Museo dell'Opera del Duomo di Firenze Piazza del Duomo, 9, 50122 Firenze FI

Museo dell'Opera del Duomo di Firenze





9901 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Museo dell'Opera del Duomo di Firenze Piazza del Duomo, 9, 50122 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

The Opera di Santa Maria del Fiore| Florence Cathedral | The "Fabbriceria della Cattedrale di Firenze", or Florence Cathedral Works, was founded by the Florentine Republic in 1296.

Contatti

Chiamaci
+390552302885
Piazza del Duomo, 9, 50122 Firenze FI

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nemo Coppolino
27.10.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Nella top 3 dei musei più belli di Firenze!!! Museo super interattivo, spiega la storia del Duomo affascinandoti e i reperti all'interno mettono soggezione. La terrazza perfetta per foto da una prospettiva diversa della cupola.Personale veramente super cordiale.Non si può accedere all'interno con zaini ma è possibile lasciarli nel guardaroba sorvegliato.
Stefano Bagnasco
12.10.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Visita molto interessante per conoscere la storia del Duomo e per ammirare da vicino i suoi elementi decorativi odierni e quelli delle epoche passate.Inoltre, all’ultimo piano si trova una bella terrazza affacciata sulla cupola del Duomo.L’ingresso è compreso nel Brunelleschi Pass.
Arianna Anelli
27.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Siamo riusciti ad entrare senza attesa (mentre in giorni diversi c'era più o meno fila).Personale gentile, disponibile ed educato.Museo suddiviso su più piani raggiungibili da un ampio ascensore.All'interno ci sono calchi di statue che si possono toccare (cosa molto apprezzata da mia figlia 3a).Percorso suggerito a volte non chiaro, ma nel complesso è stata una bellissima visita che teneva sempre con il naso all'insù (come mi piace descrivere i musei che ti stimolano in continuazione): oltre ai monumenti e quadri ci sono video, proiezioni, schermi interattivi.All'ultimo piano c'è un balcone con vista della Cupola di Brunelleschi.All'interno è possibile anche sedersi a riposare negli appositi spazi dedicati.
Francesca Soffiato
23.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Un luogo in cui la magia dei grandi maestri dell'architettura e dell'arte ci circonda e ci affascina. Una raccolta per guardare da vicino e toccare con mano gli studi e il percorso fatto per arrivare ai grandi capolavori che sono ancora sotto gli occhi del mondo.
Valentina Medini
17.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Museo dell'opera del Duomo, l'ingresso è incluso nei pass acquistabili per visitare tutto il complesso. All'interno sono conservate le porte originali del battistero e alcune delle statue della facciata del Duomo assieme ad altri reperti di pregio. La chicca è la terrazza al terzo piano che permette di vedere la cupola del Brunelleschi da una prospettiva insolita.
Jessica Esposito
08.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Grazie al biglietto cumulativo abbiamo potuto visitare tutto il complesso del duomo a 30 euro.Campanile, cattedrale cupola battistero e cripta e museo.Quest'ultimo veramente bello ed interessante poiché visitandolo si comprende meglio ogni minimo particolare della costruzione della cupola e della facciata della cattedrale.
Alessandro Scarparo
06.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Molto molto bello. Ti fa vedere come è stato costruito il duomo, si possono toccare anche alcune opere. Molto grande, ma particolare. Come chicca finale, all’ultimo piano c’è la terrazza panoramica che ti permette di vedere la cupola del Brunelleschi da vicinissimo. Consiglio di prendere i biglietti online.
Andrea P
06.09.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Il centro su cui ruota tutta l'esposizione museale è la ricostruzione in scala reale della facciata della basilica di Santa Reparata, basata sui disegni dettagliati lasciati prima della demolizione che ha seguito il completamento dell'attuale Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Difronte si possono ammirare le tre porte originali del Battistero dando il senso di come la chiesa e la costruzione ottagonale comunicassero fra loro nella loro vicinanza. Altrettanto espressiva è la riproduzione della cupola del Brunelleschi in prossimità della quale attraverso una parete vetrata, è visibile la reale struttura del grande architetto. Consiglio di prendere all'ingresso l'audio-guida.
Maria Teresa Pedrali
23.08.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
E' impattante e molto ben organizzato sia visivamente che come percorso espositivo.Non concordo sul fatto che le statue vengano tolte dal loro punto originario... ma la ricostruzione del modello di facciata e' una bella idea che lascia lo spettatore ad osservare il tutto con attenzione come se fosse davanti al duomo.
Claudio Macchia
18.08.2023
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Di solito non mi piacciono questo genere di musei, ma questo l'ho apprezzato moltissimo. Ci sono un sacco di stanze ma tutte organizzate molto bene e in tutte sì capisce cosa stai guardando. Anche questo da visitare acquistando il biglietto per il complesso del Duomo.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 9, 50122 Firenze FI
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze