva al Chianiello. Troverete un’ampia radura, con bosco di castagni, un' area attrezzata per pic-nic e il Rifugio ‘La Casa del Guardiano’. Il Rifugio è stato dato in comodato d’uso dal Comune all’Associazione “il Chianiello” ed è disponibile per ospitare gruppi.Sul Chianiello c’è l’acqua e si può godere di un primo panorama sulla Piana del Sarno, il Vesuvio, il golfo di Napoli, Ischia, il castello di Lettere.Dal Chianiello il sentiero s’inoltra verso una vecchia mulattiera che si lascia a destra il sentiero n 346 che porta al Castello di Lettere (quota di 275 mt.).Il sentiero per il Cerreto è lungo e non semplicissimo ma vi assicuro che alla fine ne sarà valsa la pena, perchè il panorama mozzafiato da lassù è qualcosa di indescrivibile. Sembra di stare in un film.Raggiunta la meta (1316 mt), sotto gli occhi avrete le valli di Tramonti, di Lettere, del Sarno, gli altopiani del Megano le cime dei fratelli del Cerreto, Monte Sant’Angelo e il Faito, il mare della costiera e il golfo di Napoli protetto dal tacito Vesuvio.
Rosario Novi
03.10.2023
Monte Cerreto
Dopo anni si ritorna in vetta con partenza da Angri e stata dura ma arrivare lì sulla vetta del Cerreto e sempre una delle emozioni più forti che si. Possano provare
Attilio Piegari
18.09.2023
Monte Cerreto
Escursione in solitaria partendo dal centro di Ravello. Il dislivello totale registrato dal terminale GPS Garmin raggiunge i mille metri che sono però ben affrontabili in quanto la pendenza non è mai eccessiva, così come l'assenza di zone critiche. Considerando anche il tratto cittadino"
luca manni
23.08.2023
Monte Cerreto
Cosa dire...non molto difficile da raggiungere ma con una vista senza eguali. Un posto da visitare
Sabbbry
20.08.2023
Monte Cerreto
Bell'escursione al Monte Cerreto (m 1316), una delle principali elevazioni dei Monti Lattari.Sono partita dalla frazione Cesarano (m 321), dove inizia il sentiero malmesso tra castagneti e bosco, che porta al Tuoro di Cesarano (m 801).Dopo una breve sosta presso la casetta sotto Vena San Marco, ho proseguito per Vena di Scalandrone, qui inizia una ripida salita tra i sassi bianchi dove occorre attenzione e prudenza. Arrivata in cima alla Vena, nel giro di un mezz'ora si arriva in cima al Monte Cerreto da cui si gode di un panorama mozzafiato à 360° sul golfo di Salerno, l'Agro nocerino Sarnese, Napoli e il Vesuvio.Via non segnata.No acqua / fontane.Time: 2 h e 30.
Annamaria Sicignano
05.08.2023
Monte Cerreto
Bellissimo escursione tosta
Baldo Durazzo
04.08.2023
Monte Cerreto
si ha un panorama unico e bellissimoandare per vedere le emozioni che offre quella cima...tira sempre un po di venticello comunque.
Roberto De Prisco
30.07.2023
Monte Cerreto
Si parte da Chianiello di Angri e si percorre il sentiero Cai 340 fino alla vetta del Cerreto dove ti aspetta una vista a 360°. 4.30 ore per salire e 2.30 ore per scendere e portare nel cuore un panorama indimenticabile.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Concilio, 76, 84012 Angri SA
Monte Cerreto